• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Lotteria degli scontrini, funzionamento ed esperienze estere.

9 Dicembre 2019
in Digital Politics, Pagamenti Digitali
A A
0
Lotteria degli scontrini, funzionamento ed esperienze estere.
0
SHARES
64
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La lotteria degli scontrini è una delle principali novità previste dalla manovra economica 2020 e, probabilmente, anche una delle più attese da consumatori ed esercenti.

Al di là degli effetti che andranno verificati nel tempo e sommati alle altre previsioni di legge, come afferma oggi Ferruccio De Bortoli sul Corriere economia, “La vera novità, al di là dei benefici per il gettito e i conti dello Stato, è un’altra: l’introduzione di un meccanismo di premialità per chi è in regola, per chi si comporta bene”.

E’ innegabile che questo sia il principale aspetto d’interesse della misura prevista dal Governo che decide di incentivare i comportamenti civici virtuosi anziché di sanzionare in maniera secca quelli perniciosi per società e casse dello Stato.

Come funzionerà la lotteria?

Le linee guida saranno tracciate congiuntamente da Agenzia delle Dogane e Agenzia delle Entrate e, sostanzialmente, i principi dovrebbero essere i seguenti: il consumatore, avrà il compito di scaricare un codice dal portale delle lotterie. Così facendo, avrà a disposizione un Qr code che potrà mostrare, anche da smartphone, al commerciante per tutti gli acquisti superiori a un euro. Ogni mese verranno estratti tre premi, da 50 mila, 30 mila e 10 mila euro. Una volta l’anno, poi, ci sarà il sorteggio del superpremio da un milione di euro.

In attesa di verificare gli effetti della lotteria degli scontrini in Italia, sfruttando i dati disponibili dell’Osservatorio sui conti disponibili del Politecnico di Milano, è interessante osservare quali sono stati gli effetti di questa iniziativa negli altri paesi.

Prendendo con le dovute precauzioni i modelli esteri e tarandoli su società e profili economici differenti, potremmo cercare di capire se “la lotteria” può avere successo anche da noi.

In Portogallo, ad esempio, la lotteria degli scontrini è utilizzata con successo già dal 2014 e ha permesso di ridurre l’evasione dal 14 al 10 per cento, premiando i consumatori e gli esercenti che aderiscono all’iniziativa. In Slovacchia, il provvedimento è stato utilizzato già a partire dal 2013 generando un riallineamento di aspettativa di gettito e riscossione IVA, anche se i risultati ottenuti non sono ancora quelli sperati.

Fuori dall’Europa, i pionieri sono stati i regolatori di Taiwan. Nel paese asiatico, il sistema della lotteria degli scontrini risale addirittura agli anni Cinquanta del Novecento, causando una crescita strutturale degli introiti IVA del 20 per cento. In Cina, invece, il sistema funziona come una sorta di gratta e vinci abbinato agli scontrini dei ristoranti (settore ad alto tasso di pericolo di evasione) e permette di ottenere immediate vincite in denaro.

Nello Stato brasiliano di San Paolo, poi, il sistema prevede la registrazione del consumatore presso un portale governativo – in maniera simile a quanto previsto in Italia – e gli dà facoltà anche di controllare se il negoziante registri l’esatto importo della transazione. La misura ha prodotto effetti soddisfacenti dal momento che il gettito d’imposta è aumentato (in 4 anni) del 9,3 per cento.

Insomma, chi più chi meno, le esperienze estere sono state tendenzialmente confortanti anche perché verificatesi in contesti molto diversi tra loro. Riprendendo, infine, il ragionamento di Ferruccio De Bortoli, è condivisibile la sua proposta di prevedere una sorta di “rating fiscale”, simile a quello relativo per i punti della patente, anche per i cittadini che mostrano una maggiore diligenza nel pagare le tasse. In questo senso, il premio o il danno reputazionale possono essere degli strumenti validi per incentivare tutti noi a fare meglio e innescare un circolo civico virtuoso che ci rende cittadini consapevoli.

Tags: brasilecinacorriere della seracorriere economiaferruccio de bortolilotteria degli scontriniportogalloslovacchiataiwan
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Embedded finance: best practice e opportunità
Pagamenti Digitali

Embedded finance: best practice e opportunità

8 Febbraio 2023

Il seminario di aggiornamento di oggi è  stato dedicato ad un fenomeno di particolare attualità: l’embedded finance: un tema di...

Leggi ancora
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

8 Febbraio 2023
Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

8 Febbraio 2023
ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

7 Febbraio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.