• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Satispay, entra nel mercato dei buoni pasto

    Satispay, entra nel mercato dei buoni pasto

    Visitate Fenergo al Forum Banca

    Visitate Fenergo al Forum Banca

    E-commerce: Mangopay e VTEX partnerper amplificare il successo deimarketplace globali

    E-commerce: Mangopay e VTEX partner
    per amplificare il successo dei
    marketplace globali

    Cisalpina Tours Assume

    Takyon rafforza il team commerciale con la nomina
    di Michele Spadone e Ronny Penna ai rispettivi ruoli di
    head of sales e head of hospitality

    Istituto per il Credito Sportivo, Finlombarda e Banca Sella: finanziamento a RSI Srl per il rinnovo degli impianti sci di Colere (BG)

    Istituto per il Credito Sportivo, Finlombarda e Banca Sella: finanziamento a RSI Srl per il rinnovo degli impianti sci di Colere (BG)

    Governo, misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie e alle imprese

    Governo, misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie e alle imprese

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Satispay, entra nel mercato dei buoni pasto

    Satispay, entra nel mercato dei buoni pasto

    Visitate Fenergo al Forum Banca

    Visitate Fenergo al Forum Banca

    E-commerce: Mangopay e VTEX partnerper amplificare il successo deimarketplace globali

    E-commerce: Mangopay e VTEX partner
    per amplificare il successo dei
    marketplace globali

    Cisalpina Tours Assume

    Takyon rafforza il team commerciale con la nomina
    di Michele Spadone e Ronny Penna ai rispettivi ruoli di
    head of sales e head of hospitality

    Istituto per il Credito Sportivo, Finlombarda e Banca Sella: finanziamento a RSI Srl per il rinnovo degli impianti sci di Colere (BG)

    Istituto per il Credito Sportivo, Finlombarda e Banca Sella: finanziamento a RSI Srl per il rinnovo degli impianti sci di Colere (BG)

    Governo, misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie e alle imprese

    Governo, misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie e alle imprese

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Antonio Parlati ci parla di Napoli, città della cultura

22 Giugno 2020
in News
A A
0
Antonio Parlati ci parla di Napoli, città della cultura

Napoli (Naples) and mount Vesuvius in the background at sunset in a summer day, Italy, Campania

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Antonio Parlati è un personaggio di primo piano nel panorama culturale partenopeo ed ecco cosa ci racconta dalla bellissima Napoli.

Chi è Antonio Parlati e come nasce il rapporto con il Centro di Produzione Rai di Napoli?

“Sono napoletano classe ‘58 ed il  rapporto con la Rai nasce nel 1984, quando sono entrato come aiuto magazziniere. Nel frattempo mi sono laureato in  Economia e Commercio e ad oggi la mia storia con la Rai dura da ben 36 anni”

La televisione e le nuove tecnologie

“ Il Centro di Produzione Rai di  Napoli ha accettato qualche anno fa la sfida di realizzare i  programmi di Alberto Angela in 4K, con una resa nettamente superiore all’HD. Le  nuove tecnologie aiutano, l’importante è avere programmi dai contenuti forti, la tecnologia può dare qualcosa  in più al programma ma se non c’è contenuto…”

La web tv e il digitale nella comunicazione

“Dopo un primo periodo in cui forse non si è compreso appieno il significato della web tv ed il trasferimento dei contenuti tv all’interno del web, ricordiamo che non tutto quello che funziona in tv va sul web. Col tempo si è capito che il web  è un mezzo di comunicazione diverso dalla tv e dagli altri e si stanno studiando contenuti specifici, dato che il pubblico è diverso rispetto a quello televisivo.

Il ruolo dei social, ad esempio nel caso della soap opera “Un posto al sole” fiore all’occhiello della Rai napoletana

“ I social  a UPAS  hanno molti follower, il fan club è molto nutrito e quello che va in onda è scritto 3 mesi prima. Non che i commenti dei social influenzino la narrazione  ma in ogni caso gli autori ricavano gli umori del pubblico dai social come spunto sulle storie dei personaggi. Quest’anno il Covid19   ha fatto in modo che la soap opera, nel periodo di  fermo totale,  abbia scelto di andare in onda su Rai Play con lo spin off “Un po’ sto a casa” , pillole di  5 minuti in cui i personaggi dalle loro abitazioni continuavano la loro  storia parlando della situazione che stavano vivendo durante il Covid in fase 1 . La soap ha una lunga serialità alle spalle, dato che va in onda dal 1996 e lavora molto sull’affezione del pubblico e sulla forte identificazione  fra personaggio e attore. Se si dovesse interrompere per un certo periodo, come è successo per altre lunghe serialità, si corre il  pericolo della disaffezione del pubblico ed ecco che lo spin off deciso dalla  Rai e da Freemantle ha contribuito a mantenere il rapporto con i follower.

Ogni attore ha il  suo sito ed i propri social e il pericolo legato ad una interruzione sarebbe stato  quello di dimenticare i personaggi e le loro storie, ecco perché abbiamo pensato allo spin off come fu fatto anni fa con “Un posto al sole d’estate”. E’ un po’ come trovarsi in casa di amici ed in più UPAS è speciale  perché racconta la quotidianità, un luogo reale,  Napoli e la vita di tutti i giorni seguendo il calendario normale: se oggi è il 20 giugno è il 20 giugno anche in UPAS che fra l’altro ha una seconda peculiarità: quella di aver sempre trattato tutti temi sociali: droga, camorra, alcool, violenza sui minori e sulle donne, dispersione scolastica, inquinamento, rifiuti tossici.

