• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Embedded finance: best practice e opportunità

    Embedded finance: best practice e opportunità

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    In costruzione Explora II, la nave di lusso di Fincantieri per il gruppo MSC

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Sabadell sceglie Nexi per i pagamenti

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    Pagamenti Digitali, oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless

    ING dice addio ai contanti. Dal 1° luglio chiusi ATM e casse automatiche

    Worldline annuncia il successo dell’implementazione degli ATM per Groupement Les Mousquetaires

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Siram Veolia: Emanuela Teatini è il nuovo Direttore Risorse Umane del Gruppo

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

5 consigli da usare quando ci si accorge di esser stati truffati online

12 Novembre 2020
in Consumatori
A A
0
5 consigli da usare quando ci si accorge di esser stati truffati online

84623573 - ransomware locking a computer and asking for money. artwork illustration depicts internet ransomware, virus, security breached and computer data locked by cyber syndicate criminal.

0
SHARES
35
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 2020, oltre che per la pandemia, sarà ricordato come un annus horribilis anche per la sicurezza informatica. L’avvento improvviso (e che ha colto molti impreparati) dello smart working e il grande utilizzo di piattaforme digitali ha scoperto il fianco a numerosi attacchi online che hanno coinvolto molti settori. Ecco, quindi, 5 consigli pratici per tutelarci.

5 azioni da porre in essere e cosa fare quando ci si accorge di essere stati tuffati on line

Preliminarmente, occorre controllare se vi siano stati movimenti bancari sospetti. Dopodichè, il primo comportamento da tenere è quello di bloccare, immediatamente, tutte le carte di credito e i bancomat. Se, invece, si è pagato con PayPal, bisogna contattare il servizio clienti. Inoltre, nel momento in cui si contatta la banca per bloccare le carte, si deve contestare di aver notato prelievi o acquisti online da noi mai effettuati. In tal modo, si tenterà di farsi restituire dall’Istituto bancario il denaro sottratto. Lo stesso dicasi se l’acquisto sia stato effettuato con Paypal.

La seconda azione da compiere, consiste nel cambiare le password di Paypal, della mail e dei social network. Se, infatti, sono stati forniti i propri dati sensibili, password e numeri delle carte a qualcuno, è possibile che i truffatori abbiano avuto accesso al necessario. Possibile, quindi, che siano entrati nei profili, nelle aree personali, nella casella di posta elettronica, soprattutto se si utilizzi solitamente la medesima password. Ne deriva che, appena si scorge la truffa, bisogna cambiare le password di qualsiasi piattaforma ma non cancellare la mail, per conservare le prove della frode.

Cosa fare?

Inoltre, bisogna contattare la Polizia Postale. Infatti, la terza cosa da fare è proprio quella di contattare la Polizia Postale. Quindi, in caso di truffa da parte di un e commerce o di phishing, occorre compilare il modulo di denuncia on line della Polizia Postale. Quest’ultima, pertanto, inizierà ad indagare ed avviare le pratiche per consentire il rimborso, a meno che della cosa non si occupi la banca. Naturalmente, quella in discorso è una denuncia specifica per i reati telematici ma è sempre opportuno presentare anche quella ai Carabinieri. Infatti, come quarta azione da compiere, vi è, certamente, quella di elevare denuncia ai Carabinieri.

Agli stessi, verranno presentati, accanto alla denuncia, tutti i documenti possibili, di cui siamo in possesso per dimostrare la frode subita. Infine, per evitare che almeno altri consumatori cadano nella stessa trappola, bisogna scrivere una recensione su Eshoppingadvisor.com, segnalando la truffa e fornendo tutte le indicazioni utili.  In conclusione, abbiamo spiegato, esattamente, cosa fare quando ci si accorge di essere stati truffati on line. Sicchè, è bene tenere gli occhi aperti ed agire celermente per evitare di subire ulteriori danni e per tentare almeno di recuperare le somme sottratte.

Tags: hackertruffe
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Consumatori

Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

27 Gennaio 2023

Ora la startup Design Italy vuole diventare la piattaforma di riferimento per l’e-commerce di prodotti italiani all’estero, con l’obiettivo 15...

Leggi ancora
Inflazione: un commerciante su due confida nella tecnologia per superare la crisi

Inflazione: un commerciante su due confida nella tecnologia per superare la crisi

29 Novembre 2022
Solo 3 aziende su 100 hanno un sito di e-commerce, il ritardo non è solo nelle infrastrutture

La classifica e-commerce in Italia a novembre di Casaleggio Associati

14 Novembre 2022
Siemens Healthineers Italia: Al via la nuova iniziativa di welfare a sostegno di work-life balance

Siemens Healthineers Italia: Al via la nuova iniziativa di welfare a sostegno di work-life balance

10 Novembre 2022
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.