• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

eGov, in Europa Malta ed Estonia al top, l’Italia ferma al palo

23 Settembre 2020
in Cultura Digitale, Digital Politics
0
eGov, in Europa Malta ed Estonia al top, l’Italia ferma al palo

46144244 - law concept: circuit board with courthouse icon, 3d render

0
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Accelera l’e-government europeo. Ma non in Italia dove, nel confronto con gli altri Paesi, l’offerta di servizi pubblici digitali segna il passo, con un 25% di penetrazione dell’e-gov contro una media del 60%. Va meglio sul fronte digitalizzazione dove si registra un 71%, allineato alla media europea del 72%.

Questo è quanto emerge dall’eGovernment Benchmark 2020 lanciato da Capgemini e realizzato con Sogeti, Idc e Politecnico di Milano, secondo cui quest’anno tutti i paesi europei hanno migliorato l’offerta di servizi digitali: la media complessiva si attesta al 68%, in crescita rispetto al 65% dell’anno scorso. Ma per allineare i servizi di eGovernment alle esigenze dei cittadini, si legge nello studio, “è necessario adottare misure per accelerare l’implementazione di elementi digitali di base, il prerequisito per la creazione di servizi incentrati sull’utente, trasparenti e senza soluzione di continuità”. I leader europei nell’e-gov sono Malta (punteggio complessivo del 97%), l’Estonia (92%), l’Austria (87%) e la Lettonia (87%) che ottengono il punteggio più alto in tutti e quattro i benchmark: User Centricity, Trasnparency, Key Enablers, Cross-Border Mobility.

Seguono a ruota Danimarca (84%), Lituania (83%) e Finlandia (83%). In termini di progresso, Lussemburgo, Ungheria e Slovenia hanno compiuto i maggiori avanzamenti negli ultimi due anni, aumentando rispettivamente di 20, 19 e 18 punti percentuali.

Nel panorama europeo l’Italia fa parte di un “eGov non consolidato, scenario in cui i Paesi non sfruttano appieno le opportunità dell’Ict”: servirà migliorare il livello di penetrazione aumentando il numero di persone che presentano richieste ufficiali online alle autorità amministrative o automatizzando i processi e richiedendo meno moduli ai cittadini. “In seguito alla pandemia da Covid-19 le amministrazioni pubbliche hanno compreso che i servizi di e-gov accessibili da remoto e di facile utilizzo sono diventati di assoluta importanza – dice Domenico Leone, Public Sector Director di Capgemini in Italia intervistato dal Corriere Comunicazioni . Se da un lato l’offerta di servizi online è cresciuta esponenzialmente, dall’altro l’Europa ha bisogno di accelerare l’adozione dei principali abilitatori tecnici, che sono estremamente importanti per sfruttare tutto il potenziale dell’e-gov. Avere a disposizione un e-government utile per i cittadini e che offra loro servizi trasparenti, facili da usare e senza soluzione di continuità è una necessità assoluta in un momento come questo in cui vanno rispettate le norme di distanziamento sociale”.

Tags: datiegov
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme
Digital Politics

Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

5 Luglio 2022

Il Parlamento Ue riunito a Strasburgo in seduta plenaria ha approvato il nuovo regolamento sul digitale che stabilisce delle norme...

Leggi ancora
La rivoluzione digitale, l’innovazione , gli aiuti pubblici

La rivoluzione digitale, l’innovazione , gli aiuti pubblici

27 Giugno 2022
La digitalizzazione è per tutti?

La digitalizzazione è per tutti?

16 Giugno 2022
Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

15 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.