• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Disney+, 50 milioni di clienti in 5 mesi. Solo nostalgia?

10 Aprile 2020
in Consumatori
0
Disney+, 50 milioni di clienti in 5 mesi. Solo nostalgia?

Anaheim, California, USA - April 18, 2012: Statue of Walt Disney and Mickey Mouse, known as Disney Partnes Statue, is welcoming all guests right in front of Sleeping Beauty Castle at Disneyland.

0
SHARES
89
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo il suo lancio in Europa e India il mese scorso, Disney + ha ormai superato i 50 milioni di abbonati, con il servizio di streaming in procinto di espandersi in Europa occidentale, Giappone e tutta l’America Latina entro la fine dell’anno.

Sfondando le aspettative, Disney + non è lontano, già oggi, dal suo obiettivo dichiarato del 2024 di attirare tra i 60 milioni e i 90 milioni di abbonati. Alla sua release europea il mese scorso, Disney + ha accumulato cinque milioni di download di app mobili, portando la sua base di abbonati globali oltre i 30 milioni di clienti.

Due settimane dopo, in parte grazie alle condizioni di blocco della pandemia che ha catalizzato un maggiore consumo di video on demand su abbonamento, questo numero ha superato i 50 milioni di pietre miliari.

Contestualizzando il fenomeno, prima della sua espansione europea nel Regno Unito, Irlanda, Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera, Disney + aveva 28 milioni di abbonati negli Stati Uniti, in Canada, Paesi Bassi, Australia e Nuova Zelanda, e poteva contare già su un vantaggio rispetto alle previsioni di 3,6 milioni di abbonati.

Ora rispetto ai 167 milioni di abbonati di Netflix, si trova a guadagnare circa un terzo degli abbonati rispetto ai concorrenti, solo dopo cinque mesi dal suo lancio negli Stati Uniti. Oltre l’Europa, Disney + è diventato disponibile anche in India, dove viene offerto insieme al servizio Hotstar esistente e rappresenta già circa otto milioni di abbonati pagati di Disney + 50 milioni.

Kevin Mayer, presidente di Walt Disney, afferma che il successo “promette bene l’espansione Disney + in tutta l’Europa occidentale e in Giappone e in tutta l’America Latina nel corso dell’anno.

“La grande narrazione ispira e migliora, e siamo nella fortunata posizione di essere in grado di offrire una vasta gamma di grandi intrattenimenti radicati nella gioia e nell’ottimismo su Disney +”.

Il lancio del servizio di streaming gratuito non poteva essere meglio programmato con una popolazione bloccata che arrivava a riempire il tempo una volta occupato con il lavoro ed è probabilmente dovuto a un grande successo iniziale di Disney +.

L’unico dubbio è se Disney+, anche in virtù del progetto di espansione del gruppo che ha portato la casa di topolino ha acquistare tra gli altri i marchi Fox, Marvel e Star Wars, avrà la capacità di rendersi sostenibile e appetibile nel medio periodo o se sarà solo una grande operazione nostalgia indirizzata a quelli che non sono più tanto piccoli.

Tags: disneymarvemarvelnetflixon demandstar warsstreamingwalt disney
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT
Blockchain

Telepass lancia una collezione esclusiva di NFT

27 Luglio 2022

Gli NFT di Telepass saranno una collezione di 1.000 opere digitali uniche all’interno della blockchain Ethereum. Avranno la funzione di...

Leggi ancora
Fair Play, un valore per sport, vita ed economia

“Pil per lo sport” lo studio presentato dal credito sportivo

21 Luglio 2022
The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

The One, in arrivo anche in Italia un metodo didattico innovativo per l’apprendimento musicale

20 Luglio 2022
Santander e Atenei Online insieme per agevolare chi studia a distanza

Santander e Atenei Online insieme per agevolare chi studia a distanza

20 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.