• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Il bancomat compostabile di Mediolanum

6 Novembre 2020
in Consumatori, Pagamenti Digitali
A A
0
Mastercard guida il settore dei pagamenti verso un futuro più sostenibile
0
SHARES
255
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Eccola. Basta guardarla per rendersi conto del suo design innovativo, che la rende diversa dalle altre. Una particolarità salta subito agli occhi: il margine è colorato come i vecchi quaderni di una volta, un blu che la rende immediatamente riconoscibile. E una foglia bianca stilizzata è presente sia sul fronte che sul retro, a ricordare a chi la usa il senso della scelta, cercare di inquinare il meno possibile. La nuova carta bancomat di Banca Mediolanum, disponibile per tutti i nuovi clienti ed i già clienti, è prodotta infatti con un materiale sostenibile che permette di ridurre di oltre l’84% l’uso della plastica.

“Una scelta di sostenibilità – dichiara Edoardo Fontana Rava, direttore sviluppo prodotti e modello di business di Banca Mediolanum – perché la carta è realizzata in acido polilattico, derivato dal mais non alimentare. Ma una scelta che non si limita all’utilizzo di questo materiale”. Lanciata a inizio ottobre, è un’iniziativa che centra il segno dei tempi. “E’ un ulteriore passo – aggiunge Fontana Rava – di un percorso verso la sostenibilità ambientale, che ormai non può più essere ignorata. Vuole ricordare a chi usa il bancomat più volte al giorno l’importanza della scelta che ha compiuto e che noi vogliamo continui a fare anche nelle altre operazioni con la banca. La scelta della sostenibilità”.

Scelta se non obbligata, molto consigliata ormai. Negli ultimi anni, man mano che il tema della sostenibilità prendeva vita nella mente degli italiani, le banche hanno iniziato a offrire prodotti che evitano di investire in asset che si occupano di idrocarburi, plastiche, armi. E hanno iniziato a offrire prodotti di investimento sostenibili. Certo c’è chi lo fa in modo rigoroso e chi più all’acqua di rose, perché i criteri di sostenibilità hanno una loro gradualità. Si chiamano ESG, sono i parametri per individuare un investimento sostenibile e ogni lettera corrisponde a un impegno. La E sta per Environmental (cioè l’ambiente), la S per Social (investire in armi o in aziende che impiegano minorenni non è a favore del sociale) e la G per Governance, presuppone cioè che l’azienda emittente abbia un management trasparente, presidi di controllo e tenda all’eliminazione del gender gap, persegua cioè l’eguaglianza di salari e opportunità tra uomini e donne.

“La G, la meno conosciuta, ha in realtà un’importanza simile alle altre” sottolinea Edoardo Fontana Rava, che ci tiene a precisare quale sia la filosofia che sta dietro alla scelta di un bancomat ecosostenibile. “Il concetto di sostenibilità è da sempre alla base dei valori di Banca Mediolanum: noi da sempre ci definiamo una banca circolare – aggiunge il manager – il che significa mettere la persona al centro del proprio modello e delle proprie attenzioni, supportandola nella pianificazione del proprio futuro. Ed è ciò che intendiamo fare anche quando ci troviamo dinnanzi un cliente che ci tiene particolarmente alla sostenibilità. Stiamo studiando infatti un sistema di scoring su tutti i prodotti in distribuzione, che attribuirà a ciascuno di essi un indicatore di sostenibilità in grado di aiutare il cliente ad essere maggiormente consapevole riguardo questa tematica. Oggi è sempre maggiore l’attenzione alla sostenibilità da parte dell’industria del risparmio, anche perché è ormai acquisito che i fondi o le gestioni patrimoniali sostenibili hanno performance migliori soprattutto nel lungo periodo”. Anche Bankitalia spinge in questa direzione. Certo sono prodotti molto diversificati, perché ogni fondo ha all’interno asset di varie società e controllarle una per una non è facile.

Ma c’è di più. “La sostenibilità – aggiunge Edoardo Fontana Rava – va di pari passo con la digitalizzazione. Quando ho iniziato a lavorare in banca, per aprire un conto corrente ci volevano ben dieci firme e ogni firma veniva apposta su montagne di fogli, che poi venivano conservati. Oggi il processo di apertura del conto in Banca Mediolanum è completamente digitale e smaterializzato, impiega pochi minuti e non prevede l’utilizzo di carta. Anche questa è sostenibilità”.

Tags: mediolanumsostenibilità
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il ruolo del consumatore nell’economia digitale
News

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023

Banco Bpm è pronta per cedere il merchant acquiring. Il gruppo guidato da Giuseppe Castagna (che in borsa ha toccato...

Leggi ancora

Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

27 Gennaio 2023
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

26 Gennaio 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.