• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Il dollaro digitale accende la sfida tra democratici e repubblicani

24 Marzo 2020
in Criptovalute, Digital Politics, Pagamenti Digitali
0
Il dollaro digitale accende la sfida tra democratici e repubblicani

Abstract image with financial business theme and concepts

0
SHARES
70
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ ormai assodato che la pandemia di coronavirus avrà degli effetti economici molto rilevanti su tutto il pianeta. Allo stesso modo, è altrettanto probabile, che sarà di stimolo per l’ulteriore sviluppo dei progetti relativi alle valute digitali.

Gli Stati Uniti, ad esempio, hanno varato un programma di sostegno alle imprese faraonico, eppure, l’opposizione democratica non è del tutto convinta che questo possa rivelarsi efficace. Infatti, diversamente da quanto previsto nella bozza di provvedimento repubblicano, i democratici anziché salvare le imprese attraverso lo stanziamento finanziario preposto in collaborazione con la FED, propongono di sposare una linea più vicina al principio degli Helicopter money di Milton Friedman.

Si ragione sulla base di una distribuzione capillare da parte della FED alla voce “pagamenti diretti sullo stimolo alle famiglie”.

Ciò prevede una sovvenzione di 2.000 $ per ogni cittadino che guadagna meno di 75.000 $ all’anno, scaglione sopra il quale il contributo diminuirà. I pagamenti saranno concessi solo fino a quando il paese non sarà in grado di uscire dalla crisi economica che sta investendo il mondo intero a causa del Coronavirus.

Il disegno di legge dei repubblicani è stato criticato per aver messo in primo piano il salvataggio delle grandi imprese, mentre con la proposta del dollaro digitale i democratici antepongono le esigenze dei ceti meno abbienti.

Samo agli albori della vera cashless society anche negli Stati Uniti e non ce ne rendiamo conto, un po’ come i troiani non si erano resi conto che permettendo l’accesso al cavallo acheo avevano già segnato la loro fine.

Il disegno di legge sottolinea anche un passaggio da non sottovalutare, i diritti di ricevimento del contributo passeranno attraverso un’identificazione fisica o digitale.

L’aiuto è particolarmente innovativo per il sistema statunitense in quanto rivolto anche a quelle persone che non hanno documenti di identità o accesso al credito bancario, un sistema che stimola l’uscita dalle zone d’ombra delle categorie più a rischio negli USA: immigrati clandestini, poveri o senza fissa dimora.

Si tratterebbe della più grande operazione di inclusione sociale mai sviluppata negli Stati Uniti con effetti ben più positivi della riforma sanitaria desiderata da Obama.

Inoltre, il dollaro digitale sarebbe il vero portatore della cashless society negli USA i cui cittadini sono sì grandi utilizzatori di carte di credito ma anche fortemente affezionati all’iconico “biglietto verde” che identifica più di ogni altro simbolo il potere economico americano nel mondo. Una simile riforma, infine, pone gli Stati Uniti in condizione di poter competere alla sfida con la Cina che è certamente più avanti nella realizzazione di una moneta virtuale garantita dalla banca centrale.

Per gli Stati Uniti, a questo punto, si tratta solo di superare alcuni dogmi di cui i repubblicani, in particolare, sono portatori per sfidare il mondo sul suo stesso terreno.

Tags: cripto currencydollarodollaro digitalepagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.