• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Smart Working “fai da te”

17 Marzo 2020
in Industria 4.0, Senza categoria
0
Smart Working “fai da te”

Office workplace with laptop and smart phone on wood table with london city background

0
SHARES
164
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Guelfo Tagliavini

Non voglio mettere il dito nella piaga ma quando leggo sul Il Messaggero del 14/03 che “Nella pubblica amministrazione il lavoro agile finora è rimasto al palo nonostante il diffondersi del coronavirus” e che “ all’inizio di questa settimana solo due statali su dieci avevano iniziato a lavorare in modalità remota” non posso non gridare il mio sconcerto e manifestare un grande senso di delusione.

Per chi abbia la voglia di leggere una serie di mie analisi sul tema, generosamente pubblicate dal Corriere delle Comunicazioni e successivamente da CORCOM, potrà valutare con quale determinazione io abbia messo in evidenza, a partire dall’anno 2013, i ritardi accumulati nella messa a punto di programmi e progetti di lavoro innovativo sia nel mondo dalla PA che in quello delle imprese private.

Lo scrivevo in qualità di consigliere della principale organizzazione dei dirigenti industriali ( Federmanager) ma anche come professionista a capo di un’azienda operante appunto nel campo della consulenza specializzata nell’innovazione dei processi produttivi, tra questi ,ovviamente, quelli relativi alle modalità innovative del lavoro.

Ed ecco che, ironia della sorte, anche se il termine ironia in questo caso non è dei più appropriati, una emergenza sanitaria, dalle dimensioni imprevedibili, pandemia, ci ha messo nelle condizioni di valutare in tempi rapidissimi, iniziative in grado di consentire al nostro sistema produttivo di mantenere un livello accettabile di funzionalità ed efficienza.

Abbiamo finalmente e brutalmente compreso il significato di “smart working”, purtroppo non anche messo in campo la migliore condizione per applicarlo.

E’ evidente infatti che la corsa disordinata, imposta dall’urgenza della situazione, stia determinando alcune criticità causate dalla carenza dei sistemi di interconnessione e da una mancata formazione sia nella fase di assegnazione dei compiti che nell’utilizzo dei necessari strumenti abilitanti.

Ma come si suol dire, faremo di necessità virtù; se non altro questa drammatica situazione avrà contributo ad azzerare o ridurre quel retaggio culturale che ha finora certificato che per ogni lavoratore servisse una “scrivania” e una sede di lavoro assegnata. Almeno lo spero…..

Tags: federmanagerlavoro agilePasmart working
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group
Industria 4.0

Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

28 Giugno 2022

L’acquisizione conferma la volontà del Gruppo Lutech di accrescere le proprie competenze e di ricoprire una posizione di eccellenza nel...

Leggi ancora
SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

23 Giugno 2022

L’indagine Amex e Doxa sulla digitalizzazione delle pmi

20 Giugno 2022
Lotteria degli scontrini, funzionamento ed esperienze estere.

Lotteria degli scontrini: via libera alle vincite istantanee

20 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.