• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Passi avanti da gigante per la blockchain di Stato cinese

27 Dicembre 2019
in Blockchain
0
Passi avanti da gigante per la blockchain di Stato cinese
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In pochi avevano creduto alle dichiarazioni cinesi delle scorse settimane in cui si affermava che gli studi per una blockchain e una valuta digitale nazionale erano tutt’altro che in fase di arrivo. Ed avevano ragione. Il governo di Pechino, infatti, nel corso di queste giornate di Natale ha dato una vera e propria accelerata da questo punto di vista ampliando il progetto pilota per la blockchain di Stato e riforme per lo scambio di valute estera (Forex) mirate all’uso delle criptovalute.

Il governo cinese ha tutta l’intenzione di favorire la collaborazione tra fintech e Forex (mantenendo il pieno controllo dello sviluppo tecnologico del progetto) come dichiarato anche da Lu Lei (ripreso da CorCom), vice capo dello State Administration of Foreign Exchange (SAFE): «Espanderemo gradualmente. Lo scopo del pilota e gli scenari applicativi delle tecnologie blockchain fino a comprendere casi di finanziamento trasfrontaliero e di gestione macroprudenziale. Allo stesso tempo il governo porterà avanti uno studio di scenario sulle riforme per la regolamentazione dello scambio di valute estere e dei sistemi tecnologici sulla base delle evoluzioni portate dalla blockchain».

Attualmente, la piattaforma blockchain SAFE è l’unica che risponde a tutti gli standard di sicurezza e autorizzazioni cinesi e presto, da quanto si apprende da organi di stampa cinesi, la sua presenza sul territorio nazionale sarà ulteriormente allargata, portando un ulteriore allargamento dello spazio libero del mercato di capitali.

Infine, l’effetto dello sviluppo della blockchain cinese e di tutte le sue implicazioni, sostenuta in primo luogo dal presidente Xi Jinping, ha avuto l’effetto di stimolare l’interesse di investitori esteri per lo sconfinato mercato cinese, accrescendone notevolmente le potenzialità di sviluppo e crescita future.

Tags: blockchaincinaCriptovaluteFOREXSAFExi jinping
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.