• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

L’UE batta un colpo o sparirà per sempre

3 Marzo 2020
in Pimpinella
A A
0
L’UE batta un colpo o sparirà per sempre

Interior of the meeting room of the European parliament in Brussels, Belgium

9
SHARES
92
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ogni giorno che passa, la crisi sanitaria da Coronavirus sta sempre più trasformandosi in una crisi economica che colpisce, indiscriminatamente così come il virus, ogni Paese. Allo stesso modo dell’epidemia virale, quella economica produce effetti e sintomi diversi a seconda dello stato di salute del paziente, passando da un livello lieve ad uno grave.

È chiaro, quindi, che lo stato di salute pregresso dell’economia nazionale sia un parametro fondamentale da cui partire e che può solo peggiorare in particolari condizioni di stress.

Nel caso specifico, l’Italia sembrerebbe essere (vuoi per una maggiore attenzione nei controlli, vuoi per un’iniziale diffusione incontrollata) uno dei principali epicentri mondiali del contagio e ciò sta producendo drammatici effetti per tutta una serie di filiere, dai trasporti al turismo, dalle costruzioni al commercio fino anche ad alcuni dei servizi essenziali.

La recentissima ricerca del Cerved Rating Agency stima che se l’epidemia non sarà fermata nel giro di pochissimi mesi un’azienda italiana su dieci è a serio rischio di fallimento. Uno scenario terribile cui va affiancato l’inevitabile taglio delle stime sulla crescita del PIL che potrebbe entrare addirittura in campo negativo.

Per evitare che una crisi così profonda possa davvero verificarsi è necessario intervenire celermente con interventi decisi e shoccanti.

Oggi, ad esempio, il presidente di Confindustria Boccia ha invocato nel corso di un’intervista radiofonica lo “Sblocco delle infrastrutture in chiave italiana ed europea finanziandole con eurobond e attivazione di una ‘questione credito’ in modo da accompagnare le imprese in questa fase di transizione potenziando il Fondo di Garanzia”. Il presidente di Confindustria sottolinea la necessità di iniziative straordinarie commisurate al momento critico che stiamo vivendo.

Il nostro Paese, tuttavia, non può essere lasciato da solo ed è quindi naturale che le iniziative debbano essere concertate a livello europeo anche perché l’emergenza riguarda tutto il continente e non semplicemente questo o quel paese specifico. Per questo motivo l’auspicio di Boccia è quello che si verifichi un piano di investimenti europeo “con una dotazione rilevante” facendo “un salto di qualità” ovvero utilizzando mezzi innovativi come gli eurobond. Un investimento di 3 miliardi di euro da fare nell’immediato, nei prossimi mesi, ha aggiunto Boccia, sarebbe una “reazione dell’Europa” alla situazione economica. L’UE, in queste settimane è posta al centro di una morsa, l’emergenza virus da un lato e quella degli sfollati che, dietro ricatto economico, transitano per la Turchia. Una situazione critica che richiede misure eccezionali.

Da più parti, ormai, si invoca una presa di coscienza e responsabilità da parte di tutta l’Unione Europea che se vuole sopravvivere e tenere fede ai propri principi fondativi deve necessariamente farsi carico di un pericolo collettivo che coinvolge tutti. È per questo è necessario che (finalmente) venga realizzato un sistema di euro bond. Come scritto anche su Repubblica da Marcello Esposito, economista e insegnante di International Financial Markets presso l’Università Cattaneo di Castellanza, “non possiamo crogiolarci nell’illusione che tutto finisca nel giro di un paio di settimane, non solo l’Italia ma l’Europa nel suo complesse dovrebbe prepararsi ad un impatto più vicino al punto percentuale di PIL che non agli zero virgola di cui si legge in alcuni report”.

Politicamente parlando, l’iniziativa non comporterebbe conseguenze negative per nessuno, anche perché gli interventi cautelari presi in una determinata area comportano benefici diffusi per tutti, anche per coloro che non hanno fatto alcunchè. È ovvio, quindi, che suddividere la spesa sarebbe un doveroso gesto di solidarietà per il bene collettivo.

Siamo di fronte a quella che non è solo la più importante crisi sanitaria europea degli ultimi decenni ma anche la più importante sfida per la sostenibilità stessa dell’intera Unione. Se non capiamo che questa è una partita comune e ci lasciamo sopraffare dal nuovo “razzismo sanitario” non sarà solo l’Italia a perderci ma tutti a catena saranno coinvolti da un tracollo che avrà sempre più i connotati di una disfatta politica già prima, e a prescindere, da quella economica, sociale e sanitaria.

Tags: coronaviruseurobondsostenibilitàunione europea
Share9TweetSendShare

Relativi Post

GDF: nel 2020 1,3 mln di controlli su misure anti pandemia e ringraziamento di Mattarella
Pimpinella

Il digitale non deve lasciare indietro nessuno

3 Gennaio 2023

di Maurizio Pimpinella Nel tradizionale messaggio di fine anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affrontato il cruciale tema...

Leggi ancora
Limite al contante: ecco perchè non scalda il cuore degli italiani (soprattutto giovani)

Limite al contante: ecco perchè non scalda il cuore degli italiani (soprattutto giovani)

10 Novembre 2022
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL: potenzialità, pregi e difetti di un fenomeno in espansione

9 Giugno 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.