• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    Engineering firma accordo integrativo con misure a favore di famiglia e genitorialità

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

La Paura è il sentimento più diffuso sul coronavirus ma la speranza sopravvive

4 Aprile 2020
in Cultura Digitale
A A
0
La Paura è il sentimento più diffuso sul coronavirus ma la speranza sopravvive

Woman hands praying for blessing from god on sunset background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La paura è un sentimento strisciante e così come la diffidenza e il dubbio si sta diffondendo sempre di più sui social media mentre le persone condividono le loro opinioni sul coronavirus, sulle loro speranze e sui metodi (spesso fantasiosi) per vincerlo.

La società italiana di intelligence artificiale Expert System scandagliato decine di migliaia di post sui social media per rintracciare i sentimenti che gli utenti provano verso COVID-19.

Hanno usato una serie di sistemi di linguaggio naturale per catturare la visione emotiva di diversi post sui social media in lingua inglese legati alla pandemia.

Il team prevede di pubblicare un aggiornamento quotidiano che mostri gli atteggiamenti e le emozioni mutevoli che circondano la diffusione del virus e gli sforzi per rallentarlo.

Dai primi risultati, è emerso che per il quarto giorno consecutivo la paura è stata l’emozione dominante espressa nei post, con tutte le opinioni negative in aumento nel mondo in lingua inglese. Verrebbe anche da immaginare la naturalezza di questo fatto in una situazione che sta mettendo a dura prova milioni di persone che, spesso, si aggrappano solo ad una flebile speranza di poter riprendere presto le proprie vite da dove le avevano interrotte. Tristezza, ansia e dissoluzione sono le altre emozioni dominanti condivise sui social media negli ultimi giorni, secondo Expert System.

Il tracker delle emozioni ha scoperto che le emozioni positive stavano diminuendo, ma l’amore e l’eccitazione, intesi anche come un barlume di speranza, continuano a ricoprire ruoli importanti nei post relativi a COVID-19. Più di 65.000 post sui social media sono stati studiati dai sistemi del team in 24 ore e hanno mostrato un aumento dei sentimenti negativi dal 43,7% al 44%.

I ricercatori hanno verificato dei tweet su COVID-19 seguendo una serie di hashtag correlati. I tag includevano #coronalockdown, #covid19, #coronavirusuk, #stayathome, #coronaviruspandemic, #isolationlife e #clapforourcarers. Le emozioni neutre includono sentimenti di successo, desiderio e coraggio. Il team ha scoperto che nelle ultime 24 ore le emozioni positive espresse sui post sono diminuite al 25,5% dal 27,8 per cento%. “Ci sono molte ragioni per cui la paura sta crescendo”, ha scritto il team nel loro aggiornamento quotidiano

Rispetto a ieri, la percentuale di emozioni neutre espresse sui social media è scesa dal 32,2% al 30,5%. Tra le principali cause che provocano paura, vi è quella relativa al numero crescente di nuovi casi, e quindi la paura di più vite in pericolo. La seconda riguarda la sostenibilità della situazione da parte del sistema sanitario. Su questo tema, in Italia, abbiamo dibattuto quotidianamente. In assenza di un vaccino che ci ponga a riparo dal contagio in maniera netta, l’unica possibilità che abbiamo è quella di rallentare il procedere del contagio così da permettere al sistema sanitario di sopperire alle richieste e di curare nel modo più adeguato chi ne ha bisogno. Una parte dei morti italiani, probabilmente, è dovuta anche a questa tragica componente.

Un’altra fonte di paura rilevata poi, è dovuta alla disinformazione generale e alla convinzione diffusa che le istituzioni non fossero sufficientemente affidabili a tal proposito.

“Nel Regno Unito, si teme che non vi sia alcun piano per combattere il virus e che, invece, ci stiamo muovendo al buio”, dichiarano alcuni nei post. Ciò è indubbiamente dovuto all’atteggiamento a tratti leggero tenuto dal Premier Boris Johnson che è passato in maniera rapida dalla negazione allo stato di emergenza, continuando però a sottovalutare vari aspetti del problema.

Il monitoraggio proseguirà anche nei prossimi giorni e nelle prossime settimane per tracciare anche una curva di quelli che sono i sentimenti dei cittadini e di come reagiscono all’emergenza nei loro sentimenti esternati.

Tags: boris johnsonpaurasentimentisocial network
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’educazione finanziaria per il rilancio del Sistema Italia, non può esserci solo un mese all’anno

Bignami: Digitale entri definitivamente in sistema sorveglianza

15 Novembre 2023

"La sorveglianza delle infrastrutture, degli immobili e delle dimore storiche deve entrare nel nostro sistema di controllo in maniera più...

Leggi ancora
La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

14 Novembre 2023
Jack Ma riappare e Alibaba Vola

Alibaba International annuncia il lancio di “Aidge”. L’intelligenza artificiale al servizio del commercio globale

7 Novembre 2023
Tecnologia e turismo: i problemi riguardano la mancanza di personalequalificato e la poca fiducia nell’intelligenza artificiale

Tecnologia e turismo: i problemi riguardano la mancanza di personale
qualificato e la poca fiducia nell’intelligenza artificiale

27 Ottobre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.