• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

    Come applicare controllo e flessibilità alle spese aziendali online

    Capgemini, nel 2023 pagamenti elettronici per 1.300 mld + 16,6% sul 2022

    TAKYON RICONOSCIUTA TRA LE 50 MIGLIORI STARTUP D’EUROPA NEL SETTORE TRAVEL

    TAKYON : la Tariffa rivendibile come opzione Smart per i Viaggiatori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

    Come applicare controllo e flessibilità alle spese aziendali online

    Capgemini, nel 2023 pagamenti elettronici per 1.300 mld + 16,6% sul 2022

    TAKYON RICONOSCIUTA TRA LE 50 MIGLIORI STARTUP D’EUROPA NEL SETTORE TRAVEL

    TAKYON : la Tariffa rivendibile come opzione Smart per i Viaggiatori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Controlli fiscali sugli acquisti online, le novità dell’ultimo Consiglio UE

3 Marzo 2020
in Economia e Finanza
A A
0
Eurochain, la sfida europea dei pagamenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio Europeo riunitosi il 18 febbraio ha adottato un insieme di norme con lo scopo di semplificare l’individuazione delle frodi fiscali nelle operazioni di acquisto online dall’estero.

Le nuove norme modificano le previsioni relative alla direttiva IVA introducendo un nuovo obbligo per i prestatori di servizi di pagamento: conservare la documentazione sui pagamenti transfrontalieri relativi al commercio elettronico per tre anni.

I dati saranno poi messi a disposizione delle autorità fiscali nazionali, rispettando le norme in fatto di sicurezza informatica e privacy.

Le norme entreranno in vigore a partire dal 2024.

Lo scopo della nuova direttiva è quello di tenere maggiormente sotto controllo il commercio online transfrontaliero, così da individuare in modo più semplice e veloce le operazioni fraudolente in materia di IVA e di fornire agli Stati membri gli strumenti per lottare contro le frodi fiscali. Lo scopo non può essere raggiunto se ogni Stato lavora singolarmente e usando solo i dati a propria disposizione, mentre a livello di Unione si può raggiungere la meta prefissata.

I dati saranno quindi messi a disposizione delle autorità fiscali nazionali, quindi nel caso dell’Italia all’Agenzia delle Entrate, tenendo conto delle normative riguardo sicurezza informatica e privacy.

Dal 2024, anno in cui le nuove norme entreranno in vigore, l’Agenzia delle Entrate potrà intensificare i propri controlli, non solo su prelievi e versamenti, ma anche con i dati degli acquisti tramite e-commerce.

Per permettere agli Stati membri di avere accesso ai dati di chi effettua acquisti online, dovrebbe essere istituito un sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti, chiamato CESOP.

Gli Stati membri trasmettono le informazioni raccolte sui pagamenti e il CESOP dovrebbe archiviare, aggregare e analizzare, in relazione a singoli beneficiari, tutte le informazioni pertinenti in materia di IVA sui pagamenti comunicati.

Concretamente, questo insieme di nuove norme comprende due testi legislativi:

  • modifiche della direttiva IVA che introducono l’obbligo, per i prestatori di servizi di pagamento, di conservare la documentazione sui pagamenti transfrontalieri relativi al commercio elettronico. Tali dati saranno poi messi a disposizione delle autorità fiscali nazionali a condizioni rigorose, comprese quelle relative alla protezione dei dati;
  • modifiche del regolamento sulla cooperazione amministrativa nel settore dell’IVA, che stabiliscono in dettaglio le modalità di collaborazione tra le autorità fiscali.

I due testi di cui sopra integrano il quadro normativo sull’IVA per il commercio elettronico, che entrerà in vigore nel gennaio 2021.

Tags: consiglio europeoivapagamenti elettronicipagamenti transfrontalieriprestatori servizi di pagamento
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Pagamenti: Pimpinella,Parola ai tecnici per ottenere la massima efficienza.
B2B

B2B, Visa e Swift iniziano una collaborazione per offrire più trasparenza, velocità e sicurezza nei trasferimenti internazionali di denaro

20 Settembre 2023

I due network collaboreranno per abbattere le barriere nei pagamenti internazionali Gli sforzi comuni riusciranno a garantire un ecosistema finanziario...

Leggi ancora
Davide Bordoni nominato nuovo Amministratore Unico di RAM

Davide Bordoni nominato nuovo Amministratore Unico di RAM

18 Settembre 2023
Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

18 Settembre 2023
Report Retribuzione 2023: Coverflex studia il futuro del welfare e della retribuzione nel Bel Paese

Report Retribuzione 2023: Coverflex studia il futuro del welfare e della retribuzione nel Bel Paese

18 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.