• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Google e Noovle al fianco di Istituzioni aziende ed educatori

6 Marzo 2020
in News
0
Google e Noovle al fianco di Istituzioni aziende ed educatori

49531252 - heerenveen, netherlands - june 6, 2015: google is an american multinational corporation specializing in internet-related services and products. most of its profits are derived from adwords.

7
SHARES
182
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il DPCM del 1° marzo sul lavoro agile. Le iniziative del MIUR per la didattica a distanza. L’impegno di Google per affrontare il COVID-19

Le modalità semplificate per l’attivazione dello smart working possono essere applicate dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, sull’intero territorio nazionale e per la durata dello stato di emergenza epidemiologica da coronavirus (COVID-19), ossia per sei mesi. Lo prevede il DPCM del 1° marzo 2020 con ulteriori disposizioni urgenti attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus (COVID-19), disponendo la cessazione della vigenza delle misure precedentemente adottate.

Grazie a misure come queste – che tendono a favorire il più possibile l’adozione dello smart working e a limitare le interruzioni delle attività professionali  – si cerca di contenere il più possibile i danni provocati dall’emergenza coronavirus.

Stesso impegno sul fronte della didattica online con le prime sperimentazioni nelle scuole lombarde e con le iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione per affrontare l’emergenza e rese note attraverso una pagina web dedicata.

Google è al fianco di aziende ed educatori affinché, in risposta alla diffusione di COVID-19, dipendenti, educatori e studenti possano proseguire le loro attività di studio e lavoro rimanendo connessi e produttivi.

We want to help businesses and schools impacted by COVID-19 stay connected: starting this week, we’ll roll out free access to our advanced Hangouts Meet video-conferencing capabilities through July 1, 2020 to all G Suite customers globally.

— Sundar Pichai (@sundarpichai) March 3, 2020

G Suite e G Suite for Education compongono la gamma completa di applicazioni per la produttività che aiuta aziende ed educatori a collaborare, indipendentemente da dove si trovino.

A partire da questa settimana,  in questa fase così delicata di risposta alla diffusione del COVID-19, Google si impegna a  supportare le aziende di tutto il mondo per attivare rapidamente strumenti di Smart Working e aiutarle a rimanere connesse e produttive concedendo l’accesso gratuito alle funzionalità avanzate di videoconferenza per gli utenti di G Suite e G Suite for Education, a livello globale.

L’impegno di Google per aiutare gli studenti e i loro insegnanti a continuare ad apprendere al di fuori della scuola è stato già sperimentato a Hong Kong e in Vietnam, dove le scuole sono già state chiuse e dove centinaia di migliaia di studenti iniziare a utilizzare sia Hangouts Meet, lo strumento di videoconferenza disponibile per tutti gli utenti di G Suite, sia Google Classroom, per unirsi alle lezioni e continuare la loro scolarizzazione in remoto da casa.

L’accesso gratuito alle funzionalità avanzate di videoconferenza per gli utenti di G Suite e G Suite for Education, a livello globale, prevede:

  • Riunioni più ampie, fino a 250 partecipanti per chiamata
  • Streaming in diretta per un massimo di 100.000 spettatori all’interno di un dominio
  • La possibilità di registrare le riunioni e salvarle su Google Drive

Queste funzionalità sono normalmente riservate alle versioni Enterprise di G Suite e in G Suite Enterprise for Education, mentre sono rese disponibili senza costi aggiuntivi fino al 1° luglio 2020.

In questa fase così delicata Google provvede al potenziamento della sua infrastruttura per supportare il maggior numero di Hangout e poter soddisfare la richiesta garantendo un accesso semplificato e affidabile al servizio per tutta la durata dell’emergenza e Noovle, in qualità di Partner di riferimento per l’Italia, è al servizio di tutti coloro che desiderino saperne di più.

Tags: coronavirusgoogleintelligenza artificialeitaliamachine learningmiurnoovlesmart working
Share7TweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.