• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp

    Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

    Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    Presidente Meloni: tempi maturi per una piattaforma del made in Italy

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    In arrivo il wallet per l’identità digitale, e non solo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp

    Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

    Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    Presidente Meloni: tempi maturi per una piattaforma del made in Italy

    Facebook prepara i pagamenti tramite QR Code

    In arrivo il wallet per l’identità digitale, e non solo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vedana

Contratti bancari: la mail equivale alla firma digitale

20 Aprile 2020
in Economia e Finanza, Vedana
A A
0
Contratti bancari: la mail equivale alla firma digitale

Digital signature grants access to digital data. 3D illustration.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Fabrizio Vedana

Il consenso prestato dal cliente mediante posta elettronica non certificata ha la stessa efficacia della firma digitale.

Lo precisa ABI nella circolare del 9 aprile con la quale offre un primo commento alle norme contenute nel decreto legge 8 aprile 2020 n. 23.

L’articolo 4 del citato Decreto reca disposizioni in materia di sottoscrizione di contratti e comunicazioni in modo semplificato ed è volto ad assicurare la continuità nell’erogazione dei servizi e nell’offerta dei prodotti alla clientela da parte delle banche e degli intermediari finanziari, favorendo la conclusione dei contratti attraverso modalità di scambio del consenso più agevoli rispetto a quelle normalmente applicate.

Con la previsione in esame, che arriva dopo le raccomandazioni date dall’ESMA il 20 marzo scorso (vedasi ItaliaOggi dell’8 aprile 2020) si conferisce quindi certezza giuridica alle relazioni tra banche e/o intermediari finanziari e clienti concluse, durante il periodo emergenziale, con gli strumenti di comunicazione più diffusi (come la posta elettronica non certificata) evitando il rischio che i relativi contratti possano poi risultare effetti da nullità ed assicurando agli stessi adeguata efficacia probatoria.

Il Governo ha previsto alcune condizioni minime volte ad accertare la connessione tra il consenso prestato ed il soggetto che l’ha espresso ovvero l’accompagnamento della mail da una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del contraente e il riferimento ad un contratto identificabile in modo certo.

La documentazione dovrà poi essere conservata insieme al contratto medesimo con modalità tali da garantirne la sicurezza, l’integrità e l’immodificabilità. La banca dovrà consegnare copia del contratto al cliente mediante la messa a disposizione del cliente di copia del testo del contratto su supporto durevole; a tale consegna si dovrà aggiungere quella di tipo tradizionale (i.e. cartacea) alla prima occasione utile successiva al termine dello stato di emergenza.

La norma, avendo carattere eccezionale, regola i soli contratti conclusi tra il 9 aprile (data di entrata in vigore del Decreto Legge 23) e la cessazione dello stato di emergenza, ad oggi fissato alla data del 31 luglio 2020.

Tags: abifirma digitalesicurezza
Share6TweetSendShare

Relativi Post

Anticipo stipendio? Con Findomestic e Zucchetti non solo è possibile, ma è anche facile e veloce
accordo

Anticipo stipendio? Con Findomestic e Zucchetti non solo è possibile, ma è anche facile e veloce

30 Novembre 2023

Findomestic, istituto leader in Italia nel credito al consumo e la prima azienda italiana di software hanno siglato un accordo...

Leggi ancora
Ode all’Italia in un giorno di festa

Digitalizzazione delle PMI: l’Italia al 19° posto su 27 paesi dell’Unione Europea. A svelarlo è il primo studio dell’Insight Lab di Webidoo SpA

30 Novembre 2023
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi

Panetta: le BCC mantengono un vantaggio competitivo nel finanziamento delle PMI

30 Novembre 2023
MyBank porta il suo metodo alternativo di pagamento al Netcomm Forum 2022

Pmi: più fatturato da accelerazione digitale in 47% imprese in ultimi 12 mesi (Nielsen)

28 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.