• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    Digital Ecosystem & Strategic Open Banking

    INFOCERT e Banfico annunciano la partnership finalizzata a fornire certificati open banking / psd2.

    La corsa a ostacoli del Recovery fund da qui al 2023: le tappe

    Digitale e crowdfunding, il settore è maturo

    Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

    Intranet Italia Champions, le aziende sul red carpet dei digital workplace

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    La campagna di crowdfunding di Family Nation raggiunge e supera il primo obiettivo di 300 mila euro in 6 ore dal lancio

    Digital Ecosystem & Strategic Open Banking

    INFOCERT e Banfico annunciano la partnership finalizzata a fornire certificati open banking / psd2.

    La corsa a ostacoli del Recovery fund da qui al 2023: le tappe

    Digitale e crowdfunding, il settore è maturo

    Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

    Intranet Italia Champions, le aziende sul red carpet dei digital workplace

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Raffaella Mascherpa a capo del MICE in Cisalpina Tours

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Facebook, niente ads in vista delle presidenziali USA

4 Settembre 2020
in Over the top
A A
0
Facebook, niente ads in vista delle presidenziali USA
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le elezioni presidenziali USA si stanno avvicinando, democratici e repubblicani affilano le proprie armi in vista dell’election day del 3 novembre 2020 che decreterà chi tra Trump e Biden sarà siederà nella stanza ovale.

Com’è normale in questo periodo di digitalizzazione dei contenuti anche i social network contribuiscono fortemente a fare campagna elettorale per questo o quel candidato, sia attraverso i singoli utenti sia attraverso i vari gruppi di supporto che vanno formandosi (dietro ai quali spesso esiste un vero e proprio mondo) e che contribuiscono a diffondere vere e false notizie.

Allo scopo di mantenere una sorta di equidistanza in questo senso, Mark Zuckerberg ha stabilito che per l’ultima settimana di campagna elettorale – quando di solito il clima si fa ancora più rovente tra i contendenti – saranno vietate le inserzioni a sfondo politico. Questo anche al fine di non esacerbare ulteriormente il clima di tensione che da qualche mese si respira negli Stati Uniti.

Facebook, nel dettaglio, rimuoverà i post che affermano che le persone prenderanno il coronavirus se parteciperanno alle votazioni e condivideranno “informazioni autorevoli” sull’argomento.

Ci sarà anche un giro di vite contro le persone che rivendicano falsamente la vittoria. Facebook ha aggiunto: “Se un candidato o una campagna cerca di dichiarare la vittoria prima che i risultati finali siano in arrivo, aggiungeremo un’etichetta ai loro post indirizzando le persone ai risultati ufficiali di Reuters e del National Election Pool”.

A tale proposito, Zuckerberg ha dichiarato: “Abbiamo tutti la responsabilità di proteggere la nostra democrazia. Ciò significa aiutare le persone a registrarsi e votare, chiarire la confusione su come funzioneranno queste elezioni e adottare misure per ridurre le possibilità di violenza e disordini”.

Oltre a tutto quanto sopra, Facebook introdurrà un limite di inoltro per Messenger. Se si tenta di inviare lo stesso messaggio a più di cinque persone, verrà visualizzato il messaggio “Limite di inoltro raggiunto”.

Questo significa che sarai in grado di inoltrare un messaggio a cinque persone o gruppi alla volta. Facebook ha spiegato: “Limitare l’inoltro è un modo efficace per rallentare la diffusione di disinformazione virale e contenuti dannosi che hanno il potenziale per causare danni nel mondo reale”.

Si spera che questo aiuti a contrastare la diffusione di false informazioni riguardanti il Covid-19 e le elezioni generali statunitensi. Un post sul blog della piattaforma ha aggiunto : “Stiamo introducendo un limite di inoltro su Messenger per aiutare a frenare gli sforzi di coloro che cercano di causare il caos, seminare incertezza o minare inavvertitamente informazioni accurate”.

Tags: adsbidenelezionielezioni usafacebookpresidenzialitrump
ShareTweetSendShare

Relativi Post

La monetizzazione dei dati personali nell’attività di marketing: quali impatti per la privacy
Over the top

Meta multa record di 1,2 mld di euro per violazione delle norme sui dati personali

22 Maggio 2023

Meta e' stata multata per 1,2 miliardi di euro dal regolatore irlandese per aver violato le norme europee sulla protezione...

Leggi ancora
L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

31 Marzo 2023
Solo 64 milioni di tasse dalle big tech, la replica di Amazon

Banca centrale indiana multa Amazon

3 Marzo 2023
Nel confronto geopolitico tra big tech e stati si alzano i “muri digitali” – intervista a Maurizio Pimpinella

Nel confronto geopolitico tra big tech e stati si alzano i “muri digitali” – intervista a Maurizio Pimpinella

2 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.