• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Acciona premiata dalla Camera di Commercio spagnola in Italia

    Acciona premiata dalla Camera di Commercio spagnola in Italia

    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp

    Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

    Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    Presidente Meloni: tempi maturi per una piattaforma del made in Italy

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Acciona premiata dalla Camera di Commercio spagnola in Italia

    Acciona premiata dalla Camera di Commercio spagnola in Italia

    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    I più letti della settimana: 27 Novembre – 04 Dicembre

    Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp

    Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    Il vero leader ai tempi dell’IA? Tutto cuore e cervello. Nuovo test con decalogo per guidare le imprese

    PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

    Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

    Meloni: “c’è la possibilità di considerare extragettito le commissioni POS per aiutare esercenti

    Presidente Meloni: tempi maturi per una piattaforma del made in Italy

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

La Banca Centrale del Brasile stoppa Whatsapp Pay

24 Giugno 2020
in Over the top, Pagamenti Digitali
A A
0
La Banca Centrale del Brasile stoppa Whatsapp Pay

MONTREAL, CANADA - August 28, 2018: Whatsapp Business android app on Samsung s8 screen. WhatsApp Business app is a tool for businesses which allows to communicate with their customers.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Doccia fredda per Whatsapp. In un comunicato, la Banca Centrale del Brasile ha ordinato con effetto immediato di sospendere ogni servizio che coinvolge WhatsApp e Whatsapp Pay.

Solo poco più di una settimana fa era stato comunicato il servizio sperimentale, che sarebbe stato disponibile in Brasile, chiamato WhatsApp Pay.

Si sarebbe trattato di un servizio di pagamento integrato direttamente nell’app di messaggistica per permettere agli utenti di trasferire denaro e collegare all’app anche carte di credito o debito.

La sperimentazione era stata dettata soprattutto dai progressi che la Cina ha fatto in questo tipo di settore: pensiamo al famoso WeChat che permette di gestire il denaro tramite la sua app.

Dal documento rilasciato dalla Banca Centrale si apprende che la motivazione del blocco al progetto è quella di preservare un ambiente competitivo adeguato, che garantisca il funzionamento di un sistema di pagamento interoperabile, veloce, sicuro, trasparente, aperto ed economico.

Questo stop permetterà alla Banca centrale di valutare i rischi per il sistema di pagamento brasiliano (SPB) e che questo sia conforme alla legge 12.865 del 2013.

Una valutazione poco approfondita di questi rischi potenziali potrebbe causare danni alla concorrenza e la mancata riservatezza dei dati. Così viene ricordato che chi non rispetterà la decisione incorrerà in una sanzione che ammonta a BRL 500mila (85.000 euro, 97.000 dollari).

La preoccupazione maggiore della Banca Centrale del Brasile è quella che Whatsapp venga in possesso dei dati degli utenti, soprattutto quelli legati alle spese ed ai trasferimenti, permettendo di conoscere ancora di più le abitudini degli utenti, quali prodotti o servizi acquistano, in che modo vengono utilizzati i risparmi.

Non dimentichiamo che WhatsApp ha un bacino di utenza davvero impressionante: solo in Brasile ci sono 120 milioni di utenti che utilizzano l’app ogni giorno e quindi avere accesso ai dati di queste persone potrebbe portare a Whatsapp in una posizione di troppo vantaggio.

Tags: pagamenti elettroniciwhatsappwhatsapp pay
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp
Pagamenti Digitali

Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

1 Dicembre 2023

Buffetti acquisisce dal gruppo Tim il ramo d'azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail. L'intesa,...

Leggi ancora
PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

1 Dicembre 2023
Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

30 Novembre 2023
Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia

28 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.