• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Open Banking: partnership tra Nexi ed Ebury

29 Settembre 2020
in Senza categoria
0
Maxi migrazione IT di Deutsche Bank in Cedacri

Bitcoin mining device in a close-up shot. IT industry. Cryptocurrency business.

0
SHARES
85
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

COMUNICATO STAMPA

La fintech specializzata nell’offerta di servizi in valuta alle imprese entra in Nexi Open, l’ecosistema di Nexi dedicato all’Open Banking

Le banche partner della PayTech potranno offrire ai propri clienti SME e Corporate l’accesso a servizi innovativi di global transaction banking, integrabili nelle architetture banca tramite API

Milano, 29 settembre 2020 – Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali in Italia, sigla una partnership con Ebury, la fintech leader mondiale nell’offerta di global transaction services.

In base all’accordo Ebury, società attiva in 20 Paesi tra cui l’Italia, entra a far parte di Nexi Open, l’ecosistema di Nexi dedicato all’Open Banking: le banche partner della PayTech potranno offrire alle imprese che lavorano con paesi esteri i servizi Ebury, tra i quali le soluzioni per il cash management internazionale, il FX risk management, il credito all’import/export.

Grazie alla partnership, gli istituti di credito avranno a disposizione soluzioni innovative che superano le complessità tradizionali delle transazioni cross-border, potenziando così la propria offerta di global transaction banking: il servizio di international cash management, che consente l’apertura di conti in valuta in poche ore e con pochi passaggi autorizzativi; l’offerta di servizi per la gestione del rischio di cambio, che garantisce alle aziende di limitare i rischi associati alle transazioni con l’estero; un unica piattaforma di pagamenti internazionali, che consente di pagare fornitori in oltre 200 paesi e in oltre 100 valute in modo semplice e trasparente.

“Oggi le imprese operano in un contesto di crescente competitività che si estende oltre i confini nazionali: l’ingresso di Ebury in Nexi Open ci permette di supportare al meglio le banche italiane che vogliono arricchire l’offerta di global transaction services per le imprese loro clienti -– commenta Daniele Gabbai, Head of Strategic Partnerships & Alliances di Nexi – Infatti, potranno offrire servizi di business rilevanti alle PMI che lavorano con l’estero e rafforzare, così, la relazione banca-cliente, integrando con estrema facilità i servizi di Ebury all’interno del loro ambiente digitale corporate”.

“Siamo entusiasti della partnership con Nexi e di come questa ci permettera’ di accelerare la collaborazione con banche italiane per rafforzare l’offerta di servizi transazionali ad imprese che lavorano con l’estero – commenta Mauro Miotto, Global Head of Partnerships di Ebury – Ebury e’ nata per aiutare le PMI a crescere sui mercati globali e attraverso collaborazioni con con altre istituzioni finanziarie riteniamo di poter offrire il meglio delle potenzialita’ di una banca e di una fintech, ed aumentare il supporto alle aziende“

I servizi di Ebury saranno erogati all’aziende tramite una piattaforma tecnologica avanzata, rapidamente integrabile nell’ambiente digitale delle singole banche, garantendo un accesso efficiente ai servizi e rafforzando così la relazione banca-cliente. Il modello di offerta di Ebury prevede inoltre la presenza di specialisti dedicati al supporto sia della rete commerciale bancaria, per massimizzare l’ingaggio dei clienti, sia dell’impresa medesima, per facilitare l’operatività iniziale.


Nexi,
società quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, è la PayTech leader in Italia, operante in partnership consolidate con circa 150 istituti Bancari. Attraverso la sua tecnologia connette banche, punti vendita e cittadini, rendendo possibili i pagamenti digitali. La missione di Nexi è rendere digitale ogni pagamento e agevolare lo sviluppo della digitalizzazione del nostro Paese. Nexi opera in tre segmenti di mercato: Merchant Services & Solutions, Cards & Digital Payments e Digital Banking Solutions.

Merchant   Services   &   Solutions:   Nexi,   insieme   alle   Banche   partner,   serve    circa    900.000    commercianti;   Cards   &   Digital   Payments:   Nexi   e   le   Banche   partner   gestiscono   41,6   milioni   di    carte    di    pagamento; Digital Banking Solutions: Nexi gestisce 13.100 ATM, circa 469 mila postazioni di e-banking e 947 milioni di transazioni nei servizi di clearing nel 2019. Inoltre ha sviluppato il sistema open banking in collaborazione con CBI al quale hanno già aderito le principali Banche Italiane.

Ebury è una delle principali società Fintech al mondo specializzata nell’offerta di servizi di global transaction banking alle imprese. Fondata a Londra nel 2009, Ebury ad oggi ha uffici in 20 paesi, con circa 1,000 dipendenti e lavora con oltre 50,000 aziende clienti. Ebury e’ presente in Italia dal 2017 quando ha aperto la sua prima sede italiana a Milano. Ebury offre una larga gamma di servizi transazionali a supporto di aziende che importano o esportano, inclusi pagamenti internazionali in oltre 100 valute, conti correnti in oltre 30 value e oltre 20 paesi, accesso a prodotti flessibili di copertura del rischio di cambio in oltre 130 valute, accessibili in modo semplice e trasparente tramite un’unica piattaforma digitale, 24 ore su 24

Tags: fintechnexiopen banking
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Salgono a 12 gli istituti finanziari e i centri servizi interbancari che scelgono le soluzioni di TAS Group
News

TAS continua nella direzione strategica M&A con Krisopea

4 Agosto 2022

TAS S.p.A., realtà leader in Italia nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie, a capo dell’omonimo...

Leggi ancora
Il crowdfunding del terzo millennio: l’esperienza di Crowdteam

Il crowdfunding del terzo millennio: l’esperienza di Crowdteam

19 Luglio 2022
“Back to me”: il servizio di Métaxy per chi dimentica i propri oggetti in hotel

“Back to me”: il servizio di Métaxy per chi dimentica i propri oggetti in hotel

15 Luglio 2022
SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

SumUp riceve un finanziamento di €590 milioni di euro e festeggia 10 anni di supporto agli small business

23 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.