• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

16 Marzo 2020
in Digital Politics
A A
0
Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

Italy on green map with networks. Concept of international travel, communication and technology. 3D illustration.

0
SHARES
126
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Alla fine, sarà il digitale a salvarci tutti. Questa è la convinzione di fondo che serpeggia tanto negli ambienti istituzionali quanto – in misura crescente – nelle famiglie italiane. Il problema per tutti noi è il fatto di non avere una data di scadenza certa sulle misure restrittive e di contenimento prese dall’esecutivo. Se avessimo dei giorni da contare o un obiettivo da raggiungere tutto sarebbe più facile: banalmente ce ne faremmo una ragione e attenderemmo il trascorrere del tempo. In questa situazione invece, non abbiamo certezze e tutti stanno ora ben cauti dal darne per evitare chi allarmismi chi illusioni, abbiamo solo un sottinteso scopo di far rallentare il contagio con ogni mezzo accessibile. Nel frattempo, rimaniamo sospesi nelle nostre vite in attesa di poter riprendere quella che abbiamo considerato normalità – nel bene e nel male – fino a qualche giorno fa. Il pericolo più grande, considerati gli avvenimenti contingenti è arrivare a considerare questa attuale condizione come normale, abituarsi si farci l’abitudine no.

L’obiettivo più stringente di questa fase è doppio: superare l’emergenza sanitaria da un lato e resistere alle pressioni interne di ciascuna famiglia dall’altro.

Per entrambe queste problematiche, la soluzione è il digitale.

Nella gestione dell’emergenza, più o meno corretta che sia, l’Italia ha fatto una netta scelta di campo che la differenzia fin da subito dagli approcci di molti altri paesi coinvolti: nessuno deve essere lasciato indietro. Questa è l’essenza del welfare state e di un servizio sanitario che diventa a tutti gli effetti un diritto universale pur nelle difficoltà.

Tuttavia, non possiamo permetterci, per il benessere di entrambe le fattispecie citate, di prolungare eccessivamente l’attuale stato di cose.

La necessità è ripartire in sicurezza e per farlo è necessario mettere in campo tutto il digitale possibile, così come, ad esempio hanno fatto da altri paesi del mondo che vengono oggi citati da Vittorino Ferla su Linkiesta (https://www.linkiesta.it/it/article/2020/03/16/coronavirus-governo-digitale-modello-corea/45856/).

Corea del Sud, Taiwan, Singapore e Hong Kong hanno tutti utilizzato strumenti digitali di prevenzione e monitoraggio dei potenziali focolai di infezione, anche a scapito di qualche contingente restrizione di alcune norme per la privacy per il bene pubblico. Il risultato è stato che in questi paesi l’epidemia è stata prontamente contenuta senza produrre sostanzialmente alcun tipo di danno né alle persone né alle economie locali.

Per la sostenibilità sanitaria ed economica del nostro Paese sarebbe necessaria la tracciabilità dei contagiati e dei loro spostamenti per soffocare prima ancora che si manifestino nuovi possibili focolai di contagio. In Italia, abbiamo ormai evidenze che l’autocertificazione non ha prodotto alcun effetto positivo, ciò non deve essere necessariamente solo la conseguenza di comportamenti dolosi ma anche di inconsapevolezza di ciascuno di noi di essere entrati in contatto con persone già coinvolte dal virus.

Una volta arrestato il virus grazie all’apporto degli strumenti innovativi, il digitale può diventare un alleato anche per l’economica.

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha anticipato il possibile scenario dei mesi futuri, quantificando la diminuzione del pil dell’Italia di oltre lo 0,2% e sottolineando quindi una probabile revisione al ribasso delle stime attuali di crescita 2020, oggi pari a 0,6%. Tali previsioni negative derivano dal fatto che le regioni maggiormente interessate dal contagio (Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna) sono anche quelle che dal punto di vista economico pesano di più sul mercato nazionale. Oltre alla catena dei contagi, diventa vitale interrompere anche il domino del crollo economico che potrebbe coinvolgere l’Italia.

Gli incentivi del Governo, a questo, punto devono essere strenuamente indirizzati a sostenere e favorire l’innovazione di un sistema produttivo spesso attardato e che ora riceve il salatissimo conto dei mancati rinnovi degli ultimi anni.

Gli italiani sono in grado di dare il meglio di loro in presenza di situazioni di emergenza e anche questa volta non fa certo eccezione.

L’obiettivo cui dobbiamo mirare non può essere solo quello di salvare la popolazione dal morbo ma anche quello di garantire un futuro al nostro sistema produttivo e, quindi, a tutta la popolazione italiana perché dopo le tenebre arriverà una nuova alba e dobbiamo essere pronti a sostenere le sfide che ci saranno proposte con ottimismo e non più con ansia.

Tags: cloudcoronavirusitaliatrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il futuro dell’economia digitale sarà…in miniera
Porta

Il futuro dell’economia digitale sarà…in miniera

13 Marzo 2023

di Riccardo Porta Per un futuro più green torneremo a lavorare in miniera. Per forza. Vogliamo le auto elettriche? Vogliamo litio,...

Leggi ancora
UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023
Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

25 Gennaio 2023

Digitale, nuovi record nel 2022 per Spid e CIE

10 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.