Il format originale è australiano e si chiama “Neighbours” : racconta la vita di un quartiere  che non esiste in una città che non esiste e non tratta di problemi sociali, quindi  solo delle vicissitudini di vicinato. Rispetto ad esso UPAS ha fatto un grande passo in avanti, dato che si cala in una realtà reale, quella  napoletana, quindi una città vera, i posti di ambientazione esistono davvero  e non tutte le storie si svolgono al chiuso del condominio ma nella città, affrontando quindi i suoi problemi. Inoltre rispetto a  “Neighbours” UPAS prende una piega più italiana e c’è una forte identità fra la soap e la  vita reale. Vi cito un esempio al riguardo:  UPAS ha fatto una serie di extralocation all’estero e  nel 2012 ha deciso di portare alcuni personaggi alla maratona di New York. Un  mese e mezzo prima di andare in onda gli attori erano là con i registi per girare una finta maratona per poi raccontarla il giorno della maratona vera. Quell’anno ci fu l’uragano Sandy e la maratona per la prima volta dal 1970 fu annullata: UPAS l’aveva girata e doveva mandarla in onda lo stesso giorno di quella di New York ma a seguito dell’annullamento  ci si pose il problema se mandare in onda una cosa che non stava  avvenendo o non mandarla in onda perché appunto non si stava solgendo. Alla fine si decise di mandarla in onda comunque e sui blog fu segnalato come errore, questo perché è fortissima l’ identità fra veridicità e mondo reale, quindi UPAS rispecchia in tutto e per tutto la realtà quotidiana del singolo giorno in cui viene trasmessa. La narrazione è però scritta 3 mesi prima e questo significa da parte degli autori di dover riuscire ad immaginare quel tema sociale (rifiuti, inquinamento, droga ecc.  ) come un tema ancora reale dopo 3 mesi.

Quando si sono fermati per il Covid19 sono andate in onda le ultime puntate della settimana prima del lockdown e abbiamo ricevuto numerose telefonate dagli affezionati sul perché gli attori non portassero la  mascherina: questo a riconferma che la narrazione assume carattere estemporaneo e sembra quasi andare in onda in diretta, mentre in realtà quando le puntate furono scritte ancora non c’era il problema del Covid.”

Lei è Presidente della Sezione Editoria, Cultura e Spettacolo dell’Unione Industriali di Napoli: il ruolo delle tecnologie in questo settore

“Anche lì si è aperta una pagina nuova sul discorso e- book che al momento non ha preso una grossa fetta di mercato, mentre durante il lockdown sono andati per la maggiore gli audiolibri. Anche se sono sempre a favore del cartaceo che ha il suo fascino e aiuta la lettura e la narrazione, sono convinto che qualunque sia la forma scelta è importante che si continui a leggere, qualunque genere ed autore, perché con la lettura si è da soli e in compagnia al tempo stesso, inoltre apre la mente a 360° e aiuta a capire e conoscere meglio la realtà.”

Lei è uno dei principali organizzatori di Napoli Città Libro:quando si terrà l’edizione 2020?

“E’ stata spostata ad ottobre, come altri Saloni del Libro, e il gruppo storico che ha sempre organizzato l’evento (Diego Guida, Alessandro Polidoro e Rosario Bianco) stanno lavorando su questa data ed alla possibilità di avere una componente che sia anche telematica, sul web con applicazioni per seguire il Salone. E’ chiaro l’evento vero non dev’essere  dal web ma in questo modo può avere una sponda in più perché ancora non sappiamo il numero delle persone che parteciperanno alla Stazione Marittima. L’anno scorso sono state ben 25.000 e quindi formule alternative servono per far sì che tutti gli amici che sono venuti a trovarci negli anni scorsi possano continuare a visitare il Salone che come sempre accoglie anche personaggi dello spettacolo napoletani e non come Renzo Arbore, Pippo Baudo, Vincenzo Salemme che l’anno scorso hanno presentato ognuno un loro libro in uscita. Sono personaggi eccellenti che creano un  valore aggiunto e chiaramente il discorso verte poi sul loro ruolo ed attività principali quali televisione, teatro, musica ecc. Naturalmente partecipano anche autori veri e di primo piano come Gianrico Carofiglio, Raffaele La Capria e tanti altri.”

Tags: culturainnovazionenapoliparlati
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Satispay, entra nel mercato dei buoni pasto

Satispay, entra nel mercato dei buoni pasto

26 Settembre 2023

Milano, 26 set - Satispay, a un anno esatto dal raggiungimento dello status di unicorno (caratteristica delle società tech con...

Leggi ancora
Visitate Fenergo al Forum Banca

Visitate Fenergo al Forum Banca

26 Settembre 2023
E-commerce: Mangopay e VTEX partnerper amplificare il successo deimarketplace globali

E-commerce: Mangopay e VTEX partner
per amplificare il successo dei
marketplace globali

26 Settembre 2023
Cisalpina Tours Assume

Takyon rafforza il team commerciale con la nomina
di Michele Spadone e Ronny Penna ai rispettivi ruoli di
head of sales e head of hospitality

26 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.