• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Fintech, in Italia oltre 624 milioni di investimenti

20 Dicembre 2019
in Fintech
A A
0
Fintech, in Italia oltre 624 milioni di investimenti
0
SHARES
75
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Banca d’Italia oggi ha pubblicato i risultati della seconda indagine sul FinTech nel sistema finanziario italiano.

Da quanto emerge dall’indagine, nel periodo 2017-2020 gli investimenti Fintech ammontano a 624 milioni di euro, dei quali 233 spesi nel biennio 2017-2018 e 391 previsti in quello successivo. Oltre tre quarti della spesa e’ riconducibile a 10 intermediari, tra i quali figurano, oltre a grandi gruppi, banche di medie dimensioni, societa’ finanziarie, istituti di pagamento e di moneta elettronica.

Per quanto riguarda poi gli investimenti in cooperazione, su 165 intermediari, con imprese FinTech ammontano a 93 milioni, pari al 14 per cento degli investimenti complessivi. La modalita’ di collaborazione piu’ frequente e’ la partnership con incubatori, acceleratori, distretti; si riscontra in alternativa l’acquisizione di partecipazioni in imprese FinTech.

Rispetto al precedente report, incentrato sul 2016, l’indagine odierna fa emergere aspetti di continuita’, ma anche di cambiamento. La polarizzazione di una parte consistente degli investimenti su pochi progetti di importo rilevante e la dispersione delle restanti risorse intorno a una pluralita’ di microprogetti viene infatti confermata, sebbene in uno scenario mutato.

In primo luogo, da quanto si evince dal report, il dispiegarsi degli effetti della regolamentazione, e in particolare della Psd2, che, non solo ha definito la cornice regolamentare e il sistema di incentivi allo sviluppo dei nuovi modelli di Open banking, ma ha anche contribuito a orientare gli investimenti in una precisa direzione tecnologica. Anche la normativa antiriciclaggio ha favorito scelte tecnologiche basate su logiche AI, prevalentemente attraverso applicazioni di Machine learning.

In secondo luogo, emerge il peso degli investimenti effettuati da intermediari di medie dimensioni, non soltanto bancari. La loro elevata propensione a investire arricchisce uno scenario nel quale l’investimento tecnologico, in considerazione delle elevate economie di scale e di diversificazione, sembrava richiedere grandi dimensioni e adeguata massa critica

Da quanto comunicato oggi anche da Radiocor, in realta’, l’ammodernamento tecnologico e il conseguente ripensamento organizzativo degli intermediari di maggiori dimensioni sembra procedere a ritmi graduali, anche in ragione dei vincoli posti proprio dalla loro stessa scala; per converso altre realta’ di medie dimensioni, meno vincolate da fattori di scala ed in virtu’ anche di una pregressa cultura aziendale maggiormente orientata all’innovazione, sembrano procedere verso un ammodernamento, anche radicale, in tempi piu’ serrati

Se l’accelerazione degli investimenti e l’aumento del numero degli intermediari che impegnano risorse denotano un oggettivo tentativo di ammodernamento e, in alcuni casi, di ripensamento radicale del modello di business, gli importi dedicati al Fintech assumono una scala modesta, quando comparati agli investimenti per l’ammodernamento dell’It, e marginale se rapportati ai costi di funzionamento dell’It. Una maggiore propensione all’investimento nelle imprese Fintech, per loro natura agili e innovative, potrebbe consentire agli intermediari tradizionali di sfruttare opportunita’ strategiche per superare, almeno in parte, sistemi legacy e vincoli di natura economica, organizzativa e culturale che ancora ne limitano l’azione.

Tags: fintechinvestimentipsd2
ShareTweetSendShare

Relativi Post

I dieci lavori più richiesti del 2020
Fintech

Come il fintech influenza il lavoro

31 Marzo 2023

L'avvento del fintech sta rivoluzionando l'industria finanziaria, ma sta anche cambiando radicalmente il lavoro. L'implementazione di tecnologie come l'intelligenza artificiale,...

Leggi ancora
L’evoluzione dell’ecosistema finanziario verso il modello as a service: intervista a Mia-FinTech e faire.ai

L’evoluzione dell’ecosistema finanziario verso il modello as a service: intervista a Mia-FinTech e faire.ai

30 Marzo 2023
I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

27 Marzo 2023
Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare

Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare

23 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.