• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

    Google chiede a Biden di lavorare con UE su tecnologia e commercio

    Webinar Digital Lending: annullare la distanza

    MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

    Google chiede a Biden di lavorare con UE su tecnologia e commercio

    Webinar Digital Lending: annullare la distanza

    MISE, il Ministro Giorgetti ha assegnato le deleghe

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    UE, 1 mld a sostengo di start-up e pmi

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Viaggio nel mondo dell’economia circolare

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

La mobilità secondo Telepass

4 Marzo 2020
in Consumatori
0
La mobilità secondo Telepass

Cars at Autostrade (motorway, highway) Toll in Italy. Payment with Telepass or card.

0
SHARES
25
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

di Gabriele Benedetto

Una delle svolte più decisive nel percorso di Telepass è stata la sua evoluzione in un servizio per la mobilità a 360 gradi, dedicato alla persona in movimento. Abbracciando le opportunità che la rivoluzione digitale ci ha messo a disposizione, abbiamo creato un nuovo modello di business per declinare su direttive inedite quella che, da sempre, è la nostra promessa: offrire ai clienti un’impareggiabile esperienza grazie al pagamento invisibile della mobilità. Se prima questa esperienza era limitata alla barra del casello autostradale che si alza in automatico, oggi è molto, molto di più. Abbiamo voluto rispondere all’esigenza di nuova mobilità che avvertivamo intorno a noi e focalizzare la nostra attenzione sulle persone che si muovono ogni giorno, in tanti modi diversi. Così facendo, ci siamo trasformati.

Questa evoluzione va sotto il nome di Telepass Pay. Con il lancio dell’app, abbiamo oltrepassato i confini dell’autostrada per diventare (anche) una piattaforma di servizi e soluzioni per chi si muove.

C’è una precisa definizione per questo modello, ed è mobility as a service, che per noi di Telepass significa l’offerta a consumo, attraverso un pagamento seamless, di tutti i possibili servizi di mobilità, in qualsiasi luogo e senza barriere, per regalare un’esperienza senza pensieri a chi si muove.

Per concretizzare questa nuova idea di mobilità, attraverso Pay abbiamo creato un ecosistema integrato, aperto a player esperti e interessato alle realtà più innovative, quelle davvero capaci di cambiare, in meglio, le abitudini di movimento delle persone. L’investimento su Urbi, piattaforma di multimobilità smart che sta avendo un grande successo nelle città italiane, è stato il primo passo di Telepass verso la contaminazione e la costruzione di una casa comune e inclusiva, che oggi abbraccia praticamente tutte le possibili alternative di mobilità: dalle più tradizionali (taxi, autobus, navi e traghetti e, prossimamente, anche treni) alle più smart, quelle del cosiddetto “ultimo miglio”, i servizi di sharing di monopattini elettrici, e-bike e, ultimissima novità, scooter elettrici. Sono tutti servizi che potete attivare a consumo con un semplice tap su Telepass Pay.

La costruzione di questa galassia di servizi non sarebbe possibile senza l’utilizzo dei dati. Nel completo rispetto della privacy, noi siamo diventati molto bravi nell’analizzare quelli relativi ai pagamenti e agli spostamenti dei nostri clienti, per proporre un servizio migliore e sempre più personalizzato. Un esempio: quando sappiamo che andate a sciare, vi mettiamo a disposizione lo skipass con Telepass Pay; i nostri algoritmi selezionano la tariffa migliore fra quelle disponibili e vi consentono di pagare solo il tempo effettivo sulle piste. In un futuro vicino saremo in grado di avvisarvi che il vostro treno è in ritardo, suggerirvi le migliori opzioni alternative e offrirvi un caffè al bar della stazione mentre aspettate che arrivi. Con la piattaforma Pay siamo riusciti a muovere, nel 2019, 500mila viaggiatori, facendo vivere loro un’esperienza di pagamento fluida, senza barriere fisiche o digitali e sempre più tagliata su misura. Abbiamo fatto tanto, eppure credo che abbiamo solo grattato la superficie di quello che possiamo realizzare. Ma come sapete, qui i lavori sono sempre in corso…

Tags: mobilitàtelepasstelepass pay
ShareTweet

Relativi Post

La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali
Blockchain

La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

9 Aprile 2021

TAS Group e il laboratorio di elettronica e telecomunicazioni dell’Università della Costa Azzurra uniscono le forze per dimostrare il valore...

Leggi ancora
Come scoprire se siamo stati hackerati su zoom

Hackerati i dati di oltre 500 mln di utenti Facebook, come verificare se siamo stati colpiti

6 Aprile 2021
Telepass Pay, arriva l’app “Unica” con tutti i servizi Telepass per la mobilità

Telepass Pay, arriva l’app “Unica” con tutti i servizi Telepass per la mobilità

1 Aprile 2021
Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

1 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.