• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Rodari e il coronavirus due, la ripresa

    In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

    TikTok vietato ai dipendenti del Governo USA?

    Soros finanzia l’“esercito tiktok” di Joe Biden per promuovere l’agenda democratica

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Tim: lancia nuove cabine digitali, anche servizi di pubblica utilità

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot

5 Maggio 2020
in News
A A
0
La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot

smart handy chef robot preparing fried eggs in frying pan robotic assistant innovation technology artificial intelligence concept modern kitchen interior flat horizontal vector illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Robot che distribuiscono pasti, figure spettrali in tute ignifughe e telecamere puntate alle porte d’ingresso: i metodi cinesi per imporre le quarantene di coronavirus sono sembrati una distopia fantascientifica per decine di migliaia di persone.

Le autorità hanno preso misure drastiche per garantire che le persone non infrangessero le regole di isolamento dopo che la Cina ha domato il virus che aveva paralizzato il paese per mesi.

Le regole sono ferree per tutti, e i viaggiatori che raggiungono il Paese orientale dall’estero devono rimanere isolati per 14 giorni in luoghi precedentemente comunicati e presso i quali sono sempre rintracciabili.

Pechino ha allentato alcune restrizioni nella capitale questa settimana – ad eccezione di quelli che arrivano dall’estero e da Hubei, la provincia in cui il virus è emerso per la prima volta alla fine dell’anno scorso.

Nonostante questo, per i viaggiatori i controlli rimangono stretti. In un hotel di quarantena nel centro di Pechino, una guardia siede ad una scrivania su ogni piano per monitorare tutti i movimenti.

La solitudine è interrotta da uno dei pochi visitatori ammessi nelle vicinanze: un robot cilindrico alto tre piedi che consegna bottiglie d’acqua, pasti e pacchetti agli ospiti dell’hotel.

Il robot guida l’ascensore e naviga da solo nei corridoi per ridurre al minimo il contatto tra gli ospiti e il personale umano.

Quando il robot arriva a destinazione, compone il telefono fisso nella stanza e informa l’occupante con una voce inquietante e infantile: “Ciao, questo è il tuo robot di servizio. Il tuo ordine è arrivato fuori dalla tua stanza.” La sua pancia si apre e l’ospite prende gli oggetti di consegna prima che il robot si giri e rotoli via.

I medici in giacca e cravatta vanno di stanza in stanza quotidianamente ricordando agli occupanti di misurare la temperatura con il termometro a mercurio fornito al momento del check-in e di chiedere assistenza se si manifestano sintomi.

Le persone sotto quarantena domestica in altre parti della città hanno installato silenziosi allarmi elettronici alle loro porte.

I funzionari hanno messo un avviso sulla porta di ogni famiglia in quarantena chiedendo ai vicini di tenere d’occhio gli abitanti confinati.

In un complesso residenziale di Pechino, ad esempio, i funzionari hanno detto all’AFP che le persone in quarantena domestica devono informare i volontari della comunità ogni volta che aprono le loro porte.

Friederike Boege, giornalista tedesco, domenica ha iniziato la sua quarantena a Pechino quest’anno dopo essere tornato dalla capitale di Hubei, Wuhan.

La direzione del suo edificio ha installato una telecamera davanti alla sua porta per monitorare i suoi movimenti. “È abbastanza spaventoso il modo in cui ti abitui a queste cose”, ha detto ad AFP. “A parte la telecamera, credo che le guardie e il pulitore del complesso mi denuncerebbero se dovessi uscire”, ha detto Boege.

L’isolamento totale è diventato una norma temporanea per coloro che sono in quarantena severa, senza nemmeno un singolo viaggio al negozio di alimentari o camminare per rompere la monotonia.

La situazione che vivono queste persone denuncia uno stato di alienazione profondo che assomiglia quasi più ad un programma di rieducazione, eppure, si è rivelato essere uno strumento efficace, ancorchè estremamente restrittivo, per ridurre le possibilità di pericolo per sé e per il resto della comunità.

A giudicare dal dibattito che in queste settimane si sta dipanando a proposito dell’utilizzo di una app per il tracciamento degli spostamenti nei paesi europei, viene da pensare che un così rigido controllo sia possibile soprattutto in paesi, come la Cina, in cui le libertà democratiche di norma risiedono già in un perimetro ben più ristretto di quanto siamo abituati.

Detto questo, è necessario anche tenere conto che il virus è democratico nel senso che colpisce indistintamente chiunque, e non possiede certo il concetto di “libertà personale”. Gli approcci sono molto diversi in ogni Paese, ma l’indicazione è – chi più chi meno – di ridurre al massimo possibile lo svolgimento delle libertà personali.

Alla luce di queste considerazioni, quindi, chi ha davvero ragione?

Tags: cinacovid19isolamentoquarantenarobot
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Rodari e il coronavirus due, la ripresa
News

In Italia due persone su tre non leggono un libro GV Group (Grafica Veneta) fa il punto sullo stato di salute

29 Settembre 2023

DELL’EDITORIA ITALIANA A Villa La Rotonda si sono tenuti Gli Stati Generali dell’Editoria, un momento di riflessione sulle sfide e...

Leggi ancora
Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

Dubai avvierà le prove sui robotaxi il mese prossimo con un’importante spinta autonoma

29 Settembre 2023
Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

Patuelli, la concorrenza nel settore è alternata da Bancoposta

29 Settembre 2023
Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

Primo accordo di ACN con un’agenzia omologa estera

29 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.