• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Web tax, passo indietro della Francia, l’Italia mantiene la posizione

23 Gennaio 2020
in Digital Politics
A A
0
Eurochain, la sfida europea dei pagamenti
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

Lo scontro sui dazi non riguarda soltanto Cina e Stati Uniti, ma vede ancora protagonisti quest’ultimi con in paesi dell’Unione Europea. L’oggetto del contendere sono sempre i big tecnologici USA i cui proventi vorrebbero essere tassati da alcuni paesi del Vecchio continente.

Già da alcuni mesi Francia e Italia si sono schierati in prima linea su questo tema ma, proprio in questi giorni, la Francia si è vista costretta a fare un passo indietro.

Infatti, dopo che il governo degli Stati Uniti ha minacciato fino al 100% delle tariffe sui beni francesi per un valore di 2,4 miliardi di dollari, compreso il vino, il presidente americano Donald Trump e quello francese Emmanuel Macron hanno concordato una tregua per un anno.

Ricostruendo brevemente quanto avvenuto, nel dicembre 2019, il governo degli Stati Uniti aveva proposto tariffe aggiuntive fino al 100% sui beni francesi, tra cui vino, formaggio e borse, come ritorsione dell’imposta sui servizi digitali in Francia. Soprannominata GAFA (acronimo di “Google, Apple, Facebook e Amazon”), l’imposta digitale francese imporrebbe un prelievo del 3% sul totale delle entrate annuali delle maggiori società tecnologiche globali che forniscono servizi ai consumatori francesi.

Source: https://www.federvini.it/estero-cat/1847-dazi-usa-firmata-la-tregua-sui-vini-tra-macron-e-trump.

Tale condizione è stata evidentemente considerata eccessiva per Trump che è passato al contrattacco costringendo Macron a dichiarare tramite twitter che era in corso un fitto dialogo tra i due paesi per evitare un’escalation di dazi.

Lo scontro rischia di fiaccare l’economia europea e di creare, tuttavia, un pericoloso precedente che riguarda questo genere di imprese. In occasione del WEF in corso a Davos, il Presidente del Parlamento UE David Sassoli ha preso una posizione netta riguardo le minacce di Trump dichiarando: “Pagare le tasse e’ un atto di giustizia, ce lo hanno anche insegnato gli americani. Parlare di dazi significa chiamare altri dazi. E’ questo il mondo che vogliamo? Noi non lo vogliamo, vogliamo sviluppare il commercio, fare accordi di libero scambio, ne abbiamo fatto uno ieri con il Viet Nam, vogliamo continuare così”. Addirittura, sorprendente quanto, sempre a Davos, è stato affermato dal Ceo di Apple Tim Cook dichiarandosi favorevole ad una regolamentazione tesa a definire meglio il pagamento delle tasse.

E l’Italia dove si colloca in questo dibattito?

Almeno per il momento, il nostro Paese sembra essere intenzionato a mantenere salda la propria posizione e a non piegarsi alle stringenti richieste USA. Secondo quanto dichiarato, sempre a Davos, dal Ministro dell’economia Gualtieri “O ci sara’ un accordo globale sulla web tax o l’Italia andra’ avanti sulla tassazione digitale”. Quella del Ministro è, in effetti, la posizione ufficiale italiana da mesi, che richiede un intervento di concerto internazionale su un tema che, appunto, riguarda più paesi allo stesso modo.

E’ necessario un accordo globale su un tema di fondamentale e sempre più attuale importanza, la guerra dei dazi non conviene a nessuno, soprattutto in un’epoca in cui la polarizzazione politica procede di pari passo a quella economica.

Tags: dazifranciaitaliamacronOCSEparlamento europeosassolistati unititrasformazione digitaletrumpusaweb tax
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il futuro dell’economia digitale sarà…in miniera
Porta

Il futuro dell’economia digitale sarà…in miniera

13 Marzo 2023

di Riccardo Porta Per un futuro più green torneremo a lavorare in miniera. Per forza. Vogliamo le auto elettriche? Vogliamo litio,...

Leggi ancora
UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023
Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

25 Gennaio 2023

Digitale, nuovi record nel 2022 per Spid e CIE

10 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.