• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Pagamenti cashless in sanità, come ottenere gli sconti fiscali

4 Febbraio 2020
in Pagamenti Digitali
0
Pagamenti cashless in sanità, come ottenere gli sconti fiscali

Flat isometric vector concept of contactless, wireless, cashless payment, NFC

11
SHARES
284
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Come stabilito dalla legge di bilancio 2020, il requisito della tracciabilità delle spese effettuate è indispensabile per accedere ai bonus fiscali previsti dalla manovra. Ciò significa che, a parte alcune particolari categorie di spese, la conditio sine qua non per ottenere dei benefici è quello di effettuare pagamenti tramite carte di pagamento o altri sistemi innovativi. Questa previsione non cambia anche se dovesse essere poi adottato lo slittamento dell’obbligo nel decreto Milleproroghe così come è stato discusso nei giorni scorsi.

Ma cosa fare per ottenere nei fatti il bonus fiscale del 19% in ambito sanitario?

Oltre al documento di spesa, per quanto riguarda le spese sanitarie detraibili bisognerà conservare anche la ricevuta di pagamento. Si tratta di un onere probatorio: il contribuente può decidere se pagare con mezzi tracciati o meno, ma in caso negativo verrà privato del diritto alla detrazione. Tuttavia, le legge stabilisce casi specifici di esonero pure tra le spese detraibili: spese per l’acquisto di medicinali e dispositivi medici e per prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Ssn.

Quando la fattura è emessa direttamente dal professionista, il contante è vietato per i pagamenti delle prestazioni di tutti i professionisti sanitari. Discorso diverso invece se viene emessa dalla struttura sanitaria in cui il professionista opera: in tal caso la tracciabilità è da considerarsi necessaria solamente se la struttura non è accreditata al Servizio sanitario nazionale.

Tutte le spese per le prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione sostenute presso strutture sanitarie non convenzionate con il Ssn dovranno essere obbligatoriamente tracciate. I contanti sono accettati in caso di spese mediche e di assistenza specifica a patto che siano documentate; per contanti si possono pagare le spese per l’acquisto di medicinali e dispositivi medici. Vanno tracciate le spese per cani guida e veicoli adattati, per le spese per gli altri ausili per accompagnamento, deambulazione, locomozione.

Il commercio elettronico è esentato dalla certificazione dei corrispettivi e dunque la fattura va chiesta espressamente al momento del pagamento. Per procedere agli acquisti online bisognerà verificare che la piattaforma sia legalmente autorizzata.

Le spese di spedizione sono detraibili come onere accessorio della spesa sanitaria. Se si acquistano insieme beni detraibili e beni non detraibili, le spese accessorie vanno ripartite proporzionalmente e detratte pro quota.

Per le spese sostenute all’estero non è prevista l’esclusione dalla tracciabilità: oltre alla documentazione di spesa, per la detrazione sulle spese sanitarie deve essere esibita la ricevuta di pagamento tracciabile. Per acquisti fuori dell’Unione europea è sempre consigliabile il pagamento tracciato.

Tags: cashlessmanovra 2020milleproroghepagamenti digitalipagamenti elettronicisanità
Share11TweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.