• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

Come superare lo smart working con le app

10 Marzo 2020
in New Trend e Millennians
0
Come superare lo smart working con le app

Designers man drawing website ux app development. User experience concept.

0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Volenti o nolenti, in questi giorni, siamo costretti a stare a casa, ridurre al minimo i contatti sociali diretti e perdere un po’ di quelle caratteristiche che contraddistinguono l’essere umano. Tuttavia, non necessariamente socialità e rapporti di lavoro devono essere del tutto accantonati, contribuendo, tra l’altro, a dare una parvenza di normalità a quanto sta avvenendo in queste convulse ore.

In questo caso, la tecnologia può venirci incontro e soddisfare alcune delle esigenze sociali primarie di cui sentiamo tanto la mancanza. Oggigiorno, infatti, non mancano i supporti e le piattaforme in grado di tenerci in contatto gli uni con gli altri aiutandoci a realizzare quelle modalità di lavoro agile di cui tanto si sta parlando di recente, anche in assenza di infrastrutture connettive capillari e del tutto soddisfacenti. Ormai tutti, o quasi, possediamo a casa una connessione veloce (meno di frequente anche la fibra) e tutti abbiamo dei piani tariffari mobile che ci consentono di utilizzare facilmente queste applicazioni per tutto il tempo che sarà necessario durante la nostra reclusione.

Partendo dalla app più semplice, ma anche una delle migliori quanto a versatilità di utilizzo, Whatsapp è un’ottima soluzione nel caso di gruppi di lavoro non troppo numerosi o per comunicazioni brevi. La piattaforma di messaggistica, inoltre, consente lo scambio di documenti, anche audio e video e di effettuare rapide chiamate video.

A proposito di chiamate video, per quanto riguarda le videoconferenze esistono strumenti un po’ più evoluti come Hangouts di Google, che consente di collegare assieme più “profili gmail” nella stessa conversazione.

In alternativa a questo, anche il buon vecchio Skype permette con facilità di organizzare videoconferenze fra più profili iscritti alla piattaforma, benché non preveda con la stessa facilità di invitare i contatti all’interno della cerchia dei contatti email, come avviene in Hangouts.

Queste soluzioni sono tutte accessibili per gruppi piuttosto ristretti. Qualora ci fosse, invece, necessità di ampliare i gruppi di lavoro, le piattaforme più interessanti le soluzioni migliori sono le conversazioni tramite file e link.

Alcune delle applicazioni più popolari in quest’ultima categoria, sono Slack, HipChat e Amazon Chime, ma la concorrenza vede numerose alternative, molte delle quali gratuite. Tutti questi programmi consentono di organizzare le squadre di lavoro in diverse “stanze”, nonché di inviare messaggi istantanei in privato. E’ possibile per tutte allegare file e link, nonché fare ricerche interne per rintracciare tematiche specifiche attraverso l’inserimento di parole chiave. Per finire, Microsoft Teams in modalità gratuita è un’altra valida alternativa che, analogamente a Slack e Chime, consente di organizzare videochiamate l’archiviazione di file fino a 10 giga.

Tags: googlemicrosoftsmart workingwhatsapp
ShareTweetSendShare

Relativi Post

TOKYO: A IKEBUKURO IMPAZZA IL GELATO AL SAKÈ
New Trend e Millennians

TOKYO: A IKEBUKURO IMPAZZA IL GELATO AL SAKÈ

15 Giugno 2022

Tokyo non è solo la capitale del Giappone, ma è un punto di riferimento per la cultura gastronomica mondiale. Il...

Leggi ancora
A Tokyo la prima stazione nel Metaverso al mondo

A Tokyo la prima stazione nel Metaverso al mondo

13 Aprile 2022
Lego lavora al metaverso per bambini

Lego lavora al metaverso per bambini

11 Aprile 2022
Gucci investe nel Metaverso

Gucci investe nel Metaverso

30 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.