• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

Futuro provvisorio e arcano

24 Luglio 2020
in Alcanterini
0
Futuro provvisorio e arcano

Blank space interior with view on the city and yound bussinesman wearind modern suit

0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

“Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor…”, affermava Giacomo Leopardi nell’Ultimo canto di Saffo. Ecco, questo mi pare un modo per rappresentare lo stato d’animo di chi ieri tributava ovazioni trionfali all’Avvocato Giuseppe Conte, reduce dal Summit per il Recovery Fund a Bruxelles e domani, anzi già da oggi trova e troverà argomenti per manifestare sentimenti diversi. In realtà, ogni evento, benché positivo, come una nascita o un matrimonio, può riservare futuro incerto, salvo la certezza di una dipartita con relativi lai, magari di circostanza. Ecco dunque che sul concetto di arcano ci dovremmo soffermare, concentrare, perché è proprio nell’alea d’imponderabilità che accompagna da decenni il nostro divenire, che si nasconde l’insidia. Francamente era più percepibile la dimensione del vantaggio o del rischio al tempo delle lire, perché oggi i miliardi sono divenuti milioni e i trilioni miliardi, con la conseguenza che veniamo meno impressionati dalle cifre e siamo più inclini a lasciarci andare. La cosa che comunque deve farci riflettere è che ottanta miliardi di euro si sono involati come bonus a vario titolo, senza lasciare il segno tangibile di un investimento; che si parla di un ulteriore scostamento per altri venti miliardi e che non si esclude che alla fine si ricorra anche al MES, posto che il fondo perduto di ottanta e il prestito agevolato per differenza sino a 209 miliardi, ottenuti con il Recovery, non sono immediatamente disponibili. Quindi, nella aleatorietà virale – che ci lascia tra color che son sospesi forse o almeno sino al 31 di ottobre, salvo impennate autunnali – il rischio che corriamo è quello di vedere sfumare le residue risorse rimaste in casa, senza agganciare nulla che sia poco più che effimero. Insomma, il coraggio di governare o lo hai o non lo hai. Ci sono milioni di pensionati minimi e medi anche con piccole partite iva che non hanno preso palla, altri che vivono di un reddito, quello di cittadinanza, che non ha innescato nemmeno il meccanismo dei lavori socialmente utili. Ci sono provvidenze in corso per incentivare attività improbabili e mobilità senza senso compiuto, come quella in monopattino, ma dall’altra parte viviamo di ipotesi ed annunci, in specie per quelli irrinunciabili e urgenti, come gli interventi sulle infrastrutture e i servizi primari. Se i miliardi sono ormai noccioline, attenzione che non ci vorrà molto a sgranocchiarli e poi? Poi affronteremo di nuovo l’arcano nell’unica certezza del dolore, ma nel frattempo avremo adempiuto ad un passaggio essenziale, come quello della Elezione del Presidente della Repubblica con i parlamentari di questa Legislatura, che dopo il trionfo di Conte sopravviveranno con questo Governo, sino a fine mandato, per gestire il provvisorio del futuro, salvo l’arcano del presente.

Tags: commissione europeaconterecovery fundue
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il vero valore dell’Eurovittoria
Alcanterini

Il vero valore dell’Eurovittoria

13 Luglio 2021

di Ruggero Alcanterini Ieri, durante il ricevimento degli “azzurri” di calcio atletica e tennis a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha...

Leggi ancora
Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

8 Luglio 2021
A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

20 Aprile 2021
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.