• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

    Visa espande oltre la carta le funzionalità di trasferimento del denaro in tempo reale con Visa Direct Payouts

    Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

    Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    SumUp, finanziamento da 750 mln con Goldman Sachs

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    La mobilità secondo Telepass

    Telepass dal casello alla polizza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

    Visa espande oltre la carta le funzionalità di trasferimento del denaro in tempo reale con Visa Direct Payouts

    Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

    Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    SumUp, finanziamento da 750 mln con Goldman Sachs

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    La mobilità secondo Telepass

    Telepass dal casello alla polizza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

Ripartiamo con lo sport

22 Aprile 2020
in Alcanterini
0
Ripartiamo con lo sport

54245593 - fairplay written with chalk on slate shown by young female

0
SHARES
46
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RIPARTIAMO CON LO SPORT, IL DOVERE COMPIUTO E QUELLO DA COMPIERE – CON https://fairplay4u.it/ SIAMO TUTTI UN PO’ EROI NELLA GALASSIA DEL FAIR PLAY –

di Ruggero Alcanterini

Al via Fairplay4u, un percorso didattico online con eroe a fumetti per andare alla scoperta del Fair Play e approfondire i temi valoriali dello sport applicati alla vita – Da oggi la piattaforma è disponibile gratuitamente online per docenti e genitori – Al via FairPlay4U e il percorso didattico “Alla Scoperta del Fair Play” promosso dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play presieduto da Ruggero Alcanterini, nell’ambito del protocollo d’intesa con l’ANCI per la promozione sul territorio e nelle scuole dei valori dello sport e in particolare del concetto di Fair Play applicato alla vita, avviare progetti etico-valoriali nelle scuole, diffondendo tra i giovani e le loro famiglie la cultura dello sport e della salute, intesi come stile di vita corretto, partendo da un assunto valido per grandi e piccini: «il Fair Play può e deve essere applicato nella vita di tutti i giorni”. Attraverso il progetto il CNIFP ha in previsione di offrire alle scuole anche un ulteriore percorso didattico – chiamato “Fair Play a Tavola” – dedicato ai temi della corretta alimentazione a prevenzione dell’obesità in età pediatrica, i cui contenuti sono già in fase di sviluppo sotto la supervisione di un Comitato Scientifico composto esclusivamente da esponenti del mondo universitario, istituzionale e medico-ospedaliero pediatrico.


L’iniziativa ha il patrocinio del CONI, della Divisione Scuola della Federazione Sindacati Indipendenti USAE, della SIFEIT (Studi di Economia ed Etica sul farmaco e interventi terapeutici) ed è stata ideata da Manuela Trombetta di Galatea Comunicazione con l’obiettivo di: “fornire uno strumento rivolto all’intero gruppo scuola-famiglia, offrendo spunti valoriali e attività facili da realizzare a casa, con i quali interagire in maniera ludica con i bambini stimolandone la creatività e la fantasia grazie ai personaggi dei fumetti”.


Da oggi, tramite la registrazione gratuita sul sito fairplay4u.it potrà essere fruito da genitori e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che riceveranno l’attestato di “Fair Play Friend” e potranno accedere all’area riservata dove troveranno contenuti ludico-didattici, giochi, storie a fumetti utili ad approfondire i temi valoriali dello sport in un contesto gioioso e visivamente accattivante, grazie anche alla presenza del protagonista della lontana Galassia del Fair Play, 1000 anni luce avanti a noi, nella quale ogni sport ha un suo Pianeta e dove trae origine Sferix, il mondo dove sono nati i valori e le regole del calcio, Akua del nuoto, Metha del rugby, Baskio della pallacanestro, Green del golf e molti altri. Al centro brilla la Stella del Fair Play che li illumina l’eroe Cornelius Pallard, simbolo del bene. Il CNIFP premierà ufficialmente l’interesse di docenti e genitori verso FairPlay4U, facendoli entrare a far parte di una comunità di educatori sensibili ai temi valoriali, riconoscendo loro il ruolo di Ambasciatori del Fair Play presso le giovani generazioni.


Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di Bristol Myers Squibb, Orion e Ageingtech.

Tags: conicorrettezzaeducazionefairplayrispetto
ShareTweet

Relativi Post

Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo
Alcanterini

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021

di Ruggero Alcanterini 17 FEBBRAIO 2015 - OGGI, PRENDO SPUNTO DALLA PONDEROSA RICERCA, CHE FECE "NOMISMA" CON ROMANO PRODI SUL TEMA "SPORT...

Leggi ancora
Mario nel Paese dei Draghi

Mario nel Paese dei Draghi

12 Febbraio 2021
Mano aperta, pugno chiuso

DAL CNIFP ALL’ONA, DALLO SPORT IDEALE ALLA DIFESA LEGITTIMA

14 Dicembre 2020
Dai terremoti macerie, soltanto macerie?

Dai terremoti macerie, soltanto macerie?

23 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.