• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

    Come applicare controllo e flessibilità alle spese aziendali online

    Capgemini, nel 2023 pagamenti elettronici per 1.300 mld + 16,6% sul 2022

    TAKYON RICONOSCIUTA TRA LE 50 MIGLIORI STARTUP D’EUROPA NEL SETTORE TRAVEL

    TAKYON : la Tariffa rivendibile come opzione Smart per i Viaggiatori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness digitalizziamo in tour”

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    Ariadne e Ariadne Digital ottengono la Certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni.

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

    I futuri startupper hanno un sogno ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

     Giuffrè Francis Lefebvre lancia un Hackton LegalTech in palio fino a 5.000 euro

    Come applicare controllo e flessibilità alle spese aziendali online

    Capgemini, nel 2023 pagamenti elettronici per 1.300 mld + 16,6% sul 2022

    TAKYON RICONOSCIUTA TRA LE 50 MIGLIORI STARTUP D’EUROPA NEL SETTORE TRAVEL

    TAKYON : la Tariffa rivendibile come opzione Smart per i Viaggiatori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Airbus progetta il primo aereo al mondo a idrogeno

23 Settembre 2020
in Industria 4.0, New Trend e Millennians
A A
0
Airbus progetta il primo aereo al mondo a idrogeno

Clear sky airplane cloud. Contrail vapor trail plane steam oxygen hydrogen

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’economia verde è uno dei temi più attuali su cui si basano molti dei principi relativi alla ripresa economica. L’Unione Europea stessa ha già progettato il suo Green New Deal e così imprese e Stati si stanno attrezzando per una svolta sostenibile che possa però continuare a garantire corposi dividenti e crescita economica. Da ultimo, ad esempio, Airbus ha annunciato l’intenzione di mettere in servizio il primo aereo commerciale al mondo alimentato a idrogeno entro il 2035. L’idrogeno è un carburante pulito, emette solo vapore, ed è tendenzialmente verde anche se questo dipende in buona parte da come è stato prodotto.

La Francia e altri paesi europei stanno investendo miliardi di euro nello sviluppo dell’idrogeno verde, che nell’ambito dei trasporti troverebbe una delle sue massime espressioni. L’aviazione genera fino al tre percento delle emissioni mondiali di anidride carbonica, il principale motore del cambiamento climatico. L’uso dell’idrogeno richiederebbe alcune importanti modifiche al design degli aerei, poiché il carburante richiede circa quattro volte lo spazio di stoccaggio del cherosene per lo stesso contenuto energetico.

Il governo francese ha stanziato 1,5 miliardi di euro per lo sviluppo di velivoli carbon free nell’ambito di un piano di supporto al settore dell’aviazione, messo in ginocchio dalle ricadute della pandemia di coronavirus. Nel complesso, la Francia prevede di investire sette miliardi di euro nello sviluppo di soluzioni a idrogeno, mentre la vicina Germania ne mette da parte nove miliardi.

“La nostra ambizione è diventare il primo produttore di aerei a mettere in servizio un aereo del genere nel 2035”, ha detto al quotidiano Le Parisien il CEO di Airbus Guillaume Faury. Lo sviluppo di idrogeno decarbonizzato è un “asse prioritario di sviluppo” per Airbus, ha aggiunto.

Il produttore ha già utilizzato la tecnologia dell’idrogeno per alimentare i suoi satelliti e il razzo Ariane. Lo sviluppo di un aereo che utilizza carburante privo di emissioni di carbonio non richiederebbe, secondo le fonti Airbus, “alcun importante passo avanti tecnologico”. La tecnologia di produzione, tuttavia, avrebbe ancora bisogno di circa cinque anni per raggiungere la maturità. Inoltre, i fornitori e i siti industriali avrebbero bisogno di altri due per essere pronti. “Potremmo quindi attuare il programma intorno al 2028”, ha detto Faury.

Tags: airbusgreen new dealidrogenosostenibilità
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Studio Agici – investimenti da 9.2 mld nel sistema idrico italiano
Industria 4.0

Studio Agici – investimenti da 9.2 mld nel sistema idrico italiano

21 Settembre 2023

A fronte delle crescenti sfide che il Sistema Idrico Integrato (SII) si trova oggi ad affrontare, gli investimenti nel settore...

Leggi ancora
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Urso, in arrivo in CdM un collegato alla Manovra sulle nuove tecnologie

20 Settembre 2023
Arriva a Roma il “Digital Italy Summit 2023”

Arriva a Roma il “Digital Italy Summit 2023”

20 Settembre 2023
Gruppo Almaviva, parte Programma ‘OncologIA’ con la Regione Puglia

Gruppo Almaviva, parte Programma ‘OncologIA’ con la Regione Puglia

19 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.