• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gomito del virus

    TIM: NASCE NOOVLE, SOCIETA’ PER IL CLOUD, D’ASARO BIONDO L’AD

    Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

    Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

    Cashback: a dicembre parte in via sperimentale, basteranno 10 operazioni

    Crisi di governo, salta il cashback?

    Dai big dell’IT nasce la Modern Computing Alliance. Un’alleanza per risolvere i problemi aziendali evidenziati dalla pandemia

    CDP: INVESTE 20 MLN IN FONDO OCTOBER IV PER CRESCITA PMI ITALIANE

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gomito del virus

    TIM: NASCE NOOVLE, SOCIETA’ PER IL CLOUD, D’ASARO BIONDO L’AD

    Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

    Altroconsumo avvia una class action da 60 mln contro apple

    Cashback: a dicembre parte in via sperimentale, basteranno 10 operazioni

    Crisi di governo, salta il cashback?

    Dai big dell’IT nasce la Modern Computing Alliance. Un’alleanza per risolvere i problemi aziendali evidenziati dalla pandemia

    CDP: INVESTE 20 MLN IN FONDO OCTOBER IV PER CRESCITA PMI ITALIANE

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

Un riconoscimento più rapido sull’iPhone se si usa la mascherina

21 Maggio 2020
in New Trend e Millennians
0
Un riconoscimento più rapido sull’iPhone se si usa la mascherina

Blue medical face masks isolated on white

0
SHARES
66
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Apple si adegua al new normale e sta lanciando un nuovo modo più semplice per sbloccare l’iPhone mentre si indossa la mascherina.

Nel suo ultimo aggiornamento software per iOS, rilasciato al pubblico mercoledì, Apple affronta un problema che molte persone potrebbero aver provato quando hanno provato a sbloccare il telefono utilizzando il riconoscimento facciale mentre indossavano una maschera.

In precedenza, se si utilizzava Face ID per aprire il telefono, il sistema avrebbe cercato il viso completo che con ogni probabilità sarebbe risultato non rilevabile a causa della maschera, costringendo l’utente a digitare il passcode solo dopo diversi secondi. Ora riconoscerà quando si indossa la protezione del viso dando la possibilità di accedere immediatamente al passcode.

Con il nuovo aggiornamento software, Apple introduce anche un’API che supporta le app delle autorità sanitarie pubbliche che avvisano gli utenti se sono entrati in contatto con una persona che ha contratto il Covid-19. Questa iniziativa fa parte di una partnership con Google annunciata il mese scorso che intende aiutare le autorità a monitorare l’esposizione al coronavirus utilizzando la tecnologia Bluetooth.

Aggiungendo funzionalità di monitoraggio dei virus negli smartphone di tutto il mondo, Apple e Google mirano a creare un sistema di avviso che potrebbe anche aiutarli a raggiungere meglio il loro obiettivo a lungo termine di spingersi più a fondo nel settore sanitario.

A partire da mercoledì, le due società hanno dichiarato in un comunicato un “numero” di stati statunitensi e 22 paesi hanno richiesto e ricevuto l’accesso all’API con un numero maggiore di partecipanti nelle prossime settimane

Tags: appbiometriacovidgooglemascherinatracciamento
ShareTweet

Relativi Post

La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione
New Trend e Millennians

La raccolta pubblicitaria via web batte la televisione

22 Gennaio 2021

Un sorpasso per dieci milioni di euro. Il 2020 si avvia a essere l’anno di uno storico passaggio nel mondo...

Leggi ancora
Ibrido e multicanale, il presente dei consumi in Italia

Visa espande Fintech Fast Track in Europa. Al via una nuova generazione di commercio digitale

20 Gennaio 2021
Il nuovo lasciapassare per tornare a viaggiare

Il nuovo lasciapassare per tornare a viaggiare

15 Gennaio 2021
Contratti e forza maggiore

Pandemie mediali, i media ai tempi del coronavirus

14 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

L’ESPERTO RISPONDE

LINK

A.P.S.P.

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Fintech
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.