• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Poste Italiane, in tre anni raddoppiato utile netto

6 Marzo 2020
in News
A A
0
Poste Italiane è Top Employer Italia 2020
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

COMUNICATO STAMPA

PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO I RISULTATI SUPERANO GLI
OBIETTIVI PREVISTI: NEL BILANCIO 2019 L’UTILE NETTO RADDOPPIA
RISPETTO AL 2016

 FORTE CRESCITA DEL RISULTATO OPERATIVO (EBIT) DEL 2019 A €
1,77 MLD (+18,4%), SUPPORTATO DA MAGGIORI RICAVI E MINORI
COSTI
 DIVIDENDO PARI A € 0,463 (+5% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE)
IN LINEA CON L’IMPEGNO PREVISTO NEL PIANO STRATEGICO
DELIVER 2022
 OBIETTIVO DI UTILE NETTO INNALZATO A € 1,3 MLD, CON CRESCITA
DELLA REDDITIVITÀ SOTTOSTANTE
 I RECENTI EVENTI NON INTERESSANO ATTUALMENTE LA
GUIDANCE

Principali dati finanziari di Gruppo per il 2019
 Aumento dei Ricavi, ora pari a € 11.038 milioni (+1,6% rispetto all’esercizio del
2018); ricavi normalizzati1 pari a € 10.659 milioni (+3,2% rispetto all’esercizio del
2018), con un mix di ricavi ricorrenti e sostenibili nei settori chiave.

 Riduzione del totale costi operativi, che sono pari a € 9.264 milioni (-1,1% rispetto
all’esercizio del 2018), con in corso la razionalizzazione dei costi del personale che
risulta avanzata rispetto al piano, grazie all’accelerazione delle uscite volontarie;
aumento degli altri costi operativi a supporto diretto della crescita e in linea con il Piano
Strategico Deliver 2022.

 Aumento del Risultato operativo (EBIT), che si attesta a € 1.774 milioni (+18,4%
rispetto all’esercizio del 2018), al di sopra dell’obiettivo di € 1,6 miliardi previsto per il
2019; risultato operativo (EBIT) normalizzato2 pari a € 1.765 milioni (+5,5% rispetto
all’esercizio del 2018) grazie a ricavi più alti e costi ridotti.

 Aumento del dividendo per azione (DPS): € 0,463 per l’esercizio del 2019, soggetto
all’approvazione dell’Assemblea ordinaria degli azionisti; in crescita del 5% rispetto
all’esercizio del 2018 e in linea con l’impegno di crescita progressiva del dividendo
prevista nel Piano Strategico Deliver 2022.

1 Sono escluse le plusvalenze e altre voci.
2 Sono escluse le plusvalenze, l’impatto dell’IFRS 9 sulla partecipazione in Visa, gli incentivi all’esodo, minusvalenze, hedging derivati Visa, variazioni fair value e l’accantonamento
per i fondi immobiliari.

 Aumento delle masse gestite (Total Financial Assets – TFA), che ora ammontano
a € 536 miliardi (+€ 22 miliardi a partire da dicembre 2018), grazie a dinamiche
favorevoli di mercato e a € 2,9 miliardi di raccolta netta positiva.

 Solido indice di Solvibilità (Solvency II) del Gruppo Poste Vita, pari al 276% a
dicembre 2019 (a settembre 2019 era pari al 295%), al di sopra delle ambizioni del
management del 200% nell’arco di piano.

 Accelerazione della spesa per investimenti di Gruppo pari a € 734 milioni (+36,3%
rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), con focalizzazione su un’avanzata
infrastruttura IT e sull’automazione, a supporto della trasformazione in corso prevista
nel piano Deliver 2022.
Evidenze del 2019 per business unit
 Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione: la crescita dei ricavi dei pacchi continua
a compensare il declino accelerato della corrispondenza; crescita della redditività
operativa supportata dall’accelerazione della trasformazione.

 Pagamenti, Mobile e Digitale: consolidamento della leadership nel mercato dei
pagamenti digitali, in rapida crescita; i ricavi progrediscono ulteriormente, con una
robusta crescita del comparto telecomunicazioni e dei pagamenti con carta.

 Servizi Finanziari: miglioramento della redditività sottostante; continua crescita dei
ricavi ricorrenti da distribuzione (risparmio gestito, prestiti personali e mutui ipotecari).
 Servizi Assicurativi: consolidamento della leadership nel ramo Vita, con l’offerta
multiramo, e crescita in tutte le linee dei prodotti dell’offerta ramo Danni.
Guidance per il 2020

 Gli obiettivi sono aggiornati in funzione della continua crescita della redditività
sottostante, tenendo conto della visibilità, ad oggi, sugli sviluppi della situazione del
COVID-19: ricavi: € 11,1 miliardi; risultato operativo (EBIT): 1,8 miliardi; utile netto: €
1,3 miliardi.

 Poste Italiane è ben posizionata per fronteggiare scenari di stress, grazie a un modello
di business diversificato e mirato alle esigenze della clientela retail, a un solido stato
patrimoniale e all’assenza di esposizione al rischio di credito verso le imprese.

Roma, 6 marzo 2020, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste
Italiane” o “Il Gruppo”), presieduto da Maria Bianca Farina, ha approvato ieri la Relazione
finanziaria annuale 2019, redatta in conformità ai principi contabili IAS / IFRS, e la Guidance
aggiornata per il 2020.
Nel commentare i risultati, Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore
Generale di Poste Italiane, ha detto:
“Abbiamo superato per il secondo anno consecutivo i nostri obiettivi finanziari, raddoppiando
l’utile netto del 2016, sulla base della crescita dei ricavi ricorrenti e di una continua attenzione
alla razionalizzazione dei costi.
Di conseguenza, stiamo proponendo un aumento del 5% del dividendo, in linea con
l’impegno del Piano strategico Deliver 2022, e aggiornando la nostra guidance per il 2020,
con una crescita costante della redditività sottostante.
Grazie alla trasformazione industriale, portata avanti negli ultimi anni, Poste Italiane è
un’azienda solida e grazie a un modello di business diversificato è ben posizionata per
affrontare scenari di stress, come la situazione generata dalla diffusione del Covid-19.
Partendo dal presupposto che ci si possa avviare verso una stabilizzazione del contesto,
continueremo a monitorare la situazione e a fare tutto quanto in nostro potere per proteggere
e supportare in questo momento il nostro personale, i nostri clienti e gli stakeholder.
Confidiamo nelle leve operative e gestionali del Gruppo Poste Italiane per raggiungere gli
obiettivi che ci siamo prefissi.”

CAPITAL MARKETS UPDATE
2019 RESULTS AND 2020 GUIDANCE
Venerdì 6 marzo 2020 – 13:30 CET
VIDEO WEBCAST
https://edge.media-server.com/mmc/p/af9ccx4w
DETTAGLI DELLA CONFERENCE CALL
Italia: +39 06 8750 0896 (Codice identificativo della Conferenza: 3051088)
Per maggiori informazioni:
Poste Italiane S.p.A. Investor Relations Poste Italiane S.p.A. Relazioni con i media
Tel. +39 06 5958 4716 Tel. +39 06 5958 2097
Mail: investor.relations@posteitaliane.it Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it

Tags: matteo del fantePoste Italiane
ShareTweetSendShare

Relativi Post

ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende
Smart City

ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

28 Marzo 2023

- La nuova soluzione di mobilità completamente digitale permette alle aziende di offrire ai propri dipendenti una flotta di veicoli...

Leggi ancora
Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

28 Marzo 2023
Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
Torre Annunziata

28 Marzo 2023
Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

27 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.