• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

23 Aprile 2020
in News
A A
0
Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

Bank Sign over Entrance Door in Black and White Sepia Tone

0
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

COMUNICATO STAMPA

Succede a Claudio Musiari che dopo 44 anni di lavoro nel Gruppo Sella ha deciso di andare in pensione. L’Assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2019

L’Assemblea degli azionisti di Banca Sella, che si è riunita oggi in videoconferenza, ha approvato il bilancio e ha nominato il Consiglio d’amministrazione che, riunendosi subito dopo, ha nominato Massimo Vigo nuovo amministratore delegato e direttore generale della banca.

L’orientamento a nominare Massimo Vigo, attuale responsabile della Rete, era già stato espresso all’unanimità dai consigli d’amministrazione di Banca Sella e della capogruppo Banca Sella Holding in febbraio, in occasione dell’approvazione dei risultati d’esercizio al 31 dicembre 2019. Come previsto, dunque, Vigo succede a Claudio Musiari che dopo 44 anni di lavoro nel Gruppo ha deciso di andare in pensione, lasciando il ruolo di Ceo di Banca Sella che ha ricoperto dal 2014 ottenendo importanti risultati positivi e contribuendo all’ulteriore crescita della società.

Massimo Vigo, dopo una lunga esperienza nel settore bancario, ha iniziato a lavorare nel Gruppo Sella nel 2007 e nel 2009 ha assunto la carica di responsabile del Private banking di Banca Sella. A partire dal 2014 ha ricoperto l’incarico di responsabile della Rete della banca.

L’Assemblea degli azionisti di Banca Sella ha anche approvato all’unanimità il bilancio 2019, che si è chiuso con un utile netto di 35,4 milioni di euro, in crescita del 39,5% rispetto ai 25,4 milioni di euro dell’anno precedente. Il buon andamento della banca è stato evidenziato dalla crescita della raccolta globale (+9,2%), degli impieghi (+5%) e del margine di intermediazione complessivo (+ 3,9%).

Le rettifiche di valore nette sono rimaste stabili e il rapporto su base annua tra le rettifiche e il totale degli impieghi al netto dei Pct è sceso allo 0,44%. Il tasso di copertura sui crediti deteriorati si è attestato al 48,8% mentre quello sulle sole sofferenze è del 57,7%. L’Npl Ratio netto è ulteriormente migliorato, scendendo al 3,5%, mentre il rapporto tra crediti deteriorati lordi e totale degli impieghi lordi si è ridotto al 6,6%. L’indice Texas Ratio di Banca Sella si è confermato tra i migliori del settore bancario italiano, scendendo al 52%.

Positivi anche gli indicatori relativi alla liquidità: l’indice LCR (Liquidity Coverage Ratio) è pari a 206,1%, mentre l’indice NSFR (Net Stable Funding Ratio) è pari a 158,2% (per entrambi gli indicatori i limiti minimi previsti sono pari al 100%).

L’Assemblea degli azionisti, inoltre, ha approvato la destinazione ad accantonamento a riserve dell’utile netto dell’esercizio 2019. La decisione di non procedere alla distribuzione di dividendi, almeno fino al 1° ottobre 2020, nel contesto determinato dall’epidemia Covid-19, è stata adottata in seguito alla raccomandazione della Bce, che la Banca d’Italia ha esteso alle banche sottoposte alla sua supervisione diretta. La decisione di non distribuire dividendi, ha comportato un ulteriore consolidamento della già solida posizione patrimoniale di Banca Sella, portando il Cet1 al 31 dicembre 2019 dal 14,81% al 15,10% e il Total Capital Ratio dal 18,65% al 18,93%.

Banca Sella, inoltre, ha già avviato una serie di iniziative a sostegno dell’economia, tra cui la procedura per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti per famiglie e imprese in difficoltà attraverso i propri canali digitali, un plafond di 15 milioni di euro per l’acquisto di device digitali per favorire lo smartworking o altre esigenze come la scuola a distanza e la promozione di una piattaforma di e-commerce per i negozi costretti a chiudere a causa delle misure di contenimento dell’epidemia. Banca Sella e il Gruppo Sella hanno anche donato oltre 300.000 euro alle organizzazioni e alle strutture sanitarie di Piemonte, Lombardia e Campania impegnate a fronteggiare l’emergenza.

23 Aprile 2020
Tags: banca sellamassimo Vigo
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il ruolo del consumatore nell’economia digitale
News

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023

Banco Bpm è pronta per cedere il merchant acquiring. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna (che in borsa ha toccato...

Leggi ancora
Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

27 Gennaio 2023

Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

27 Gennaio 2023
Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

27 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.