• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Cashback: via libera dal Garante privacy ma attenzione alla tutela dei dati

    American Express accelera sui pagamenti elettronici con una nuova offerta cashback

    I big tech a rapporto dal Congresso USA

    Yellen: “USA non più contrari alla web tax”

    Franceschini, MIBACT: dal 27 marzo in zona gialla aperture per cinema e teatri.

    Franceschini, MIBACT: dal 27 marzo in zona gialla aperture per cinema e teatri.

    Da Nexi e Federalberghi un nuovo servizio per gli hotel

    Federalberghi: si al passaporto vaccinale

    Come funzionerebbe il cashback per un’Italia senza contanti?

    “Restituiti” tutti i bonus cashback del periodo sperimentale

    Niente Microsoft, TikTok verso Oracle

    TikTok patteggia 92 mln di dollari per l’acquisizione e la conservazione in Cina di dati biometrici di minori americani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Cashback: via libera dal Garante privacy ma attenzione alla tutela dei dati

    American Express accelera sui pagamenti elettronici con una nuova offerta cashback

    I big tech a rapporto dal Congresso USA

    Yellen: “USA non più contrari alla web tax”

    Franceschini, MIBACT: dal 27 marzo in zona gialla aperture per cinema e teatri.

    Franceschini, MIBACT: dal 27 marzo in zona gialla aperture per cinema e teatri.

    Da Nexi e Federalberghi un nuovo servizio per gli hotel

    Federalberghi: si al passaporto vaccinale

    Come funzionerebbe il cashback per un’Italia senza contanti?

    “Restituiti” tutti i bonus cashback del periodo sperimentale

    Niente Microsoft, TikTok verso Oracle

    TikTok patteggia 92 mln di dollari per l’acquisizione e la conservazione in Cina di dati biometrici di minori americani

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Libra cambia nome: sarà Diem

2 Dicembre 2020
in Criptovalute
0
Il Coronavirus porta Facebook al limite

d2f344ae-0a73-4750-addf-aa6de2bdbecf

0
SHARES
47
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La stablecoin di Facebook, annunciata ormai oltre un anno fa e di cui ora si rincorrono le voci riguardanti il possibile lancio per il prossimo gennaio, non ha cambiato solo natura, paniere e funzioni in questi mesi, ma oggi cambia anche nome in Diem. Tutto questo per sottolineare l’indipendenza della Libra Association e ottenere con più facilità le necessarie autorizzazioni. “La scelta è parte di una strategia volta a enfatizzare una struttura più semplice e rinnovata”, ha affermato Stuart Levey, Ceo dell’Associazione Diem con sede a Ginevra. “Il nome originale era legato a una prima iterazione del progetto che ha ricevuto un’accoglienza piuttosto fredda da parte delle autorità di regolamentazione. Abbiamo cambiato radicalmente questa proposta”, ha detto Levey parlando con Reuters. “Diem, che significa ‘giorno’ in latino, ora mira a lanciare inizialmente una singola moneta digitale sostenuta da un dollaro”, ha aggiunto confermando le indiscrezioni di stampa uscite qualche giorno fa. Levey ha però rifiutato di commentare i tempi per il lancio – che secondo il Financial Times potrebbe avvenire già a gennaio – dicendo solo che sarebbe andato avanti solo dopo l’approvazione da parte del watchdog svizzero. Nonostante i cambiamenti, Facebook rimane comunque centrale nel progetto, vedremo se questo passaggio sarà quello definitivo per la partenza di una valuta tanto attesa quanto discussa.

Tags: Criptovalutediemdollarofacebooklibrastablecoinzuckerberg
ShareTweet

Relativi Post

In Svizzera si testa la valuta digitale
Criptovalute

A Zugo, in Svizzera, le tasse si pagano in cripto valute

18 Febbraio 2021

Il cantone di Zugo in Svizzera inizierà ad accettare pagamenti di tasse in Bitcoin o Ethereum. Lo farà grazie al supporto della banca Bitcoin Suisse....

Leggi ancora
E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

12 Febbraio 2021
Mastercard integrerà le cripto nella sua rete a partire da quest’anno

Mastercard integrerà le cripto nella sua rete a partire da quest’anno

11 Febbraio 2021
Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

Biden blocca la regolamentazione crypto. Palla al Segretario Yellen

22 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.