• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Disney+, 50 milioni di clienti in 5 mesi. Solo nostalgia?

10 Aprile 2020
in Consumatori
A A
0
Disney+, 50 milioni di clienti in 5 mesi. Solo nostalgia?

Anaheim, California, USA - April 18, 2012: Statue of Walt Disney and Mickey Mouse, known as Disney Partnes Statue, is welcoming all guests right in front of Sleeping Beauty Castle at Disneyland.

0
SHARES
103
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo il suo lancio in Europa e India il mese scorso, Disney + ha ormai superato i 50 milioni di abbonati, con il servizio di streaming in procinto di espandersi in Europa occidentale, Giappone e tutta l’America Latina entro la fine dell’anno.

Sfondando le aspettative, Disney + non è lontano, già oggi, dal suo obiettivo dichiarato del 2024 di attirare tra i 60 milioni e i 90 milioni di abbonati. Alla sua release europea il mese scorso, Disney + ha accumulato cinque milioni di download di app mobili, portando la sua base di abbonati globali oltre i 30 milioni di clienti.

Due settimane dopo, in parte grazie alle condizioni di blocco della pandemia che ha catalizzato un maggiore consumo di video on demand su abbonamento, questo numero ha superato i 50 milioni di pietre miliari.

Contestualizzando il fenomeno, prima della sua espansione europea nel Regno Unito, Irlanda, Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera, Disney + aveva 28 milioni di abbonati negli Stati Uniti, in Canada, Paesi Bassi, Australia e Nuova Zelanda, e poteva contare già su un vantaggio rispetto alle previsioni di 3,6 milioni di abbonati.

Ora rispetto ai 167 milioni di abbonati di Netflix, si trova a guadagnare circa un terzo degli abbonati rispetto ai concorrenti, solo dopo cinque mesi dal suo lancio negli Stati Uniti. Oltre l’Europa, Disney + è diventato disponibile anche in India, dove viene offerto insieme al servizio Hotstar esistente e rappresenta già circa otto milioni di abbonati pagati di Disney + 50 milioni.

Kevin Mayer, presidente di Walt Disney, afferma che il successo “promette bene l’espansione Disney + in tutta l’Europa occidentale e in Giappone e in tutta l’America Latina nel corso dell’anno.

“La grande narrazione ispira e migliora, e siamo nella fortunata posizione di essere in grado di offrire una vasta gamma di grandi intrattenimenti radicati nella gioia e nell’ottimismo su Disney +”.

Il lancio del servizio di streaming gratuito non poteva essere meglio programmato con una popolazione bloccata che arrivava a riempire il tempo una volta occupato con il lavoro ed è probabilmente dovuto a un grande successo iniziale di Disney +.

L’unico dubbio è se Disney+, anche in virtù del progetto di espansione del gruppo che ha portato la casa di topolino ha acquistare tra gli altri i marchi Fox, Marvel e Star Wars, avrà la capacità di rendersi sostenibile e appetibile nel medio periodo o se sarà solo una grande operazione nostalgia indirizzata a quelli che non sono più tanto piccoli.

Tags: disneymarvemarvelnetflixon demandstar warsstreamingwalt disney
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Consumatori

Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

27 Gennaio 2023

Ora la startup Design Italy vuole diventare la piattaforma di riferimento per l’e-commerce di prodotti italiani all’estero, con l’obiettivo 15...

Leggi ancora
Inflazione: un commerciante su due confida nella tecnologia per superare la crisi

Inflazione: un commerciante su due confida nella tecnologia per superare la crisi

29 Novembre 2022
Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture

La classifica e-commerce in Italia a novembre di Casaleggio Associati

14 Novembre 2022
Siemens Healthineers Italia: Al via la nuova iniziativa di welfare a sostegno di work-life balance

Siemens Healthineers Italia: Al via la nuova iniziativa di welfare a sostegno di work-life balance

10 Novembre 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.