• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Pagamenti digitali, nel post covid raddoppiato il transato pre covid19

25 Giugno 2020
in Eventi
0
PagoBancomat entra in Samsung Pay

Payment processing on pos terminal wallet with money cash register realistic composition on turquoise background vector illustration

0
SHARES
218
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Pagamenti digitali, a un mese dalle prime riaperture si consolida il trend: valore del transato raddoppiato rispetto al periodo pre-COVID

In Italia i pagamenti digitali si confermano protagonisti della ripresa del Paese post lockdown: a un mese dall’inizio della cosiddetta “Fase 2” bis (18 maggio), lo raccontano un sondaggio (condotto su un campione di oltre 20.000 commercianti di tutta Italia), e i dati dell’Osservatorio di SumUp, la fintech specializzata in lettori di carte portatili e soluzioni di pagamento per PMI e piccoli commercianti.

Ne emerge uno scenario in chiaroscuro dove, a fronte di un sostanziale stop durante il periodo di lockdown, si confermano ora alcuni trend e soprattutto si identificano alcuni settori in ripresa.

La quasi totalità dei commercianti italiani (90%), afferma infatti di aver avuto ripercussioni sul proprio business a causa dell’emergenza sanitaria e di aver registrato – nel 41% dei casi – cali delle vendite, anche superiori al 30%.

Per fronteggiare la situazione e sopravvivere alla crisi, sia durante che post lockdown, il 51,3% dei commercianti ha adattato il proprio business implementando i servizi di delivery e le vendite online e valorizzando o introducendo i pagamenti cashless. Ad apprezzare la svolta cashless sono anche i consumatori: secondo il 41% dei commercianti, i clienti hanno effettivamente aumentato i pagamenti contactless.

“Soprattutto con la riapertura, le attività commerciali hanno privilegiato i pagamenti elettronici che permettono di velocizzare le operazioni di cassa, garantire il rispetto delle distanze interpersonali ed evitare lo scambio di cartamoneta”, spiega Umberto Zola, Country Growth Lead Italia di SumUp. “Ora, questa abitudine a favorire il pagamento cashless si sta confermando nel corso delle settimane e in generale tutti i settori stanno risalendo la china con un tasso di crescita abbastanza costante e continuo”.

Infatti, secondo l’Osservatorio di SumUp, alcuni settori mostrano volumi di transazioni elettroniche notevoli, addirittura superiori rispetto al periodo pre-Covid.

In particolare, i negozi alimentari di prossimità mantengono livelli di transato più che doppi rispetto ai mesi di gennaio e febbraio; i negozi di quartiere attivi nel commercio al dettaglio, come ad esempio ferramenta e lavanderie, registrano un incremento del 60%. Inoltre, centri estetici, barbieri e parrucchieri stanno adottando sistemi di pagamento digitali alternativi al contante come mai prima d’ora: basti pensare che nella prima settimana di riapertura a livello nazionale il valore del transato del comparto registrato è stato pari a più del doppio delle entrate registrate in periodo pre-Covid.

Anche le vendite del settore Bar e del segmento Beauty & Barber nelle ultime settimane sono aumentate fino al 100%.

“È interessante notare come si tratti di categorie commerciali tradizionalmente legate al contante”, sottolinea Umberto Zola. “Questi segnali indicano che la riorganizzazione digitale è in atto, spinta da ambo i fronti: quello dei clienti, che desiderano forme alternative al contante, e quello degli esercenti che vogliono essere pagati senza rischiare di venire contagiati, soddisfando la domanda crescente della clientela”.

In questo contesto, SumUp intende perseguire la sua mission di abilitare tutti ai pagamenti digitali: “Lo abbiamo fatto anche di recente, di fronte alle difficoltà causate dalla crisi legata al Covid-19, introducendo e fornendo gratuitamente agli esercenti una serie di servizi di valore aggiunto dati in forma gratuita, come i Buoni Acquisto sui social e il Negozio Online, oltre a nuove funzioni come i pagamenti da remoto”, specifica Umberto Zola.

“Proprio per questo, nella convinzione che incentivi e completa trasparenza siano gli elementi cardine della rivoluzione digitale, SumUp sottolinea e rilancia la sua politica di zero costi fissi e/o nascosti e nessun abbonamento, mantenendo solo fee percentuali fisse e trasparenti sull’effettivo transato che, tra l’altro, saranno oggetto di detrazione fiscale del 30% a partire dal 1 luglio 2020”.

Tags: pagamenti digitalipagamenti elettronicisumup
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram
Cultura Digitale

Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

15 Giugno 2022

Martedì 28 Giugno Digital Angels organizza un evento in presenza a Roma e online, con l’obiettivo di raccontare le migliori...

Leggi ancora
Webinar il potere del connected payments

Webinar il potere del connected payments

13 Giugno 2022
WEBINAR “CBI: THE OPEN BANKING & OPEN FINANCE LANDSCAPE”

WEBINAR “CBI: THE OPEN BANKING & OPEN FINANCE LANDSCAPE”

6 Giugno 2022
Webinar CBI e i servizi digitali per la PA

Webinar CBI e i servizi digitali per la PA

17 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.