• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

    Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

    Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SIA avvia infrastruttura blockchain

28 Aprile 2020
in News
A A
0
Nexi con CityPOste Payments il primo modello europeo di instant payment in tramitazione

Abstract blue background with some swirls. Vector illustration

0
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

COMUNICATO STAMPA

Entro maggio saranno 55 le banche italiane che grazie all’infrastruttura tecnologica
realizzata da SIA utilizzeranno il nuovo processo di gestione
per la rendicontazione dei conti reciproci

Milano, 28 aprile 2020 – SIA ha avviato l’infrastruttura blockchain per abilitare l’applicazione “Spunta Banca DLT”, l’iniziativa promossa dall’ABI e coordinato da ABI Lab, che permette la gestione della
rendicontazione dei conti reciproci tra le banche italiane tramite l’utilizzo della tecnologia dei
registri distribuiti (Distributed Ledger Technology).
Il progetto ha infatti completato con successo i test tecnici (oltre 7 milioni di movimenti su dati reali) ed è in produzione: ad oggi, un primo gruppo di 32 banche hanno già digitalizzato – grazie alla blockchain –
l’intero processo di riconciliazione dei flussi delle operazioni che generano scritture contabili sui conti reciproci in Italia e di gestione dei sospesi. Altre 23 banche cominceranno ad operare il mese prossimo, una terza migrazione prevista ad ottobre 2020. “Spunta Banca DLT” si basa sulla SIAchain, l’infrastruttura tecnologica privata creata da SIA che permette a istituzioni finanziarie, corporate e Pubbliche Amministrazioni di sviluppare e implementare, in modalità sicura e protetta, applicazioni innovative basate sulla blockchain.
Tale infrastruttura si avvale dei circa 580 nodi di rete in Europa della SIAnet, il network in fibra ottica ad alta velocità e bassa latenza lungo oltre 208.000 chilometri.
Il progetto dell’ABI e di ABI Lab è stato reso possibile, oltre a SIA, anche grazie ai partner tecnici NTT
DATA ed R3 con la piattaforma Corda Enterprise. “Con l’avvio in produzione del progetto ABI in ambito blockchain, SIA conferma il suo ruolo di partner tecnologico di riferimento per sviluppare e supportare iniziative innovative, particolarmente complesse e con elevate caratteristiche di performance e sicurezza. Abbiamo creato l’infrastruttura blockchain per l’intero settore bancario italiano e ciò consentirà di abilitare più facilmente e velocemente altri use case. Spunta Banca DLT potrebbe, quindi, fare da apripista ad una serie di ulteriori progetti sistemici del settore bancario e finanziario in Italia e in Europa” ha commentato Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA.

SIA – società controllata da CDP Equity – è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e
servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni Finanziarie, Banche Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nei segmenti
Card & Merchant Solutions, Digital Payment Solutions e Capital Market & Network Solutions. Il Gruppo SIA eroga servizi in
50 paesi e opera anche attraverso controllate in Austria, Croazia, Germania, Grecia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia,
Slovacchia, Sudafrica e Ungheria. La società ha inoltre filiali in Belgio e Olanda e uffici di rappresentanza in Inghilterra e
Polonia. Per maggiori informazioni: www.sia.eu

ShareTweetSendShare

Relativi Post

NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.
Industria 4.0

Il digitale a supporto del made in Italy

9 Giugno 2023

di Kevin Pimpinella Il digitale è composto sia da strumenti hardware che da strumenti software, ovvero alcuni di questi sono...

Leggi ancora
MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

9 Giugno 2023
Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

9 Giugno 2023
CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

8 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.