• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

    Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.

    Il digitale a supporto del made in Italy

    MultiSafepay lancia la sua offerta per i pagamenti omnichannel

    Come la pandemia ha cambiato il lavoro: smart working e great resignation

    Savona, alle criptovalute serve una nuova Bretton Woods

    Savona con le CBDC vantaggi per la politica monetaria

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    CEO di Coinbase: Vinci o perdi, il nostro scontro con i regolatori fa bene alle criptovalute

    La tutela dei dati nella sanità spagnola

    Digitale alleato del sistema sanitario

    Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

    Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Huawei leader mondiale degli smartphone

30 Luglio 2020
in Industria 4.0, New Trend e Millennians
A A
0
Huawei leader mondiale degli smartphone

Closeup photo of a hand with smartphone

0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Malgrado l’ostracismo Usa, Huawei e’ diventato nel secondo trimestre il primo venditore di smartphone del mondo. Il gigante cinese della telefonia, che si ritrova al centro della rivalita’ tra Washington e Pechino, sullo sfondo della guerra commerciale e di reciproche accuse di spionaggio, ha detronizzato la Samsung dal primato del settore. Tra aprile a giugno ha venduto 55,8 milioni di telefoni (-5% su base annua) contro i 53,7 milioni (-30%) del gruppo sudcoreano suo principale concorrente, in base ai dati dell’ufficio studi Canalys

Huawei a livello globale sta attraversando un momento delicato soprattutto nel settore 5G, in cui e’ considerato numero uno, perche’ l’amministrazione Usa, su impulso diretto del presidente Donald Trump, ha moltiplicato negli ultimi mesi le pressioni sui Paesi alleati affinche’ bandiscano gli impianti del gruppo, che secondo Washington e’ in collusione con il Governo cinese e presenta gravi rischi per la cybersicurezza. Sul fronte degli smartphone, Huawei si e’, invece, paradossalmente rafforzato durante la pandemia, che ha invece penalizzato Samsung, traendo pieno vantaggio dalla ripresa in Cina, mentre i principali mercati del gruppo sud-coreano (Brasile, India, Usa ed Europa) sono stati colpiti in pieno dalle ricadute della crisi sanitaria e la sua presenza sul mercato cinese (meno dell’1%) non e’ tale da fare la differenza. Huawei si e’ ‘rallegrato della straordinaria resilienza in questi difficili tempi’. La situazione per il gruppo cinese si e’ fatta decisamente complicata a livello globale da un anno e mezzo a questa parte, da quando l’amministrazione Trump lo ha messo nella lista nera per impedirgli di acquistare tecnologie ‘made in Usa’ per i suoi telefoni. Privato del sistema operativo Android di Google, Huawei ha accelerato lo sviluppo del suo sistema, HarmonyOS, presentato lo scorso anno. Sul fronte del 5G, il passato militare del fondatore del gruppo, Ren Zhengfei e la sua appartenenza al partito comunista cinese hanno alimentato i sospetti sull’influenza del Governo di Pechino sul gruppo. Secondo Washington i servizi di intelligence cinese potrebbero utilizzare gli impianti di Huawei per sorvegliare comunicazioni e traffico dati dei Paesi in cui vengono installati. Le argomentazioni Usa hanno fatto breccia nel Regno Unito, che a meta’ luglio ha annunciato di voler estromettere a termine dalla sua rete 5G tutti i prodotti di Huawei. Australia e Giappone hanno deciso di proibire Huawei sul loro territorio. Singapore ha accordato al gruppo cinese solo un ruolo secondario nella sua futura rete 5G, preferendogli Nokia ed Ericsson. In questo contesto di crescenti sospetti, ‘sara’ difficile’ per Huawei restare il numero uno del mercato degli smartphone, sottolineano gli analisti di Canalys. Per ora, il gigante cinese puo’ comunque godersi il primato.

Tags: 5Ghuaweismartphonetrump
ShareTweetSendShare

Relativi Post

NAUTICA, Zoppas (ICE): “7 miliardi di fatturato ed un export in crescita del 13%.
Industria 4.0

Il digitale a supporto del made in Italy

9 Giugno 2023

di Kevin Pimpinella Il digitale è composto sia da strumenti hardware che da strumenti software, ovvero alcuni di questi sono...

Leggi ancora
La tutela dei dati nella sanità spagnola

Digitale alleato del sistema sanitario

8 Giugno 2023
Covid-19, Enel crea la “Banca delle ferie”

Il digitale come supporto alla sostenibilità ambientale

8 Giugno 2023
L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

5 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.