• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MSC CROCIERE alla BMT 2023 si prepara alla stagione estiva e presenta la programmazione per l’inverno 2023/24

    MSC CROCIERE alla BMT 2023 si prepara alla stagione estiva e presenta la programmazione per l’inverno 2023/24

    I più letti della settimana 13 – 20 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 13 – 20 marzo su Arena Digitale

    Going Resort diventa divisione aziendale e Beppe Pellegrino alla direzione

    Going Resort diventa divisione aziendale e Beppe Pellegrino alla direzione

    Fintech Awards: INEO premiata nella categoria Regtech

    Fintech Awards: INEO premiata nella categoria Regtech

    TeamSystem tra i vincitori dei Fintech Awards 2023

    TeamSystem tra i vincitori dei Fintech Awards 2023

    Riconoscimento utente, al via la collaborazione tra Mia-FinTech e InfoCert

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    MSC CROCIERE alla BMT 2023 si prepara alla stagione estiva e presenta la programmazione per l’inverno 2023/24

    MSC CROCIERE alla BMT 2023 si prepara alla stagione estiva e presenta la programmazione per l’inverno 2023/24

    I più letti della settimana 13 – 20 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 13 – 20 marzo su Arena Digitale

    Going Resort diventa divisione aziendale e Beppe Pellegrino alla direzione

    Going Resort diventa divisione aziendale e Beppe Pellegrino alla direzione

    Fintech Awards: INEO premiata nella categoria Regtech

    Fintech Awards: INEO premiata nella categoria Regtech

    TeamSystem tra i vincitori dei Fintech Awards 2023

    TeamSystem tra i vincitori dei Fintech Awards 2023

    Riconoscimento utente, al via la collaborazione tra Mia-FinTech e InfoCert

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Roberto Ferrari, da direttore di CheBanca a DesignItaly

29 Maggio 2020
in News
A A
0
0
SHARES
560
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ricominciare a 54 anni in un settore completamente nuovo. Trasformarsi da banchiere a founder di una startup. Puntare tutto sul design, anche se da sempre ci si è mossi nel mondo della finanza. È la storia di Roberto Ferrari, 14 anni nel salotto di Mediobanca, di cui quattro passati a dirigere CheBanca! e uno come Chief digital and innovation officer della casa madre. Grande esperto di fintech («ma in questo mondo è già stato fatto tutto e lavorare con le banche non è cosi semplice»), ha deciso di ricominciare da zero puntando su una sua passione: l’eccellenza del design italiano. Ad aprile 2019 ha lanciato DesignItaly, una piattaforma che mette in contatto i buyer con i produttori di design di lusso.

Qualche giorno fa, proprio all’inizio della fase 2 di questa emergenza sanitaria, Ferrari ha aperto una campagna di equity crowdfunding sul portale 200Crowd.com. In una sola settimana ha raggiunto l’obiettivo di 300mila euro, conquistando 37 soci e ora ha deciso di puntare a 500mila. «Voglio portare il design italiano fuori dai confini nazionali e creare una community di piccole e medie imprese pronte a ripartire per sfruttare al massimo la domanda di Made in Italy che si sta generando in questo momento».

«Siamo molto fortunati a nascere in questo Paese meraviglioso ma dobbiamo meritarcelo. Dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare per migliorare le cose».

Uomo digitale, appassionato di economia comportamentale («Siamo molto meno razionali di quel che crediamo»), Ferrari ha da sempre l’amore per le cose fisiche e la voglia di fare. Come puoi fermarti in un posto di lavoro anche prestigioso se ti senti come un ministro senza portafoglio? «”La più consistente scoperta che fai a una certa età – dice Toni Servillo nel film La Grande Bellezza – è che non puoi più perdere tempo a fare cose che non ti va di fare”. Ecco. Il tempo passato in Mediobanca era terminato e la consapevolezza che esisteva un’opportunità là fuori si faceva strada in me».

