• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Il 69% degli italiani “conosce” la blockchain

2 Marzo 2020
in Blockchain
0
Investire in blockchain salva il 10% del PIL
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La blockchain è un mistero o è familiare agli italiani? In effetti, se ne sente parlare sempre di più e siamo altrettanto in presenza di una delle tecnologie maggiormente dirompenti dei prossimi anni.

Ebbene, secondo il sondaggio svolto dal Digital Transformation Institute e Cfmt, solo il 31% degli intervistati non ha mai sentito parlare di Blockchain. La percentuale non è così piccola come ci si potrebbe adeguare, soprattutto se riferita ad una tecnologia così importante, ma è anche bene ricordare che questa si è di fatto ridotta di circa il 20% nell’arco di un solo anno.

I trend di crescita non devono però illuderci più di tanto: la blockchain rimane ancora una tecnologia non adeguatamente conosciuta e compresa dagli italiani che, eventualmente, ne hanno un’infarinatura piuttosto sommaria.

In effetti, però ben il 12% di cittadini in più dello scorso anno sono abbastanza consapevoli per quanto riguarda la blockchain e un ristretto 2% di cittadini più dello scorso anno afferma di avere competenze avanzate in materia.

In genere, a conoscere meglio questa tecnologia sono persone con grado di istruzione elevato e competenze digitali avanzate, con una maggioranza di uomini che sono il 17% in più rispetto alle donne. Non c’è invece molta differenza tra il 28% di coloro che dichiara di essere completamente a loro agio con questa tecnologia ed il 30% che invece dichiara di non esserlo affatto. Inoltre, il 41% risulta essere disposto a testarla.

Il 69% degli intervistati comunque dichiara ad esempio di non aver mai acquistato un prodotto facendo riferimento alla sua tracciabilità garantita tramite blockchain, rivelando che questo utilizzo sia ancora relativamente marginale, sebbene in crescita. Infatti, nel 2018 questa percentuale era ben più alta: 81%.Tra gli altri il 6% afferma di essere un utente regolare di questa tecnologia, mentre il restante 25% dichiara di aver provato almeno una volta.

Inoltre, il 46% ha dichiarato di essere interessato agli smart contract per risparmiare tempo e denaro, garantendo affidabilità. Per quanto riguarda le criptovalute invece le differenze rispetto al 2018 sono meno evidenti. Ad esempio, attualmente l’80% degli intervistati dichiara di non aver mai usato criptovalute, mentre l’anno precedente furono l’81%.

Inoltre, permane l’associazione della tecnologia della blockchain con le criptovalute, tanto che molti intervistati nel definire il termine blockchain hanno detto che si tratta della tecnologia sulla quale si basano le criptovalute. Il 3% ha dichiarato di essere un utente regolare delle criptovalute, mentre il 17% afferma di aver provato ad utilizzarle. Tra questi sono in crescita soprattutto i millennials, +13%, e chi ha competenze digitali elevate, +7%. Addirittura, il 28% degli intervistati afferma che in futuro non utilizzeremo più le valute fiat, ma solamente le criptovalute come Bitcoin.

Tags: blockchaincompetenze digitalidigital transformation
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.