• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

NYSE offerta di 30 miliardi per eBay

5 Febbraio 2020
in Economia e Finanza
0
NYSE offerta di 30 miliardi per eBay

Sunlight shines on the historic buildings of the financial district in lower Manhattan, New York City near Wall Street

0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono giornate scoppiettanti per le principali borse mondiali e i risultati promettono di essere davvero sconvolgenti. Questo è quello che emerge anche dagli ultimi rumors che provengono da Oltreoceano.

Secondo il Wall Street Journal, infatti, Intercontinental Exchange, la società proprietaria del Nyse (New York Stock Exchange, la Borsa di New York sostanzialmente), starebbe puntando eBay con una decisa offerta da 30 miliardi di dollari. L’indiscrezione ha fatto lievitare la quotazione del portale dell’e-commerce che a Wall Street è arrivato a guadagnare il 10%.

Ice sarebbe interessata all’ampio portafoglio di eBay e alla sua particolare caratteristica di mettere in diretto collegamento venditori e acquirenti. C’è da scommetterci che l’offerta sia indirizzata anche all’acquisizione di una mole di dati (complessi e combinati venditore-acquirente) di grande valore.

Le Borse di tutto il mondo sono attualmente impegnate in grandi manovre: la Borsa di Londra, ad esempio, è stata a lungo contesa da quella di Hong Kong decisa a sbarcare in Europa mentre la stessa City vuole acquistare il colosso americano Refinitiv (società fornitrice globale di dati e infrastrutture dei mercati finanziari).

Tutto ciò, in un inizio di settimana che si è già aperta con la notizia dell’unione di Ingenico e Worldline per la creazione del quarto polo mondiale dei pagamenti.

Big Data e pagamenti elettronici sono ormai i protagonisti indiscussi dell’economia mondiale essendo assurti al ruolo di motore non più solo del mercato finanziario ma di tutti i mercati, creando opportunità di business e di lavoro per milioni di persone in tutto il mondo.

Tags: ebayingeniconysewall streetworldline
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Younited Italia sceglie Fido per ottimizzare i processi di onboarding
Economia e Finanza

Younited Italia sceglie Fido per ottimizzare i processi di onboarding

23 Giugno 2022

Younited, società leader in Europa per il credito istantaneo, ha scelto Fido, innovativa piattaforma per l’analisi dei digital footprints, al fine...

Leggi ancora
Poste e Bancomat su una app unica

Poste Italiane, al via offerta luce e gas per i dipendenti

16 Giugno 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

MOONEY è la miglior rete per le operazioni PagoPA

15 Giugno 2022
Fintech, nel 2020 un mercato da oltre 290 mld di dollari

Azimut partecipa ad aumento capitale da 16 mln di fintech Young Platform

13 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.