Esce da Mediobanca, si mette a studiare per sei mesi e prepara la nuova avventura. «Ho fatto una scommessa sul Made in Italy, mettendo insieme un mix di cose. Ho visto la straordinaria idea di Eataly: piattaforma per far conoscere le eccellenza italiane del food nel mondo. Perché non crearne una anche sul design? Ho guardato al Salone del Mobile di Milano che in questi anni si è trasformato nell’evento più importante del settore nel mondo. Ho studiato i dati di mercato: il desiderio del buono e del benfatto è in crescita. E ho visto che il nostro design di lusso era poco rappresentato, spesso venduto da piattaforme straniere. Ho osservato Yoox e LuisaViaRoma e quella capacità della moda di digitalizzare un settore e sono partito».

Ferrari, che prima di Mediobanca, ha lavorato nel marketing in Procter & Gamble, inizia dal nome del sito. Digita “Design Italy” e lo trova, è libero, lo acquista per 2.500 dollari. Fa un round “family and friends” e crea il marketplace. Seleziona i primi prodotti di design di alta qualità. Modello di business è una percentuale sul venduto. 80 aziende sono già sul portale, 1000 i prodotti in vendita: entra solo chi produce in Italia..

«L’e-commerce è il settore che trainerà il futuro. Ci siamo accorti tutti della sua potenza. E non torneremo più indietro»

Così come non tornerebbe lui alla sua vita precedente. «Sto imparando tutto sulla mia pelle. Sto rischiando. Mi occupo del modello F24, di cose da pagare, di budget, di pubbliche relazioni, di scelta dei designer, di burocrazia. Mi scontro con regole, procedure, con cose spesso incomprensibili. Ma sono entusiasta, è un’esperienza molto istruttiva.

«La prima lezione che ho imparato? Prima gestivo una banca con 1300 persone, oggi siamo in 8: ma le aziende, piccole o grandi che siano, sono fatte di persone. Le persone rappresentano il passaggio tra quello che pensi e quello che vuoi realizzare. Devi prenderti cura di loro. Devi sceglierle bene, organizzare il lavoro e capire quanta fatica fanno. Se ne fanno troppa significa che stanno usando male il loro tempo e che presto non saranno più motivate. La trasformazione digitale, di cui tanto si parla, serve per togliere fatica. E capirlo significa fare un passo avanti. E poi, questa epidemia ci ha dato un’altra grande lezione: il mondo è globalizzato, siamo interdipendenti globalmente, ma in questa interdipendenza dobbiamo trovare il modo per valorizzare l’Italia. In questa fase, il nostro Paese suscita in tutti noi sentimenti positivi, che dobbiamo conservare. Non abbiamo nulla da invidiare al resto del mondo: io riparto da qui».

Articolo originariamente pubblicato su (https://www.millionaire.it/ex-direttore-di-chebanca-molla-tutto-e-inventa-la-yoox-del-design-italiano/)

ShareTweetSendShare

Relativi Post

MSC CROCIERE alla BMT 2023 si prepara alla stagione estiva e presenta la programmazione per l’inverno 2023/24
Turismo

MSC CROCIERE alla BMT 2023 si prepara alla stagione estiva e presenta la programmazione per l’inverno 2023/24

20 Marzo 2023

Presentata l’offerta della compagnia per la stagione estiva a Napoli con MSC World Europa e MSC Grandiosa, mentre per l’inverno...

Leggi ancora
I più letti della settimana 13 – 20 marzo su Arena Digitale

I più letti della settimana 13 – 20 marzo su Arena Digitale

20 Marzo 2023
Going Resort diventa divisione aziendale e Beppe Pellegrino alla direzione

Going Resort diventa divisione aziendale e Beppe Pellegrino alla direzione

20 Marzo 2023
Fintech Awards: INEO premiata nella categoria Regtech

Fintech Awards: INEO premiata nella categoria Regtech

20 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.