• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

N26 oltre 100 mln di nuovi capitali raccolti

5 Maggio 2020
in Fintech
0
N26 oltre 100 mln di nuovi capitali raccolti

Businessmen are skeptical looking at stock market charts.

0
SHARES
52
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

N 26 estende il suo round di investimento Series D a 570 milioni di dollari, con un ulteriore aumento di oltre 100 milioni di dollari proveniente da tutti i principali investitori dell’azienda. Ad oggi, il gruppo ha raccolto circa 800 milioni, portando la sua valutazione a 3,5 miliardi di dollari, che ne fa una delle società Fintech con la più alta valutazione al mondo. I fondi – comunica l’azienda in una nota – verranno utilizzati per accelerare lo sviluppo dell’offerta e rafforzare la presenza nei mercati in cui opera.

L’estensione del round di investimento sottolinea il forte sostegno a lungo termine degli investitori di N26 nella sua vision e verso la sua ambizione di costruire una banca che il mondo ama usare. “In questi tempi turbolenti, il digital banking non è più una cosa del futuro, ma parte della realtà quotidiana”, commenta James Fitzgerald del fondo di venture capital di New York, Valar Ventures. “Oggi, con cinque milioni di clienti, N26 è solo all’inizio del suo viaggio per trasformare il modo di “fare banca” a livello globale. L’estensione del round di investimento aiuterà un’azienda già ben finanziata e di successo ad essere sempre più protagonista in un momento in cui le persone abbracciano il digital banking più che mai”. Nei prossimi mesi, N26 continuerà a investire per accrescere la sua presenza nei suoi 24 mercati europei e negli Stati Uniti. La Mobile Bank sta inoltre gettando le basi per il suo prossimo ingresso sul mercato sudamericano ed è in procinto di richiedere una licenza Fintech locale in Brasile.

“L’adozione del digital banking sta accelerando in un momento in cui il mondo si sta adeguando a una nuova normalità”, afferma Valentin Stalf, co-fondatore e Ceo di N26 a CorCom. “Come una delle principali challenger bank al mondo, N26 è in prima fila in questo profondo cambiamento, guidando l’innovazione globale dall’Europa. In questo momento in cui gestire le proprie finanze da casa e’ più importante che mai, vogliamo essere sicuri che chiunque possa aprire un conto in pochi minuti, per esplorare la libertà e la sicurezza che il mobile banking offre”.

Tags: fintechn26open bankingpsd2
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Qonto finanziamento da 104 milioni per sviluppare i nuovi progetti
Fintech

Qonto e Sibill: partnership per offrire una gestione finanziaria e contabile in tempo reale

27 Luglio 2022

Qonto, la soluzione di gestione finanziaria aziendale leader in Europa, e Sibill, fintech che offre servizi digitali di cash flow management,...

Leggi ancora
La lunga strada del Recovery Fund

Experian: via libera dalla Banca d’Irlanda a diventare AISP

13 Luglio 2022
Il traguardo è una visione “open X”

CBI partnership con Surepay per il servizio check Iban

7 Luglio 2022
Digital Ecosystem & Strategic Open Banking

Dalla PSD2 all’Open banking – La tecnologia a supporto dell’evoluzione

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.