• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Commissione UE, pubblicato il report sull’impatto dell’interchange fees regulation

1 Luglio 2020
in Digital Politics, Pagamenti Digitali
0
L’Italia accetta il MES, quali le conseguenze?

View on the European parliament building with flags of members in Brussels

0
SHARES
89
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’impatto del regolamento sulle commissioni interbancarie (“IFR”) per le transazioni di pagamento basate su carta. L’obiettivo, considerato in linea con i requisiti previsti dallo stesso IFR, è stato inviato al Parlamento europeo e al Consiglio. La relazione conclude che gli obiettivi principali del regolamento sono stati raggiunti, poiché le commissioni interbancarie per le carte di consumo sono diminuite, portando a ridurre i costi dei commercianti per i pagamenti con carta e, in definitiva, a migliorare i servizi a consumatori, determinando prezzi al consumo più bassi. Inoltre, l’integrazione del mercato è migliorata grazie al maggiore utilizzo da parte di commercianti ed acquirenti (banche che prestano servizio di commercianti) situati in altri Stati membri (servizi di acquisizione transfrontaliera) e delle maggiori transazioni con carte transfrontaliere. Tuttavia, ulteriore monitoraggio e rafforzamento della raccolta dei dati sono necessari in alcune aree, comprese quelle in cui solo è trascorso un periodo di tempo limitato dall’entrata in vigore del regolamento. Dato l’impatto positivo dell’IFR e la necessità di più tempo per vedere tutti gli effetti del regolamento, la relazione non è accompagnata da revisione proposta legislativa.

Gli obiettivi principali dell’IFR, entrato in vigore nel 2015, erano di indirizzare le commissioni interbancarie di carte e di transazioni di pagamento basate su carte, che erano altamente diversificate, elevate e non trasparenti. Tali commissioni hanno rappresentato un ostacolo all’integrazione del mercato unico e hanno creato distorsioni di concorrenza, compresi costi più elevati per i rivenditori e i consumatori. A tal fine, l’IFR introduce regole commerciali e vieta le pratiche che creano ostacoli al mercato, come le restrizioni territoriali o la prevenzione della scelta del marchio di pagamento o dell’applicazione di pagamento da parte di commercianti e consumatori.

La relazione della Commissione si basa su uno studio completo sull’applicazione dell’IFR, richiesto dalla Commissione a un contraente esterno e pubblicato l’11 marzo 2020. Si basa inoltre su ampio contributo aggiuntivo fornito dalle parti interessate, inclusi i principali schemi di carte, i rivenditori e prestatori di servizi di pagamento, comprese le associazioni di imprese, i consumatori e le autorità nazionali competenti autorità.

Di seguito, il report completo:

https://ec.europa.eu/competition/sectors/financial_services/IFR_report_card_payment.pdf

Tags: commissione europeacommissione ueinterchange fees regulation
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra
Pagamenti Digitali

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

28 Luglio 2022

Una delle principali caratteristiche della digitalizzazione è quella di individuare e realizzare soluzioni per semplificare le nostre vite, a partire...

Leggi ancora
Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

28 Luglio 2022
Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

28 Luglio 2022
PostePay diventa all digital

Il postino digitale di Poste Italiane

27 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.