• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

CBDC, una valuta digitale per le banche centrali?

22 Gennaio 2020
in Criptovalute, Digital Politics
A A
0
Senza contanti sparisce la criminalità…?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La crescente attenzione nei confronti delle valute digitali che era emersa già nel corso del 2019, potrebbe giungere nel 2020 ad una svolta clamorosa.

Come abbiamo raccontato anche su questo portale, sono numerosi e sparsi in tutto il mondo i progetti per realizzare valute digitali (cripto o meno) da affiancare e, talvolta, addirittura da sostituire a quelle fiat. La novità di queste ore, però, è di quelle grandi e, seppur non del tutto inattesa, aggiunge un pesante elemento di dibattito sul tema.

Nella giornata di ieri, infatti, la Banca dei regolamenti internazionali riunitasi a Basilea, ha istituito un gruppo di lavoro che ha proprio come oggetto i progetti relativi alle valute digitali in corso di realizzazione in vari paesi. I componenti di questo gruppo sono Banca centrale europea, Bank of England, Bank of Japan, Banca nazionale svizzera e la svedese Riksbank, assente l FED statunitense che – secondo rumors striscianti – starebbe progettando di anticipare Pechino con la realizzazione di un “dollaro digitale” per estendere al mondo cibernetico il predominio che il biglietto verde esercita già sui mercati mondiali.

Il gruppo appena costituito si dedicherà in particolare (come da comunicato stampa) agli “use case, le scelte di soluzioni economiche, funzionali e tecniche, inclusa l’interoperabilità cross-border e la condivisione delle esperienze sulle tecnologie emergenti”. Ciò premesso, chiaramente, non esclude le criptovalute che sono assurte a tema centrale nel dibattito economico degli ultimi mesi, anche se è evidente che gli eventuali progetti concreti che potranno emergere da questo gruppo di lavoro saranno concernenti il mondo delle stablecoin piuttosto che quello delle criptovalute, “Il gruppo valuterà i possibili impieghi di una CBDC e le implicazioni economiche, funzionali e di design, inclusa l’interoperabilità cross-border, condividerà la conoscenza sulle tecnologie emergenti. Si coordinerà da vicino con le istituzioni e i forum di maggio rilievo, in particolare con la Financial Stability Board e con il Committee on Payments and Market Infrastructures”.

E proprio il bitcoin è stato il primo a beneficiare di questo nuovo gruppo. La più famosa criptovaluta, infatti, ha già visto crescere il proprio valore del 20%, raggiungendo stabilmente il valore di scambio di 8.600 dollari.

In questo avvio d’anno cripto e stablecoin di vario genere hanno mostrato il loro potenziale anche in qualità di bene rifugio e di alternativa per l’inclusione finanziaria per le popolazioni di scenari disagiati. A maggior ragione, quindi, acquista valore l’iniziativa della BRI che è stata anche in grado di conferire autorevolezza ad un contesto economico-monetario che viene progressivamente strappato al mondo cripto “iniziatico” e portato alla luce e riabilitato in qualità di vero e proprio strumento finanziario funzionale ad allargare le attività umane, consapevole del fatto che ormai esiste una nuova dimensione che è quella cibernetica.

Tags: banca centrale europeabricinaCriptovalutelibrastablecoinusavalute digitali
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Poste Italiane ottiene la medaglia di platino da EcoVadis e si inserisce nella top 1% delle migliori aziende

Poste Italiane ottiene la medaglia di platino da EcoVadis e si inserisce nella top 1% delle migliori aziende

29 Settembre 2023

Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante premiato per la trasparenza della catena di fornitura Poste Italiane ottiene la prestigiosa...

Leggi ancora
TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

La sfida della digitalizzazione nella pubblica amministrazione

28 Settembre 2023
INTERVISTA: Liliana Fratini Passi – Direttore Generale CBI S.c.p.a.

INTERVISTA: Liliana Fratini Passi – Direttore Generale CBI S.c.p.a.

27 Settembre 2023
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Binance in fuoriuscita dalla Russia

27 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.