• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Pagamenti digitali i trend 2020 secondo HiPay

3 Marzo 2020
in News
A A
0
Pagamenti cashless in sanità, come ottenere gli sconti fiscali
0
SHARES
617
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A seguito di un’attenta analisi del mercato HiPay, il Gruppo Fintech europeo specializzato in pagamenti digitali, segnala le principali tendenze che si confermeranno nel corso del 2020 come leve di business importanti per i player del settore.

1)     Puntare sul Commercio Unificato

Il commercio unificato è una tendenza che è emersa da qualche anno e che si sta rivelando estremamente strategica in particolare nel settore Retail. Sempre più brand, infatti, hanno identificato l’omnicanalità come un’ulteriore fonte di ricavi nel loro processo di digital transformation. Nello specifico, l’omnicanalità permette di moltiplicare i canali di distribuzione e di apportare una conoscenza approfondita del comportamento dei consumatori. Perché questa strategia non è stata ancora adottata da tutti?

Sebbene i retailers si rendano conto della rilevanza strategica e delle sinergie create dall’implementazione di una soluzione di pagamento omnichannel, questa trasformazione viene ancora percepita come complessa. Il prezzo, la transizione tecnologica, la formazione del team e la protezione dei dati dei clienti rappresentano i principali ostacoli.

Con HiPay, il costo e l’impatto sull’infrastruttura sono sotto controllo perchè la piattaforma si adatta ai vincoli tecnici di ogni nostro cliente, e permette di integrarsi facilmente con lo scenario già esistente.

2)     PSD2 : è il momento di diventare 100% compliant

L’entrata in vigore della seconda Direttiva sui Servizi di Pagamento il 14 settembre 2019 ha suscitato molte preoccupazioni nell’ecosistema. Gli impatti della sua applicazione da parte dei numerosi player del settore dei pagamenti, da un giorno all’altro e senza un reale coordinamento, hanno rischiato di diventare potenziali fonti di problemi. Le autorità europee del settore hanno finalmente attenuato le regole, concedendo quindi un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2020. Una decisione che permette all’ecosistema di effettuare un cambiamento progressivo, di testare lo scenario e di ricevere feedback senza impattare sull’attività quotidiana dei clienti: in questo modo, i consumatori dispongono anche di un tempo maggiore per familiarizzare con i nuovi processi di doppia autenticazione.

3)     L’evoluzione verso una società “cashless”

La trasformazione della società verso un approccio cashless, ossia senza più monete e banconote in circolazione, è in corso e ha prospettive di crescita molto significative. Le transazioni negli store con carta contactless al di sotto dei 30 euro sono esplose già dall’anno scorso. Inoltre, lentamente si stanno affermando anche nuovi metodi di pagamento, come il Mobile Payment o l’Instant Payment. L’evoluzione tecnologica permette di immaginare ulteriori nuovi metodi di semplice utilizzo come il contante, ma più sicuri. L’Italia, infatti, mira ad essere un Paese digitalizzato e più moderno entro il 2025, aumenta così la consapevolezza che la digitalizzazione dei pagamenti sia una premessa indispensabile.

*Fonte : The European House Ambrosetti, Cashless Revolution: a che punto siamo e cosa resta da fare per l’Italia – rapporto 2019 – 4 edizione.

4)     La crescita dei Mobile Payment grazie alla PSD2

Continua a crescere il trend dei Mobile Payment. Nel 2019, la società di consulenza Juniper Research aveva previsto che 2,1 miliardi di persone avrebbero utilizzato il Mobile Payment in tutto il mondo, con un aumento del 30% rispetto al 2017. Questa tendenza si è confermata anche in Europa. Infatti, i grandi player come Apple o Samsung hanno lanciato le loro soluzioni di Mobile Payment: Apple Pay, Samsung Pay e tante altre soluzioni sono sempre più utilizzate. Nel secondo trimestre del 2019, Apple Pay ha annunciato di realizzare quasi 1 miliardo di transazioni al mese in tutto il mondo.

La seconda Direttiva sui Servizi di Pagamento può essere una delle spiegazioni per lo sviluppo del Mobile Payment e degli attori come Apple Pay.

Questi metodi di pagamento sono già conformi alla PSD2 e offrono un’esperienza semplice all’utente.

5)     L’evoluzione verso un commercio contestuale e conversazionale

Il commercio contestuale o conversazionale permette ai consumatori di pagare direttamente dai social network o tramite una chatbox, senza uscire dalla piattaforma o dall’applicazione in cui si trovano. Sempre più realtà si stanno avvicinando al commercio contestuale, come Pinterest con i “Products Pins”. Anche Instagram segue la medesima tendenza dando l’opportunità di creare un negozio con la possibilità di fare acquisti senza uscire dall’applicazione.

Questa modalità sta per essere lanciata anche dai brand e dai distributori. Un esempio ci viene fornito da una grossa realtà Europea di train ticketing Oui.sncf  che alla fine del 2017, ha presentato la sua chatbox : adesso è possibile pagare il biglietto del treno direttamente attraverso questo canale. Il successo di tale novità è stato impressionante poiché la chatbox registra più di 10.000 visitatori al giorno. Dal suo lancio, Oui.sncf ha rilevato un aumento del 12,5% delle transazioni in Europa.

Il commercio contestuale e conversazionale ha creato dei nuovi percorsi di acquisto online e offre ai merchant una nuova leva per aumentare il loro conversion rate.

Tags: pagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo
Investimenti

Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

31 Marzo 2023

Intesa Sanpaolo e FIPE-Confcommercio, associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, hanno siglato un accordo per promuovere...

Leggi ancora
Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

31 Marzo 2023
Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

31 Marzo 2023
L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

31 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.