• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Airbus progetta il primo aereo al mondo a idrogeno

23 Settembre 2020
in Industria 4.0, New Trend e Millennians
0
Airbus progetta il primo aereo al mondo a idrogeno

Clear sky airplane cloud. Contrail vapor trail plane steam oxygen hydrogen

0
SHARES
61
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’economia verde è uno dei temi più attuali su cui si basano molti dei principi relativi alla ripresa economica. L’Unione Europea stessa ha già progettato il suo Green New Deal e così imprese e Stati si stanno attrezzando per una svolta sostenibile che possa però continuare a garantire corposi dividenti e crescita economica. Da ultimo, ad esempio, Airbus ha annunciato l’intenzione di mettere in servizio il primo aereo commerciale al mondo alimentato a idrogeno entro il 2035. L’idrogeno è un carburante pulito, emette solo vapore, ed è tendenzialmente verde anche se questo dipende in buona parte da come è stato prodotto.

La Francia e altri paesi europei stanno investendo miliardi di euro nello sviluppo dell’idrogeno verde, che nell’ambito dei trasporti troverebbe una delle sue massime espressioni. L’aviazione genera fino al tre percento delle emissioni mondiali di anidride carbonica, il principale motore del cambiamento climatico. L’uso dell’idrogeno richiederebbe alcune importanti modifiche al design degli aerei, poiché il carburante richiede circa quattro volte lo spazio di stoccaggio del cherosene per lo stesso contenuto energetico.

Il governo francese ha stanziato 1,5 miliardi di euro per lo sviluppo di velivoli carbon free nell’ambito di un piano di supporto al settore dell’aviazione, messo in ginocchio dalle ricadute della pandemia di coronavirus. Nel complesso, la Francia prevede di investire sette miliardi di euro nello sviluppo di soluzioni a idrogeno, mentre la vicina Germania ne mette da parte nove miliardi.

“La nostra ambizione è diventare il primo produttore di aerei a mettere in servizio un aereo del genere nel 2035”, ha detto al quotidiano Le Parisien il CEO di Airbus Guillaume Faury. Lo sviluppo di idrogeno decarbonizzato è un “asse prioritario di sviluppo” per Airbus, ha aggiunto.

Il produttore ha già utilizzato la tecnologia dell’idrogeno per alimentare i suoi satelliti e il razzo Ariane. Lo sviluppo di un aereo che utilizza carburante privo di emissioni di carbonio non richiederebbe, secondo le fonti Airbus, “alcun importante passo avanti tecnologico”. La tecnologia di produzione, tuttavia, avrebbe ancora bisogno di circa cinque anni per raggiungere la maturità. Inoltre, i fornitori e i siti industriali avrebbero bisogno di altri due per essere pronti. “Potremmo quindi attuare il programma intorno al 2028”, ha detto Faury.

Tags: airbusgreen new dealidrogenosostenibilità
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato
Industria 4.0

Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

5 Luglio 2022

L'agenzia romana al fianco di Electrolux per le campagne sul servizio di Assistenza Zero Pensieri   Electrolux sceglie Digital Angels,...

Leggi ancora
Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

28 Giugno 2022

L’indagine Amex e Doxa sulla digitalizzazione delle pmi

20 Giugno 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

MOONEY è la miglior rete per le operazioni PagoPA

15 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.