• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    In Russia un tribunale ha riconosciuto le cripto come metodo di pagamento

    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Amazon sperimenta la videochat contro le truffe

28 Aprile 2020
in Consumatori, Over the top
0
Da mobile il 40% dell’e-commerce italiano

Order online, shopping concept. Customer character with gift. Mobile pay with credit card. Can use for web banner, infographics, hero images. Flat isometric illustration isolated on white background.

0
SHARES
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con il lockdown generale che tiene ancora milioni di persone dentro casa e con le nuove abitudini di studio, lavoro e socializzazione che diventano sempre più familiari i sistemi di video conferenza sono sempre più diffusi ed utilizzati. Facebook, ad esempio, ha perfezionato il suo Messenger con Rooms, dando la possibilità di fare le videochiamate di gruppo Da ultimo, anche Amazon (ma per scopi leggermente diversi) sta perfezionando l’uso di videoconferenze per verificare l’identità dei commercianti che desiderano vendere beni sui propri siti Web, in un nuovo piano per contrastare le frodi. Amazon da tempo si confronta col problema dei falsi e delle truffe, ed è stato anche spesso preso in causa per il suo ruolo di marletplace.

Il progetto pilota è iniziato all’inizio di quest’anno e ha incluso appuntamenti di persona con potenziali venditori. Tuttavia, a febbraio è passato esclusivamente alla videoconferenza a causa dei requisiti di distanza sociale legati al coronavirus.

Il sistema è stato sperimentato con oltre 1.000 richiedenti commercianti con sede in Cina, Stati Uniti, Regno Unito e Giappone, ha affermato Amazon.

Il controllo aggiuntivo di Amazon potrebbe rendere più difficile l’attività illecita per alcuni venditori con sede in Cina che hanno registrato più account utilizzando reti Internet private o bollette false. I commercianti con sede in Cina rappresentavano il 40% dei primi 10.000 venditori Amazon in Europa, secondo una ricerca del 2019 condotta dalla società Marketplace Pulse.

Tags: amazonecommercefacebookvideochatzoom
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina
Consumatori

Ferragamo con Amazon segnala beni contraffatti in Cina

26 Aprile 2022

Le autorita' cinesi sono intervenute per sequestrare cinture e fibbie contraffatte in seguito alla segnalazione effettuata da Amazon insieme con...

Leggi ancora
Il grande futuro del piccolo shopping secondo Amex

I viaggi nei mondi virtuali

21 Aprile 2022
Al via il Growing, il nuovo progetto di Visa e Fondazione Mondo Digitale

Al via il Growing, il nuovo progetto di Visa e Fondazione Mondo Digitale

21 Aprile 2022
Amazon e le tre spine della “rosa di Francia”

Caro energia, Amazon impone una sovrattassa ai venditori di terze parti

15 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.