• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

CBDC, una valuta digitale per le banche centrali?

22 Gennaio 2020
in Criptovalute, Digital Politics
0
Senza contanti sparisce la criminalità…?
0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La crescente attenzione nei confronti delle valute digitali che era emersa già nel corso del 2019, potrebbe giungere nel 2020 ad una svolta clamorosa.

Come abbiamo raccontato anche su questo portale, sono numerosi e sparsi in tutto il mondo i progetti per realizzare valute digitali (cripto o meno) da affiancare e, talvolta, addirittura da sostituire a quelle fiat. La novità di queste ore, però, è di quelle grandi e, seppur non del tutto inattesa, aggiunge un pesante elemento di dibattito sul tema.

Nella giornata di ieri, infatti, la Banca dei regolamenti internazionali riunitasi a Basilea, ha istituito un gruppo di lavoro che ha proprio come oggetto i progetti relativi alle valute digitali in corso di realizzazione in vari paesi. I componenti di questo gruppo sono Banca centrale europea, Bank of England, Bank of Japan, Banca nazionale svizzera e la svedese Riksbank, assente l FED statunitense che – secondo rumors striscianti – starebbe progettando di anticipare Pechino con la realizzazione di un “dollaro digitale” per estendere al mondo cibernetico il predominio che il biglietto verde esercita già sui mercati mondiali.

Il gruppo appena costituito si dedicherà in particolare (come da comunicato stampa) agli “use case, le scelte di soluzioni economiche, funzionali e tecniche, inclusa l’interoperabilità cross-border e la condivisione delle esperienze sulle tecnologie emergenti”. Ciò premesso, chiaramente, non esclude le criptovalute che sono assurte a tema centrale nel dibattito economico degli ultimi mesi, anche se è evidente che gli eventuali progetti concreti che potranno emergere da questo gruppo di lavoro saranno concernenti il mondo delle stablecoin piuttosto che quello delle criptovalute, “Il gruppo valuterà i possibili impieghi di una CBDC e le implicazioni economiche, funzionali e di design, inclusa l’interoperabilità cross-border, condividerà la conoscenza sulle tecnologie emergenti. Si coordinerà da vicino con le istituzioni e i forum di maggio rilievo, in particolare con la Financial Stability Board e con il Committee on Payments and Market Infrastructures”.

E proprio il bitcoin è stato il primo a beneficiare di questo nuovo gruppo. La più famosa criptovaluta, infatti, ha già visto crescere il proprio valore del 20%, raggiungendo stabilmente il valore di scambio di 8.600 dollari.

In questo avvio d’anno cripto e stablecoin di vario genere hanno mostrato il loro potenziale anche in qualità di bene rifugio e di alternativa per l’inclusione finanziaria per le popolazioni di scenari disagiati. A maggior ragione, quindi, acquista valore l’iniziativa della BRI che è stata anche in grado di conferire autorevolezza ad un contesto economico-monetario che viene progressivamente strappato al mondo cripto “iniziatico” e portato alla luce e riabilitato in qualità di vero e proprio strumento finanziario funzionale ad allargare le attività umane, consapevole del fatto che ormai esiste una nuova dimensione che è quella cibernetica.

Tags: banca centrale europeabricinaCriptovalutelibrastablecoinusavalute digitali
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Investire in cripto: benefici e rischi
Criptovalute

Miccoli (Conio): ecco perché troppe regole sulle crypto frenano il mercato

27 Luglio 2022

Le criptovalute hanno monopolizzato l’attenzione di molti investitori nelle ultime settimane per il crollo delle quotazioni e i rischi derivanti...

Leggi ancora
Papa Francesco: “L’intelligenza artificiale migliora il mondo se unita al bene comune”

Per il Papa i media digitali sono uno strumento di promozione della pace

22 Luglio 2022
Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

Ucraina: i territori separatisti filorussi bloccano Google

22 Luglio 2022
Didi: la sanzione antitrust è una goccia nel mare

Didi, dalla Cina in arrivo una sanzione di 1,2 mld per violazione della privacy

21 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.