• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Ristobond, paghi oggi mangi domani

6 Aprile 2020
in Cultura Digitale
A A
0
Ristobond, paghi oggi mangi domani

The process of mixing of a Carbonara dish with a yolk. Pasta, egg, bacon and cream with a fork in it in the foreground of the camera.

10
SHARES
130
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Pagare oggi per quello che si mangerà domani: ecco l’idea alla base dei ristobond, un’idea di “obbligazione” che potrebbe permettere ai ristoranti e a simili esercizi commerciali di poter superare la crisi innescata dai blocchi imposti a causa della pandemia di Coronavirus in atto.

Si tratta di una iniziativa nata negli Stati Uniti che si sta man mano diffondendo in tutto il resto del mondo. Il male è purtroppo comune, così come le sue conseguenze: i ristoranti sono chiusi dovunque al fine di evitare un’impennata di contagi da Coronavirus e per coloro che li gestiscono è difficile mantenere non solo un flusso accettabile di entrate ma soprattutto evitare di lasciare i propri collaboratori a casa. Dove possibile le attività hanno tentato di mantenersi in piedi attraverso la consegna a domicilio, ma non sempre è sufficiente la stessa per assicurare gli stessi introiti del periodo pre-quaratena. E’ da qui che è nata l’idea dei “Dining Bond“.

Come funzionano i ristobond o dining bond che dir si voglia? Essenzialmente essi funzionano come funzionerebbero dei classici futures: ovvero uno strumento finanziario nel quale le diverse parti, in questo caso ristorante e cliente, si impegnano a vendere/acquistare il servizio ora a uno specifico prezzo per usufruirne in futuro.

https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/coronavirus-in-arrivo-i-ristobond_F310153701383C08

In America il lancio degli stessi è avvenuto grazie alla piattaforma supportrestaurant.org che però, attenzione, non vende direttamente i Dinig Bond: in questo caso i clienti contattano direttamente il ristorante ottenendo uno sconto del 25% rispetto al costo abituale e hanno ben 60 giorni per riscattare il proprio “bond“. Qualcosa che a breve diventerà realtà in Italia.

Nel nostro paese sono per l’appunto chiamati “ristobond” e vengono considerati una iniziativa a metà tra il commerciale e il solidale che si baserà anche in questo caso su una piattaforma dove i locali che si iscriveranno presenteranno le loro proposte e i loro menù offrendo ai clienti interessati uno sconto del 25%. In questo modo gli stessi potranno usufruire di un pasto che comprano ora quando l’emergenza sarà finita.

Una idea questa che potrebbe rivelarsi davvero importante per mantenere a galla l’economia di quelle regioni come Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia Romagna e Campania le quali basano molto dei loro introiti anche sul settore della ristorazione, sia a livello turistico che non. Insieme alle consegne a domicilio che moltissimi ristoranti stanno continuando a offrire, si dovrebbe in questo modo riuscire ad affrontare una ripartenza forse meno traumatica di quella che potrebbe essere.

Tags: carbonaradaycultura digitaleristobond
Share10TweetSendShare

Relativi Post

Io&Te insieme a tutti i costi: il branded content per Bancomat da Fremantle con Rai pubblicità
Cultura Digitale

Io&Te insieme a tutti i costi: il branded content per Bancomat da Fremantle con Rai pubblicità

12 Gennaio 2023

Con la partecipazione di: Jonathan e Chef Hiro, Nicole Rossi e Patrizio Roversi, Jo Squillo e Roberto da Crema, Valeria...

Leggi ancora
Gino Gai nuovo consigliere A.P.S.P.

Bff Bank sottoscrive aumento Enciclopedia Treccani, entra con l’1,25%

9 Gennaio 2023
PARLIAMO DI INNOVATION WORK

MANGOPAY lancia il programma “Work From Anywhere” e reinventa il suo ambiente di lavoro

2 Gennaio 2023
Come favorire l’inclusione sociale e ridurre drasticamente il digital divide con AccessiWay

Come favorire l’inclusione sociale e ridurre drasticamente il digital divide con AccessiWay

21 Dicembre 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.