• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Fair Play, un valore per sport, vita ed economia

19 Dicembre 2019
in Consumatori, Cultura Digitale
A A
0
Fair Play, un valore per sport, vita ed economia
0
SHARES
2.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Abitualmente, il concetto del fair play è abbinato al mondo dello sport, al rispetto delle regole, dei compagni e degli avversari. Come definito anche dall’International Fair Play Committee, tuttavia, “Il fair play è un concetto complesso che comprende e racchiude in sé una serie di valori fondamentali che non sono solo parte integrante dello sport, ma rilevanti nella vita di ogni giorno”. E questa è esattamente la chiave di lettura con cui deve essere interpretato il concetto stesso di fair play, che è assimilabile più all’idea di “gioco leale” piuttosto che di “gioco corretto”. Sotto questo profilo, infatti, il fair play afferisce in senso più ampio al mondo della legalità, della trasparenza e dell’etica allargata a tutti gli ambiti della vita, compresi l’economia e la finanza.

Inserendosi in questo filone, il comune di Forlì con la partecipazione dell’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento e del Comitato Fair Play, ha organizzato un’interessante tavola rotonda dal titolo: “Sport e fair play. Sport e legalità i valori che uniscono”, all’interno della più ampia serie di iniziative “Vitamina (L)egalità”.

Dal lato istituzionale, all’incontro hanno partecipato il vicesindaco di Forlì Daniele Mezzacapo, l’assessore alla legalità Maria Pia Baroni, il Presidente A.P.S.P. Maurizio Pimpinella e il presidente del Comitato Fair Play Ruggero Alcanterini. Il dibattito è stato poi arricchito dai campioni dello sport intervenuti per portare la loro testimonianza di fair play nello sport come nella vita: Klaudio Ndoja, Martina Grimaldi, Simone Ruffini, Dario Remondini.

Quando si parla di fair play, “Non ci si riferisce però solo allo sport – precisa Ruggero Alcantarini, presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) – ma anche al condurre l’intera vita nel rispetto delle regole, che significa rispetto di noi stessi e dell’altro”. “I principi che ci vengono insegnati in quanto sportivi sono importanti non solo da seguire, ma anche da porre a se stessi per migliorare come persone innanzitutto, e per relazionarci meglio con l’altro e il prossimo” spiega Simone Ruffini, nuotatore italiano, parte delle Fiamme Oro di Napoli.

A parlare nel corso della serata sono veri esempi di correttezza e legalità, primo fra tutti il campione di basket Klaudio Ndoja: “Giocare giusto e onesto significa rispettare le regole; è il primo passo nella vita”. L’atleta, attualmente nella squadra di pallacanestro Forlì 2.015, è divenuto famoso per il libro “La morte è certa, la vita no” scritto da Michele Pettene e pubblicato nel 2015, dove si racconta la sua storia, che inizia come immigrato clandestino dall’Albania nel 1998 in Italia. Da quel giorno, “ho capito che avrei dovuto rispettare le regole per venire accettato all’interno della nuova società nella quale ero arrivato”.

“Il rispetto dell’avversario è fondamentale” commenta Martina Grimaldi, bolognese, campionessa di nuoto di fondo, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra del 2012. “Se tutti ci impegnamo per giocare pulito, ben presto le scorciatoie come il doping e altre scorrettezze del genere diventano intollerabili”.

“Mi piace la frase “no pain no gain”: senza fatica e sacrificio non si ottiene nulla. Cercare di “fregare l’altro” non ti rende una persona migliore, e se tenti la strada meno dolorosa nello sport significa inevitabilmente tentare anche in tutti gli altri ambiti del quotidiano” così Dario Remondini, giovane talento forlivese della scherma. Dario ha rappresentato l’Italia ai mondiali di scherma in Polonia nell’aprile di quest’anno, e “incarna i valori del vero sportivo: correttezza, impegno e dedizione.

“Lo sport è una meravigliosa componente della vita intera: e questa serata celebra tutti quegli sportivi che, come i ragazzi qui con noi oggi, si impegnano quotidianamente per portare anche nella vita di tutti i giorni gli stessi valori che imparano in palestra” commenta Maria Pia Baroni, assessore alla legalità di Forlì.

“Prendiamo ad esempio la lealtà e l’impegno – aggiunge Maurizio Pimpinella dell’associazione A.P.S.P. – questi sono due valori che se riportati sul mercato del lavoro conducono a maggiore competitività in senso sano, alla volontà di volersi migliorare in continuazione e infine a maggiore produttività”.

La serie di appuntamenti organizzati dal Comune romagnolo sono orientati alla promozione di un nuovo spirito civico teso alla legalità, al rispetto delle regole, delle persone e indirizzato alla convivenza, tutti valori indispensabili per tenere unita una società sempre più frammentata in cui il valore dell’educazione civica è importante quanto la sensibilizzazione ad ogni livello.

Pur se apparentemente diversi, anche nell’ambito finanziario il rispetto delle regole, del mercato e degli altri operatori è una condizione fondamentale per un corretto svolgimento della vita di quell’ecosistema. Negli ultimi anni, si sta sviluppando un nuovo approccio del singolo alla finanza e all’economia. Sembrerebbe che all’individualismo si stia progressivamente affiancando un sentimento più solidale e attento al prossimo. I valori sociali improntati sullo sforzo collettivo per un comune obiettivo, della solidarietà, dell’etica e della legalità sono pilastri basilari sia dello sport sia della nuova tendenza economico-finanziario-sociale.

L’evidenza di questo cambiamento è data dalla nascita di molte start-up e imprese afferenti all’economia della condivisione e all’economia circolare che in questi anni sono notevolmente cresciute.

Un gioco leale dovrebbe essere l’ambizione anche dell’ambito finanziario che va alla ricerca di una sua nuova dimensione in linea con le richieste dei consumatori e dei lavoratori della filiera.

Le regole e il loro rispetto sono fondamentali sia nello sport sia nell’innovativo mondo della finanza. Pensiamo alla confusione e al dislivello competitivo che potrebbe avvenire se, ad esempio, in una partita di calcio, ad una squadra fosse permesso di usare le mani e all’altra no. La stessa cosa avviene nel mondo finanziario e dei pagamenti laddove vi sono operatori, in particolare stranieri, che partecipano alla stessa partita usando regole diverse. Per questo l’accettazione e il rispetto di regole comuni per tutti è la base fondamentale per lo sviluppo di un gioco, e di un mercato, leale, equilibrato e competitivo.

Tags: APSPcomitato fair playfair playforlìlegalità
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false
Blockchain

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

28 Marzo 2023

Il Trip Advisor dell’eCommerce ha sviluppato un sistema integrato che utilizza le tecnologie emergenti per contrastare il fenomeno delle fake...

Leggi ancora
Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

24 Marzo 2023
Shopify e Google Cloud rafforzano la partnership: l’AI di Google migliora la funzione di ricerca su Shopify

Shopify e Google Cloud rafforzano la partnership: l’AI di Google migliora la funzione di ricerca su Shopify

23 Marzo 2023
Aryel e Teads insieme per rendere le esperienze pubblicitarie più impattanti grazie alla Realtà Aumentata

Aryel e Teads insieme per rendere le esperienze pubblicitarie più impattanti grazie alla Realtà Aumentata

23 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.