• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Visaggio

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare sè stesso

9 Gennaio 2020
in Senza categoria, Visaggio
A A
0
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare sè stesso
0
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Alessia Visaggio e Giuseppe Ricciuti

Partirei dalla frase di Tolstoj non tanto per parlare del cambiamento digitale, ma della forza che un cambiamento ha all’interno dell’intero ecosistema della vita.

La Digital transformation è il cambiamento organizzativo e di processo che è alle fondamenta della trasformazione del business digitale. Cambiare la natura di un’organizzazione significa cambiare il modo in cui le persone agiscono, pensano, si muovono, interagiscono. Tutto questo dà vita all’intero sistema.

Tutto facile a parole, ma la trasformazione è invece un processo complesso, soprattutto perché coinvolge ogni aspetto della nostra vita.

È la creazione di un nuovo approccio, la definizione di una nuova comfort zone e la necessità di rimettersi in gioco e stabilire nuove proprie competenze, sempre più complesse e verticali. Sempre più diverse da quelle che finora chi hanno accompagnato, una sfida con noi stessi senza pari.

Una sfida che è inevitabile e non più rinviabile e che quindi diventa per molti preoccupante o per pochi la linfa per una nuova e diversa forza interiore. Questo rafforza gli ultimi, creando sempre più divario fra chi ha trovato la forza nel cambiamento e chi no.

È un cambiamento pervasivo di tutta la struttura organizzativa di un’azienda, si tratta di cambiare il modo in cui adattare le operazioni e le abitudini di ognuno alle nuove tecnologie, piuttosto che semplicemente adottarle.

Qui la tecnologia non conta più è solo un falso aspetto, quello che conta è la capacità di trovare nuovi stimoli in un mercato che si sta concentrando sempre più in nicchie e che sta diventando ad alta specializzazione.

Ormai siamo abituati ad usare la tecnologia per estendere le nostre capacità, ma non ci rendiamo conto che le persone sono la parte centrale di qualsiasi sistema tecnologico.

In un mondo in cui la tecnologia è solo una commodity è la testa che fa la differenza e soprattutto è la forza del cambiamento che, creando energia, sviluppa il pensiero.

Per cui non la tecnologia, ma la voglia di cambiare è al centro del reale mutamento.

La tecnologia rende tutti uguali, la forza del cambiamento ci rende invece singolarmente diversi.

Ma tecnologia è un termine vago: la tecnologia passa e diventa obsoleta. La testa se ben utilizzata, anche nell’era digitale, si rinnova continuamente: perché produce processi e modelli digitali che rendono smart le organizzazioni. Quindi differenti le une dalle altre, quindi competitive.

La Digital transformation rappresenta di fatto “il profondo cambiamento delle attività e dei processi organizzativi, delle competenze e dei modelli di business, che si effettua per sfruttare appieno la forza del rinnovamento, in modo strategico e prioritario, i cambiamenti e le opportunità che il mix fra tecnologie ed idee ed il loro impatto accelerato hanno apportato alla società, avendo chiaro il percorso di cambiamento da implementare nell’organizzazione nel breve e nel lungo periodo”.

Lo sviluppo di nuove competenze ruota attorno alle capacità di essere agili, orientati alle persone, innovativi, snelli, efficienti e in grado di indurre/sfruttare le opportunità. In poche parole intellettualmente forti.

Cambiamenti che necessitano di una rapida capacità di adattare comportamenti, approcci e modelli d’innovazione

La flessibilità operativa e l’innovazione sono i principali driver della trasformazione digitale, ma in fondo non sono altro che i driver della forza del pensiero.

“Tuttavia, prima di arrivarci, è fondamentale anche risolvere le sfide interne, come le disconnessioni nei processi, per cui gli obiettivi interni sono inevitabilmente i primi passi da seguire”.

Quindi la forza per valutare il giusto mix fra off line e on line, fra passato e trasformazione digitale.

Un connubio che non può trovare soluzione se non nella reale forza del cambiamento prima interiore e poi esteriore: una strategia di Digital transformation che ha come obiettivo quello di creare le capacità, all’interno dell’organizzazione, di sfruttare appieno le possibilità e le opportunità del futuro che sarà sempre più fatto di relazioni e collegamenti e che ci porterà sempre più ad un confronto ed ad allontanarci dalla nostra comfort zone.

Solo che troverà la forza di vivere fuori dalla propria comfort zone potrà dirsi davvero capace di affrontare il reale cambiamento digitale.

In un’era in cui l’interconnessione è la reale killer application del futuro non può esistere il nostro mondo, ma esisterà sempre più un insieme di microcosmi che ci appartengono e che ci costringono ad un’interazione continua (aperti e permeabili alle azioni esterne che ne modificano costantemente anche la struttura interna) che inevitabilmente devono essere affrontati con la forza di chi sta al passo del cambiamento.

Dobbiamo abituarci a vivere in un mondo in cui la gestione delle informazioni viene decentralizzata, tutto va carpito e nulla è più unico, durevole e singolarmente disponibile. Per questo chi ha la forza di decifrare per primo i segnali deboli potrà trasformarli in quelli forti. Per quel breve attimo di vita che questi avranno prima di cambiare nuovamente.

Essere digitali non è quindi un fine a cui tendere, ma una necessità ineluttabile del divenire.

Tags: digital transformationDigitaleon-linetolstojtrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service
Fintech

L’evoluzione del sistema finanziario attraverso il modello as a service

22 Marzo 2023

Il seminario di oggi, promosso dal centro studi APSP in collaborazione con la testata Arena Digitale, è particolarmente importante e...

Leggi ancora
Arriva in Italia Visa Innovation Program Europe: aperte le candidature per le fintech

Arriva in Italia Visa Innovation Program Europe: aperte le candidature per le fintech

21 Marzo 2023
Poste Italiane lancia il primo corriere espresso per le consegne fresh

Poste Italiane lancia il primo corriere espresso per le consegne fresh

16 Marzo 2023
Poste Italiane e DEUTSCHE POST DHL GROUP annunciano un accordo nel mercato internazionale dei pacchi

Poste Italiane e DEUTSCHE POST DHL GROUP annunciano un accordo nel mercato internazionale dei pacchi

13 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.