• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Industrie europee più grandi per competere con i grandi

    Gli aiuti alla finanza delle imprese

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Nasce la carta prepagata VR46 frutto della partnership globale tra Mooney e il VR46 Racing Team

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    Lutech: Lorenzo Greco nominato vicepresidente di ANITEC-ASSINFORM

    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

L’earth day, l’uomo, la natura e il possibile dell’impossibile

5 Giugno 2020
in Alcanterini
0
L’earth day, l’uomo, la natura e il possibile dell’impossibile

Concept of generation and development. Person is holding in hands green sprout. Spring, nature, eco and care.

4
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

Cerchiamo di capirci, care ragazze e ragazzi, ma da quale parte stiamo ? Il dubbio sorge impellente, proprio in occasione di una ricorrenza che sembra non emozionare più nessuno, l’Earth Day, che in altri tempi avrebbe guadagnato almeno ipocriti sentimenti autocelebrativi. Adesso, con l’angoscia di un possibile ritorno virale e quindi della lotta contro il tempo per tagliare il traguardo del vaccino, non si fa altro che piangere sul latte versato dell’economia, ignorando che gran parte della catastrofe, cui siamo avviati, deriva proprio dalla satrapica gestione delle risorse ambientali, in funzione di uno sviluppo insostenibile. Così, mentre cominciamo a riconsiderare lo spazio come distanza sociale e come valore incomprimibile, in un futuro che è già presente, in cui fabbriche, teatri, stadi, piazze, case, ospedali e strade, per non parlare di vicoli, denotano inadeguatezza, oggi dobbiamo comunque registrare la catastrofe di Krasnoyarsk, che minaccia di trasferire via fiume ventimila tonnellate di gasolio nel Mare Artico e di Alta, in Norvegia, dove un intero territorio è smottato, pari pari, tra flutti e gorghi, mentre il Tevere, da Roma a Fiumicino, è al sesto giorno di necrosi, con la distruzione – senza motivi accertati e senza riparo – del suo patrimonio ittico. Ecco, se nella isterica emergenza del COVID 19, siamo stati costretti ai rimedi della nonna ( con difficoltà per guanti, mascherine, ricoveri e distanziamento) di fronte alla sfida globale cosa dobbiamo pensare? Siamo forse adeguati alla tutela di noi stessi, piuttosto che della Terra che ci ospita? E’ evidente che i conti non tornano e che riusciamo soltanto in minima parte a rispettare le regole per una possibile salvaguardia del creato, posto che a questo punto sia ancora possibile invertire la perversa deriva, cui è orientata la dinamica del nostro divenire. Quindi, dovremmo almeno tentare di fare il possibile di quel che appare impossibile e non arrenderci mai, perché questo potrebbe almeno prolungare la nostra e l’altrui sopravvivenza, posto che l’uomo non è il solo abitante di Gaia, anche se luciferino, diversamente dotato di immenso egoismo e viziato da insano straordinario masochismo. Ecco perché, proprio in questo giorno, non possiamo esimerci dal ricordare la concretezza e l’importanza fortemente simbolica dell’azione svolta dall’Osservatorio Nazionale Amianto, che in sinergia con il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, affronta problematiche specifiche e generali dell’etica ambientale, che prospettano coinvolgimenti ancora più ampi, rispetto a quanto già in bilancio, con migliaia di prese in carico nel corso del secondo decennio di questo complicato terzo millennio.

Tags: earth day
Share4TweetSendShare

Relativi Post

Il vero valore dell’Eurovittoria
Alcanterini

Il vero valore dell’Eurovittoria

13 Luglio 2021

di Ruggero Alcanterini Ieri, durante il ricevimento degli “azzurri” di calcio atletica e tennis a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha...

Leggi ancora
Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

8 Luglio 2021
A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

20 Aprile 2021
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.