• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

    Le tavole della legge secondo Amazon

    Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    I più letti della settimana 18 – 25 settembre su Arena Digitale

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Italia al al 25° posto per competitività digitale in UE

11 Giugno 2020
in New Trend e Millennians, News
A A
0
Italia al al 25° posto per competitività digitale in UE

98366146 - digital business transformation concept with arrow of compass (3d rendering)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’indice di digitalizzazione dell’economia e della societa’ Ue colloca l’Italia al 25o posto fra i 28 Stati membri. E’ quanto emerge dalla relazione pubblicata dalla Commissione europea secondo cui, pero’, i dati precedenti la pandemia indicano che il Paese e’ in una buona posizione in termini di preparazione al 5G, in quanto sono state assegnate tutte le bande pioniere e sono stati lanciati i primi servizi commerciali. L’indice Ue misura le prestazioni e la competitivita’ digitale degli Stati membri e della Ue.

Se l’Italia e’ ‘molto avanti’ sul fronte del 5G, e’ in ritardo in termini di diffusione delle reti ad altissima capacita’. E i risultati conseguiti ‘sono limitati per quanto riguarda le competenze digitali e la digitalizzazione delle imprese, cosi’ come resta modesto l’uso dei servizi pubblici digitali’

La Commissione indica che in Italia sussistono carenze significative per quanto riguarda il capitale umano. Rispetto alla media Ue, l’Italia registra livelli di competenze digitali di base e avanzate molto bassi. Anche il numero di specialisti e laureati nel settore tlc e’ molto al di sotto della mediaE. Queste carenze in termini di competenze digitali si riflettono nel modesto utilizzo dei servizi online, compresi i servizi pubblici digitali. Solo il 74% degli italiani usa abitualmente Internet. Sebbene il Paese si collochi in una posizione relativamente alta nell’offerta di servizi pubblici digitali (e- government), il loro utilizzo rimane scarso. Analogamente, ‘le imprese italiane presentano ritardi nell’utilizzo di tecnologie come il cloud e i big data, cosi’ come per quanto riguarda l’adozione del commercio elettronico’

La Commissione segnala che nel 2019 a livello politico e’ cresciuta l’attenzione verso il potenziamento della digitalizzazione dell’economia e della societa’ italiane. L’anno e’ stato contrassegnato dal lancio di nuove iniziative e, in particolare, dall’istituzione di un nuovo mlinistero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, con funzioni di coordinamento. Lo scorso dicembre e’ stata presentata la strategia “Italia 2025”, un piano quinquennale che pone la digitalizzazione e l’innovazione al centro di “un processo di trasformazione strutturale e radicale del Paese”. Il ritmo di attuazione dei grandi progetti di digitalizzazione della pubblica amministrazione e’ aumentato significativamente nel 2019. Un nuovo piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione ha definito un elenco esaustivo di obiettivi per i prossimi anni, con il fine di promuovere la trasformazione digitale dell’amministrazione italiana e di guidare la diffusione delle tecnologie digitali. Per quanto riguarda la digitalizzazione delle imprese, il governo ha rinnovato il piano nazionale “Impresa 4.0” e ha lanciato il piano “transizione 4.0”, con una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti verdi e alla partecipazione delle PMI. Inoltre nel marzo 2020 il governo ha varato il fondo nazionale innovazione, che ha una dotazione finanziaria di partenza di 1 miliardo di EUR e opera sulla base di metodologie di venture capital per sostenere gli investimenti nelle imprese innovative. Infine nel 2019 il governo ha avviato i lavori su due nuove strategie nazionali, una sull’intelligenza artificiale e l’altra sulla blockchain, con il sostengo di gruppi di esperti dell’industria, del mondo accademico e delle parti sociali. Viene segnalato anche che sono state introdotte procedure semplificate per agevolare l’acquisto di beni e servizi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni. E che diverse iniziative hanno riguardato l’uso dei dati per contrastare la pandemia. I Paesi piu’ competitivi dal punto di vista digitale sono Finlandia, Svezia e Danimarca. In coda dopo l’Italia, Romania, Grecia e Bulgaria.

ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il Gruppo Lutech acquisisce DOT
News

Nasce Lutech Spain, ulteriore boost alla crescita del gruppo

25 Settembre 2023

Il Gruppo Lutech punta a crescere ulteriormente nei mercati globali. Dopo un anno che ha visto l’azienda consolidare ulteriormente il...

Leggi ancora
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon investe nell’IA, fino a 4 mld in Anthropic

25 Settembre 2023
Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

Italtel con Enel per l’evoluzione della rete globale

25 Settembre 2023
DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

DEseip rinnova l’immagine di EDI Effetti Digitali Italiani con un nuovo sito degno di Hollywood

25 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.