• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Emissione francobollo Eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo

    Emissione francobollo Eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo

    Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

    Google: apre a Malaga più grande centro europeo per cybersicurezza

    I servizi a valore aggiunto per le imprese: il welfare aziendale come opportunità per le imprese del settore finanziario

    Welfare: quello aziendale vale 2,8 mld e rigurarda 6,6 mln di lavoratori

    Agici: mobilità sostenibile, Italia in ritardo sugli obiettivi PNIEC necessaria una crescita del +220% sui carburanti green

    Agici: mobilità sostenibile, Italia in ritardo sugli obiettivi PNIEC necessaria una crescita del +220% sui carburanti green

    Il Centro Studi A.P.S.P. lancia il progetto “Inclusione digitale Italia con la campagna Help

    Worldline ha ottenuto l’autorizzazione dell’istituto di pagamento da parte della FCA

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    PA: BUTTI, 40 MLN PER UN’UNICA IDENTITA’ DIGITALE, ARRIVEREMO IN ANTICIPO

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Emissione francobollo Eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo

    Emissione francobollo Eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo

    Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

    Google: apre a Malaga più grande centro europeo per cybersicurezza

    I servizi a valore aggiunto per le imprese: il welfare aziendale come opportunità per le imprese del settore finanziario

    Welfare: quello aziendale vale 2,8 mld e rigurarda 6,6 mln di lavoratori

    Agici: mobilità sostenibile, Italia in ritardo sugli obiettivi PNIEC necessaria una crescita del +220% sui carburanti green

    Agici: mobilità sostenibile, Italia in ritardo sugli obiettivi PNIEC necessaria una crescita del +220% sui carburanti green

    Il Centro Studi A.P.S.P. lancia il progetto “Inclusione digitale Italia con la campagna Help

    Worldline ha ottenuto l’autorizzazione dell’istituto di pagamento da parte della FCA

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    PA: BUTTI, 40 MLN PER UN’UNICA IDENTITA’ DIGITALE, ARRIVEREMO IN ANTICIPO

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Luglio mese di bonus, come funziona il tax credit sulle commissioni

30 Giugno 2020
in News
A A
0
Luglio mese di bonus, come funziona il tax credit sulle commissioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ci siamo, dopo mesi di dibattiti, rinvii e false partenze, prendono avvio le prime importanti misure che, nei progetti dell’esecutivo italiano, dovrebbero innescare la cashless society. Si parte con il nuovo limite ai contanti a 1.999.99 euro e il credito d’imposta del 30% sulle commissioni maturate attraverso pagamenti elettronici, quest’ultimo è riservato ai professionisti che abbiano avuto ricavi o compensi nell’anno precedente fino a 400mila euro.

Sono queste, al momento, le principali misure confezionate per contrastare l’economia sommersa e incentivare i pagamenti elettronici.

Come funziona il credito d’imposta che sembrerebbe essere il meccanismo più complesso?

  • può essere usato esclusivamente in compensazione, tramite modello F24, dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa;
  • va riportato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di maturazione del credito e in quelle degli anni seguenti, fino a quando se ne conclude l’utilizzo;
  • non concorre, inoltre, alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, e del valore della produzione ai fini Irap;
  • non rileva ai fini del rapporto di cui agli articoli 61 (deducibilità degli interessi passivi) e 109, comma 5 (deducibilità dei componenti negativi), del Tuir, il testo unico imposte sui redditi ed è riconosciuto nel rispetto dei limiti fissati dalle norme europee in materia di aiuti de minimis, ossia massimale di 200mila euro nell’arco di tre esercizi finanziari, con limite più basso per i produttori agricoli (15mila euro) e per chi opera nel settore della pesca e dell’acquacoltura (30mila euro).

Se queste misure riguardano essenzialmente l’ambito dei pagamenti e la stretta all’evasione fiscale organizzata dal Governo, luglio sarà un mese di bonus per gli italiani che stanno organizzando la ripartenza del post quarantena.

BONUS VACANZE

Con il decreto anti-Covid arriva anche il bonus vacanze fino a 500 euro. Potranno ottenerlo i nuclei familiari con Isee fino a 40mila euro ed è valido dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo. L’importo del bonus sarà modulato secondo la numerosità del nucleo familiare: 500 euro per quelli composti da tre o più persone; 300 euro da due persone e 150 euro da una persona.

TAGLIO CUNEO FISCALE

Da mercoledì arriva anche il taglio del cuneo fiscale come previsto dall’ultima legge di Bilancio. Per i dipendenti con reddito da 8.174 a 26.600 (ex bonus Renzi) il bonus da 80 euro passa a 100 (20 euro in più); per i lavoratori con reddito da 26.600 e 28mila euro è previsto un aumento in busta paga di 100 euro; per quelli tra 28mila e 40mila euro di reddito il taglio del cuneo si configura come una detrazione decrescente fino ad esaurimento. Per ottenere lo sconto in busta paga non sarà necessario effettuare una richiesta, lo sconto sarà effettuato direttamente dal datore di lavoro, che svolge il ruolo di sostituto d’imposta.

ECO E SISMA BONUS AL 110%

Dal primo luglio entra in vigore anche l’ecobonus e sisma bonus al 110%: un maxi credito di imposta per risollevare l’economia guardando al green e alla sicurezza introdotto nel decreto Rilancio ora in esame alla Camera. Il bonus permette gli interventi con un miglioramento della classe energetica e di riduzione del rischio sismico praticamente gratis grazie al meccanismo dello sconto in fattura e della cessione del credito. Al momento sono escluse le seconde case, ma c’è un emendamento in Parlamento per includerle

Tags: cashless societytax credit
Share9TweetSendShare

Relativi Post

Emissione francobollo Eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo
News

Emissione francobollo Eccidi di Cefalonia, Corfù, Isole Ionie e dell’Egeo

29 Novembre 2023

Poste Italiane comunica che oggi 29 novembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un...

Leggi ancora
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Google: apre a Malaga più grande centro europeo per cybersicurezza

29 Novembre 2023
I servizi a valore aggiunto per le imprese: il welfare aziendale come opportunità per le imprese del settore finanziario

Welfare: quello aziendale vale 2,8 mld e rigurarda 6,6 mln di lavoratori

29 Novembre 2023
Agici: mobilità sostenibile, Italia in ritardo sugli obiettivi PNIEC necessaria una crescita del +220% sui carburanti green

Agici: mobilità sostenibile, Italia in ritardo sugli obiettivi PNIEC necessaria una crescita del +220% sui carburanti green

29 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.