• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Il Black Friday fa bene all’inflazione

17 Dicembre 2019
in Pimpinella
A A
0
Il Black Friday fa bene all’inflazione
0
SHARES
61
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Ogni anno aggiorniamo al rialzo i dati relativi alle vendite del black Friday. Questa giornata, strategicamente posta a ridosso del Natale, è sempre più attesa da esercenti e consumatori, entrambi alla ricerca di buoni affari. E così, progressivamente, ai semplici e tradizionali periodi dei saldi si è sostituito il black Friday, che da unica giornata è arrivato a ricoprire l’arco di una settimana, terminando con l’ancora più atteso cyber Monday.

L’avvento del digitale, poi, ha contribuito a cambiare il volto di entrambe queste tradizioni (dei saldi e del black Friday) decretando la crescita esponenziale delle vendite tramite i canali online. Ad esempio, Amazon in Italia ha realizzato la bellezza di 1,3 miliardi di euro con un incremento del 35% rispetto allo scorso anno.

L’incidenza di questo periodo di sconti sull’economia del nostro Paese è talmente forte da aver prodotto effetti anche sull’inflazione del mese di novembre. Secondo quanto rilevato dall’Istat, infatti, i prezzi sono scesi dello 0,2% su base mensile e aumentati dello 0,2% su base annua, meno dello 0,4% che era stato inizialmente stimato. Ciò significa che il periodo di sconti, oltre a incentivare i consumi, ha prodotto riguardevoli effetti deflazionistici. Come fanno sapere dall’Istat, infatti: “nel quadro di stabilità dell’inflazione di novembre, solo di poco superiore allo zero, per i prezzi dei Beni durevoli e semidurevoli l’ampliamento del periodo di promozioni legato al Black Friday ha determinato diversi effetti. Da un lato ha influenzato la revisione al ribasso della stima preliminare con la disponibilità dei dati riferiti alla settimana prossima all’evento, dall’altra sconta il confronto con lo stesso periodo dello scorso anno quando il Black Friday cadde proprio nel periodo di rilevazione facendo registrare flessioni congiunturali più ampie di quelle di novembre 2019”. Insomma, un periodo di sconti che non ha favorito solamente la rincorsa agli acquisti più convenienti ma che ha anche avuto effetti positivi (pur limitati) sull’intera economia nazionale.

Tags: amazonblack fridaye-commerceinflazioneistat
ShareTweetSendShare

Relativi Post

I servizi a pagamento dei social network ci portato in una nuova era: sarà la fine degli influencer e del web democratico?
Pimpinella

I servizi a pagamento dei social network ci portato in una nuova era: sarà la fine degli influencer e del web democratico?

22 Febbraio 2023

di Maurizio Pimpinella Recentemente, nel mondo dei social network è tutto un “fiorire” di spunte blu. Le grandi piattaforme, da...

Leggi ancora
GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella

Il digitale non deve lasciare indietro nessuno

3 Gennaio 2023
Limite al contante: ecco perchè non scalda il cuore degli italiani (soprattutto giovani)

Limite al contante: ecco perchè non scalda il cuore degli italiani (soprattutto giovani)

10 Novembre 2022
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.