• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

    Visa espande oltre la carta le funzionalità di trasferimento del denaro in tempo reale con Visa Direct Payouts

    Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

    Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    SumUp, finanziamento da 750 mln con Goldman Sachs

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    La mobilità secondo Telepass

    Telepass dal casello alla polizza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

    Visa espande oltre la carta le funzionalità di trasferimento del denaro in tempo reale con Visa Direct Payouts

    Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

    Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    SumUp, finanziamento da 750 mln con Goldman Sachs

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    La mobilità secondo Telepass

    Telepass dal casello alla polizza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Gli italiani e il revenge spending post epidemia

27 Marzo 2020
in Consumatori
0
Gli italiani e il revenge spending post epidemia

Happy Couple Driving on Country Road into the Sunset in Classic Vintage Sports Car

0
SHARES
24
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pensare al dopo non è solo un segno di ottimismo ma, soprattutto, è un obiettivo che dobbiamo imporci per essere preparati ad affrontare il mondo dopo il covid-19. Un mondo che, visto dalle finestre delle nostre abitazioni sembra procedere come al solito ma che, invece, è profondamente da come lo abbiamo lasciato ormai più di tre settimane fa.

Tutti noi ci chiediamo come sarà e facciamo progetti su ciò che vorremo fare per prima cosa. Rivedere gli affetti e respirare a pieni polmoni l’aria fresca che sa di nuovo di libertà sono sicuramente tra le cose più probabili. In secondo luogo, probabilmente, assisteremo anche ad un fenomeno che molti osservatori definiscono – e che commercianti e imprenditori si augurano –  “revenge spending”: se ciò avvenisse, saremmo quindi colti da un incontrollabile desiderio di spendere, fare acquisti ed esperienze accumulando in una volta sola tutto ciò di cui ci siamo privati in questo periodo. In Cina, è un fenomeno di cui già si vede traccia nelle aree in cui sono stati allentati i limiti.

La spesa sarà, probabilmente, l’espressione consumistica del desiderio di vita che tutti noi stiamo accumulando. Fino ad un mese fa, trascorrere un’intera settimana sul divano non sembrava una prospettiva tanto cattiva ma, anzi, ritenuta da qualcuno persino auspicabile. Oggi, invece, le pareti di casa stanno diventando sempre più strette e mettono alla prova anche i rapporti familiari, nonostante netflix. In questo momento, non sappiamo quando “saremo liberi” e cosa potremo fare una volta usciti di casa. La prospettiva più realistica è che riprenderemo le nostre attività progressivamente e non di punto e in bianco. Ciò che è avvenuto rappresenta una profonda cesura nelle nostre vite e non potrà passare inosservata, cancellata con un tratto di penna. Le conseguenze sociali ed economiche si faranno sentire, speriamo solo nella forma più lieve possibile e che ristoranti e luoghi di villeggiatura tornino presto a riempirsi di voci e colori.

Tags: revenge spendigvacanze
ShareTweet

Relativi Post

La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali
Blockchain

La blockchain al servizio della validazione dei dati negli incidenti stradali

9 Aprile 2021

TAS Group e il laboratorio di elettronica e telecomunicazioni dell’Università della Costa Azzurra uniscono le forze per dimostrare il valore...

Leggi ancora
Come scoprire se siamo stati hackerati su zoom

Hackerati i dati di oltre 500 mln di utenti Facebook, come verificare se siamo stati colpiti

6 Aprile 2021
Telepass Pay, arriva l’app “Unica” con tutti i servizi Telepass per la mobilità

Telepass Pay, arriva l’app “Unica” con tutti i servizi Telepass per la mobilità

1 Aprile 2021
Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

Come prenotare i vaccini con Poste Italiane

1 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.